Napoli, cadavere di un pony ritrovato tra i rifiuti nelle discariche sotto al Ponte Fiat nella zona industriale. Il video
Ventidue telecamere per implementare un sistema di video-sorveglianza mai decollato e in parte inservibile per la Polizia Municipale e le forze dell’ordine. Il Comune di Caserta ci riprova a dotare la citta’ di un sistema di telecamere efficienti; lo fa attraverso un progetto e una richiesta di accedere ai finanziamenti statali previsti dal Decreto sulla sicurezza firmata dall’ex ministro dell’Interno Marco Minniti, 35 milioni di euro in tre anni destinati alle amministrazioni, soprattutto le piu’ piccole. Per questo non sara’ facile per Caserta ottenere i 309mila euro previsti dal progetto presentato dall’assessore comunale Tiziana Petrillo, che si dovrebbero aggiungere ai 50mila euro di fondi comunali per un investimento totale di 360mila euro. Se il progetto verra’ approvato e finanziato, verranno installate 22 telecamere in vari punti della citta’, che saranno stabiliti in un secondo momento con la Questura e le altre forze dell’ordine. Si trattera’ di impianti all’avanguardia, che avranno la capacita’ di leggere la targa delle auto e saranno inserite nella rete del Sistema Centralizzato Nazionale Transiti (SCNTT, ndr), progetto del ministero dell’Interno volto a far confluire tutti i transiti rilevati da telecamere di lettura targhe verso il centro elaborazione di Napoli. Una svolta per Caserta e le forze dell’ordine che operano sul territorio, che al momento hanno poche opportunita’ di ottenere un contributo determinante per le indagini dalla videosorveglianza. Il vecchio progetto prevedeva l’installazione di 49 telecamere, ma per svariati problemi tecnici e ritardi di anni, ne sono state installate appena la meta’; di queste ne funzionano una ventina, troppo poco per poter combattere efficacemente il crimine comune ma anche quello ambientale.
Un gol di Conceicao basta alla Juventus di Thiago Motta per vincere il derby d'Italia… Leggi tutto
Acerra - L'inchiesta della magistratura dovrà fare luce e soprattutto chiarire cosa e successo e… Leggi tutto
L'alta pressione sta tornando sulla Penisola italiana, portando con sé tempo stabile e cieli generalmente… Leggi tutto
A poche ore dalla vittoria al 75° Festival di Sanremo, Olly esprime la sua incredulità… Leggi tutto
Dopo quasi ventidue anni dalla sua scomparsa, avvenuta il 13 marzo 2003, la storica abitazione… Leggi tutto
Napoli– Complice una domenica di sole, numerosi sportivi napoletani hanno affollato la spiaggia di Rotonda… Leggi tutto