Avellino. Gli elettori complessivi iscritti nelle liste elettorali dei 21 comuni, compresi i 47 mila di Avellino, sono quasi 102 mila. Ad Avellino, capoluogo di provincia, il 24 giugno prossimo la sfida decisiva è tra Nello Pizza, candidato del centrosinistra, e Vincenzo Ciampi, candidato del M5s. Venti i sindaci eletti in provincia di Avellino, in altrettanti comuni con popolazione non superiore ai 15 mila abitanti, e tra questi solo una donna: Teresa Di Capua, che ha conquistato la fascia tricolore di Bagnoli Irpino, battendo con un distacco di 14 voti Marilena Vivolo. Riconfermati i sindaci di lungo corso di Cairano e Summonte. Nel comune dell’Irpinia d’Oriente, eletto Luigi D’Angelis, al terzo consecutivo mandato, grazie alla legge che ha abolito il vincolo dei due mandati nei comuni inferiori a 3 mila abitanti. A Summonte, centro turistico e culturale ai piedi del Monte Partenio e del santuario di Montevergine, confermata la fiducia per la terza volta a Pasquale Giuditta, ex parlamentare dell’Udeur.
È stata ritrovata Francesca Troia, la giovane di Pomigliano d’Arco scomparsa da sabato scorso. A… Leggi tutto
Giugliano – Tre nuove "zone rosse" saranno attivate nel territorio comunale di Giugliano, una delle… Leggi tutto
Continua il successo inarrestabile di Affari Tuoi, il game show serale di Rai 1 che… Leggi tutto
Il pubblico ministero della Procura di Ivrea ha chiesto otto mesi di reclusione per Augusto… Leggi tutto
Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha firmato il decreto con cui nomina Amedeo Manzo… Leggi tutto
Napoli - La Città Metropolitana di Napoli ha stanziato 500mila euro per l'installazione di impianti… Leggi tutto