#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Aprile 2025 - 07:45
12.4 C
Napoli
Napoli, arrestato falsario: deve scontare 5 anni di carcere
Spalletti e De Laurentiis: “Il Sultano e il Contadino”, un...
Napoli, operazione antidroga dei Falchi: tre arresti in poche ore
Oroscopo del 13 aprile 2025 segno per segno
Campi Flegrei, gli sfollati chiedono più tempo: “Serve una sistemazione...
Nola, pistola a salve e munizioni in auto: arrestato 35enne
Napoli, aveva rapinato un costoso orologio a un turista a...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot vola a quasi...
Campania, Borrelli (Lega): “Zinzi presidente scelta vincente per rispondere a...
Portici, spara colpi a salve in piazzale Brunelleschi: denunciato 15enne
Arrestato a Poggiomarino pedofilo britannico latitante: condannato a 14 anni
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 aprile...
Afragola, arrestato 35enne per incendio doloso: minacce alla polizia e...
Blitz nella movida del Vomero: chiuso locale: aveva 100 kg...
Napoli rapinano coppia di turisti al corso Umberto: arrestati
Torre Annunziata, dà fuoco a un motorino e minaccia di...
Finti carabinieri truffano anziana di 98 anni: arrestati due 21enni...
Campania, De Luca ai capigruppo: “Serve un candidato condiviso”
Napoli, ritiro estivo a Dimaro dal 17 luglio: sarà il...
Caivano: uomo si lancia da un ponte, salvato dai soccorritori
Giocavano ‘grosso’ fingendo ‘piccolo’: il trucco del ‘senza zero’ dietro...
Calciatore dilettante aggredisce tifoso dopo l’espulsione: scatta il Daspo
Strage di Acqualonga, si costituiscono in carcere Castellucci e Lametta:
Paura per Maignan: trauma cranico e notte in ospedale. Come...
Sparatoria in autostrada, indagato (come atto dovuto) il carabiniere che...
Airola, scarcerato imprenditore accusato di resistenza e violenza a pubblico...
Disastro ambientale a Scafati, Borrelli chiede: “Indagine approfondita”
Giornata del Mare: ripuliti i fondali di Marina Grande a...
Morte di Davide Calabrese in gita scolastica, indagata una prof
Torna a Napoli Tattoo Expo, in arrivo 430 artisti da...

Concerti conclusivi CEF2018 domenica 10 giugno a Nocera Inferiore

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Willie Peyoter, Speaker Cenzou & Il Nucleo e Barone Lamberto chiuderanno la ottava edizione del Campania ECO Festival. Gli artisti saliranno sul palco del #CEF2018 per i concerti conclusivi di domenica 10 giugno all’isola ecologica di Fosso Imperatore a Nocera Inferiore (SA).
Il festival che diffonde il rispetto per l’ambiente e la divulgazione della green economy attraverso la forza comunicativa della musica e dell’arte, primo progetto di musica live in Italia a tenersi all’interno di un’isola ecologica per la raccolta differenziata dei rifiuti, e premiato a Roma all’interno della rassegna “Comuni Ricicloni 2017” di Legambiente, quest’anno avrà come tema musicale l’hip hop.
L’ottava edizione del Campania ECO Festival è realizzata con il patrocinio del Comune di Nocera Inferiore e il sostegno della “Fondazione Ca.Ri.Sal” e del Consorzio RICREA, con il quale il CEF lavora per la sensibilizzazione alla raccolta differenziata e al riciclo e recupero degli imballaggi in acciaio.
A supporto delle attività del #CEF2018 ci sono anche la qualità di una storica azienda italiana come la Birra Forst; la qualità della pizza, simbolo campano per eccellenza, prodotta dalle sapienti mani del mastro pizzaiolo Angioletto Tramontano de O’ Sarracino, una delle migliori pizzerie in regione; il sostegno e l’innovazione da parte di aziende come Condor Ponteggi/Sky EdilAgro e Sabox srl/FormAperta; il Consorzio ECOEM per la raccolta, ritiro, trattamento, riciclo dei RAEE.
Partner culturali, invece, sono: Libera Salerno, Legambiente Campania, GreenPeace, Radio Booonzo, l’op della Piana del Sele TerraOrti e l’etichetta indipendente Fusuoni Recordz.
Il rapper torinese Willie Pyote salirà sul palco del #CEF2018. Il Campania ECO Festival di domenica 10 giugno rappresenta la prima tappa in Campania del seguitissimo “Ostensione della Sindrome Tour” di Willie Peyote, che segue l’uscita dell’album “Sindrome da Tôret” dell’ottobre 2017. La formazione che segue Willie Peyote nei live è composta da: Frank Sativa al synth; Luca Romeo al basso; Marco Rosito alla chitarra; Dario Panza alla batteria.
Oltre a Willie Peyote ci saranno anche Speaker Cenzou & Il Nucleo, unione del vecchio e del nuovo corso del rap e dell’hip hop partenopeo con elementi di spicco del panorama musicale napoletano e nazionale. In consolle Oluwong, producer e beatmaker. Ai microfoni Oyoshe, talento della zona flegrea, giovanissimo con all’attivo molteplici uscite discografiche e importanti connessioni con tantissimi artisti americani ed europei. Dall’altro lato Pepp Oh, che con il suo primo album “Sono un cantante di Rap” ha lasciato un segno importante nella scena Rap campana contemporanea. Infine, Simona Boo, precedentemente voce dei 99 posse.
Anche Barone Lamberto, progetto musicale di Kheyre Yusuf e apprezzato cantautore italo/somalo di Modena, salirà sul palco del #CEF2018.
Kheyre Yusuf Abukar Issak, conosciuto anche come “Walamaghe” o come il più recente “Barone Lamberto”, è un cantautore attivo nel panorama modenese da molto tempo.
Ad aprire i concerti ci sarà il CEF DifferenziaRap Freestyle Battle, evoluzione hip hop del decennale DifferenziaRock. La battle avrà come parole chiavi il green, tematica da cui i rapper in concorso potranno snocciolare rime e contenuti spettacolari.
Il CEF DifferenziaRap sarà coordinato dai ragazzi dell’etichetta discografica “Fusuoni Recordz”.
Al vincitore della battle è riservato un premio di 300 euro. Durante i concerti ci saranno tantissime altre associazioni e festival green che popoleranno gli spazi dell’isola ecologica di Fosso Imperatore.
Prevendite disponibili sul sito PostoRiservato.it


Articolo pubblicato il giorno 5 Giugno 2018 - 21:37


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento