#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Aprile 2025 - 22:12
13.1 C
Napoli
Campi Flegrei, gli sfollati chiedono più tempo: “Serve una sistemazione...
Nola, pistola a salve e munizioni in auto: arrestato 35enne
Napoli, aveva rapinato un costoso orologio a un turista a...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot vola a quasi...
Campania, Borrelli (Lega): “Zinzi presidente scelta vincente per rispondere a...
Portici, spara colpi a salve in piazzale Brunelleschi: denunciato 15enne
Arrestato a Poggiomarino pedofilo britannico latitante: condannato a 14 anni
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 aprile...
Afragola, arrestato 35enne per incendio doloso: minacce alla polizia e...
Blitz nella movida del Vomero: chiuso locale: aveva 100 kg...
Napoli rapinano coppia di turisti al corso Umberto: arrestati
Torre Annunziata, dà fuoco a un motorino e minaccia di...
Finti carabinieri truffano anziana di 98 anni: arrestati due 21enni...
Campania, De Luca ai capigruppo: “Serve un candidato condiviso”
Napoli, ritiro estivo a Dimaro dal 17 luglio: sarà il...
Caivano: uomo si lancia da un ponte, salvato dai soccorritori
Giocavano ‘grosso’ fingendo ‘piccolo’: il trucco del ‘senza zero’ dietro...
Calciatore dilettante aggredisce tifoso dopo l’espulsione: scatta il Daspo
Strage di Acqualonga, si costituiscono in carcere Castellucci e Lametta:
Paura per Maignan: trauma cranico e notte in ospedale. Come...
Sparatoria in autostrada, indagato (come atto dovuto) il carabiniere che...
Airola, scarcerato imprenditore accusato di resistenza e violenza a pubblico...
Disastro ambientale a Scafati, Borrelli chiede: “Indagine approfondita”
Giornata del Mare: ripuliti i fondali di Marina Grande a...
Morte di Davide Calabrese in gita scolastica, indagata una prof
Torna a Napoli Tattoo Expo, in arrivo 430 artisti da...
Lettere, sequestrate due unità immobiliari abusive
Pollena Trocchia, tragedia sul lavoro: muore 54enne cadendo da una...
E’ morto Graziano Mesina, la “primula rossa” del banditismo sardo
Il Doriforo di Stabia: la battaglia per il ritorno di...

Con la droga in auto, non si fermano all’alt: inseguiti e arrestati

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sono stati attuati nella serata di ieri 6 giugno dal Commissariato di P.S. di Battipaglia mirati servizi di pattugliamento nel corso dei quali due giovani sono stati tratti in arresto in quanto, uno, responsabile del reato di detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio e l’altro per resistenza a P.U. e danneggiamento aggravato. Poco dopo le ore 19.30, gli agenti impiegati in attività straordinaria di controllo del territorio, nel transitare in via Napoli notavano un’autovettura con a bordo cinque persone di cui una di sesso femminile. In particolare, uno degli individui che occupavano il sedile posteriore veniva riconosciuto per P.D., un 35enne battipagliese pregiudicato. Gli agenti intimavano l’alt per procedere al relativo controllo ma gli occupanti del veicolo, notato l’equipaggio della Polizia, si davano a precipitosa fuga imboccando contromano la vicina via Domodossola. Il conducente dell’autovettura, al fine di evitare il controllo, poneva in essere una manovra spericolata provocando l’urto con l’auto della Polizia, che riusciva a bloccarne la corsa poco più avanti. Da subito gli agenti notavano nei pressi dell’autovettura sottoposta a controllo alcuni pezzi di sostanza stupefacente, gettata durante le concitate fasi dell’inseguimento. Per tali motivi si procedeva alla perquisizione che consentiva di rinvenire altro stupefacente all’interno dell’abitacolo, all’altezza della seduta occupata dal 35enne pregiudicato, il quale aveva anche la disponibilità di un coltello a doppia lama e di un bilancino elettronico perfettamente funzionante. Un altro occupante del veicolo, identificato per D.R.G. di anni 18, deteneva sulla sua persona sostanza stupefacente mentre il conducente C.G, 21enne battipagliese, che aveva tentato di eludere il controllo e che aveva danneggiato l’autovettura di servizio, occultava negli slip altra sostanza stupefacente di tipo cocaina, come poi risultato dal narcotest effettuato dalla Polizia Scientifica, per un peso complessivo rispettivamente pari a circa gr. 18 di hashish e gr. 1 di cocaina. Ai due giovani veniva contestata la violazione amministrativa ex art. 75 del DPR 309/90, mentre P. D. e C.G. venivano tratti in arresto, il primo in quanto resosi responsabile del reato di detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio mentre il secondo per resistenza a P.U. e danneggiamento aggravato. Su disposizione del P.M. di turno i due sono stati collocati agli arresti domiciliari presso le rispettive abitazioni, in attesa delle determinazioni dell’A.G.


Articolo pubblicato il giorno 7 Giugno 2018 - 15:58


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento