#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Aprile 2025 - 22:33
11.8 C
Napoli

Caos ospedali in Penisola Sorrentina, la protesta del Tribunale per i diritti dei malati

facebook
Napoli, proposta per intitolare una piazza a Papa Francesco
Superenalotto: nessun “6”, ma centrato un “5+1” da oltre 600mila...
Lotto e 10eLotto, ecco i numeri vincenti di oggi 26...
Tragedia del Faito, migliorano le condizioni dell’unico superstite
La faida di Fuorigrotta: il summit tra Frizziero, Saltalamacchia e...
Tragedia del Faito, addio a Carmine Parlato: “Ora verità e...
Le vacanze dei signori Lagonia: il 2 e 3 maggio...
Napoli, carcassa di una Smart sulla spiaggia di San Giovanni...
Meteo, anticipo d’estate sull’Italia: in arrivo l’anticiclone africano
Torre Annunziata, furto in farmacia: arrestato 36enne 
Napoli, boom di visitatori al Maschio Angioino: +250% di ingressi 
Caserta, strada abusiva in area forestale: scattano le denunce
Napoli, 25enne arrestato per mandato di arresto europeo
Costa d’Amalfi, boom di presenze per Pasqua e ponte del...
Napoli, controlli nella movida del Vomero: un arresto e sanzioni...
Circumvesuviana: Allarme chiusura estiva per la Napoli-Baiano, pendolari furiosi
Mercato, droga in strada e in auto: due arresti della...
Meteo Napoli previsioni per oggi 26-04-2025
Napoli, con lo scooter di notte nello stadio Maradona: polemiche...
Roma, folla immensa per l’ultimo saluto a Papa Francesco: il...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 26 Aprile 2025
Battipaglia, madre denuncia la scomparsa del figlio: ricerche da oltre...
Il Fascino Nascosto di Napoli: Viaggio nella Galleria Borbonica che...
Arzano, cabina elettrica primaria: scatta la denuncia del consigliere Luigi...
Pozzuoli: braccialetto anti-stalking salva donna dall’ex. Arrestato
Tragedia in clinica a Caserta, 38enne muore dopo intervento estetico
Odio via social la Lombardia è in testa alle classifiche...
Incidente a Trieste: morto 46enne di Giugliano, ferito un altro...
Appello da Napoli: “Un murales per Andrea Spezzacatena”
A Massa di Somma una targa che celebra la Liberazione

SULLO STESSO ARGOMENTO

Le “ormai croniche carenze strutturali e di personale sommate alla mancanza di apparecchiature”. “Le disastrose condizioni” in cui versano gli ospedali di Sorrento e Vico Equense e il distretto sanitario 59 dell’Asl Napoli 3 Sud di Sant’Agnello finiscono ancora una volta nel mirino del Tribunale per i Diritti del Malato della penisola. Un allarme diffuso dalla sala consiliare del Municipio dinanzi a volontari, pazienti, qualche medico e alcuni infermieri nel corso di un incontro moderato dal giornalista Antonino Pane. “La gente ha paura di finire in ospedale perche’ teme per la propria vita” dice senza troppi giri di parole Giuseppe Staiano, presidente della sezione locale del Tribunale del Malato. Il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo rincara la dose: “Mi vergogno delle condizioni della sanita’ pubblica in penisola sorrentina. Anzi, qui la situazione fa schifo. Le risorse umane impiegate negli ospedali e nel distretto fanno cio’ che possono, ma le loro qualita’ e prestazioni sono vanificate perche’ autorita’ sanitarie centrali e regionali restano sorde al diritto di essere assistiti”. “La Regione preferisce occuparsi di altre zone e se ne frega della penisola – afferma Flora Beneduce, consigliere regionale di Forza Italia, ma anche primario (in aspettativa) dell’unita’ operativa di Medicina degli Ospedali Riuniti della Penisola Sorrentina -. Quando De Luca fa le passerelle a Sorrento dovete cacciarlo. La promessa dell’ospedale unico da realizzare a Sant’Agnello? Uno spot elettorale del governatore”. Staiano riporta tutti con i piedi per terra: “Siamo favorevoli al nuovo ospedale unico, ma bisognera’ attendere anni. Intanto bisogna garantire un livello sufficiente di assistenza nei presidi di Sorrento e Vico Equense. Il direttore generale dell’Asl Napoli 3 Sud, Antonietta Costantini piu’ volte si e’ detta disponibile verso le nostre istanze, ma forse a sua volta deve scontrarsi con chi la illude”. Lungo l’elenco dei problemi secondo il responsabile del Tribunale del Malato: mancanza di personale, assenza di primari e specialisti, pronto soccorso nelle mani di un solo medico, lettini a pezzi, attese infinite, mancanza di erogazione dei fondi agli anestesisti”. Poi l’annuncio sulla paventata chiusura del Centro di igiene mentale di Sorrento. “Appena tenteranno di portare via il primo malato da trasferire a Terzigno o Castellammare di Stabia faremo le barricate”.


Articolo pubblicato il giorno 8 Giugno 2018 - 10:18


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento