#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Aprile 2025 - 21:51
15.4 C
Napoli
Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il...
E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15
Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5...
Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025
Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, ma è...
Napoli, aperto il registro di condoglianze per la scomparsa del...
Avellino, ladro ruba in una villa, fugge in circumvesuviana e...
Aversa, sequestro di automezzo con pneumatici illegali: indagati due trasportatori
Pompei, al Maximall apre Nexus: cinema e teatro in un’unica...
Napoli, lesione al soleo per Neres: stop di un mese...
Napoli al ritmo di Jazz: dal 24 aprile eventi e...
Recupero Inter-Roma: verso domenica 27 aprile
Tragedia del Faito, 4 indagati. I NOMI
Il rap di Guè fa scatenare The Desert Arena
Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon...
Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla...
Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali
99 Posse featuring con ETTA per uscita di Curre Curre...
A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione...
Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la...
Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”
Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e...
Napoli, tre arresti in 24 ore per droga
Napoli, “Io e mio fratello Giancarlo”: incontro con Paolo Siani 
Dal 24 al 30 aprile negli UCI Cinemas Pink Floyd...
Papa, padre Albanese: “Unico statista a proclamare valore pace”
Allarme sicurezza stradale: 121 pedoni hanno perso la vita in...
Frattamaggiore, arrestato per rapina: incastrato da telecamere e riconoscimenti
Al Trianon Viviani Tommaso Bianco interpreta Di Giacomo

Cantone: ‘Passi avanti contro la corruzione’. Conte lo chiama

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Negli ultimi anni sul fronte dell’anticorruzione l’Italia ha fatto grandi passi avanti come non avveniva da tempo e senza nascondere la spazzatura sotto il tappeto”. Quando Raffaele Cantone, il presidente dell’Anac, pronuncia queste parole nel corso di un convegno alla Luiss, ha da poco ricevuto la telefonata del premier Giuseppe Conte. La chiamata e’ arrivata nel primo pomeriggio; e proprio mentre era in corso il seminario, Cantone ha lasciato il tavolo dei relatori e si e’ allontanato qualche minuto per rispondere alla chiamata. C’e’ cosi’ stato il disgelo dopo la ‘frizione’ di ieri, quando il premier, nel suo intervento alla Camera, aveva pronunciato parole che erano suonate critiche sul ruolo dell’Autorita’, dopo le quali dall’Anac era filtrata una reazione pacata nel tono, ma chiara nel contenuto. Un episodio che ha suscitato le reazioni del Pd, con Michele Anzaldi che ha parlato di “grave attacco all’Anac e a Cantone” e Matteo Orfini che ha twittato: “Secondo questo governo il problema non e’ la corruzione ma l’Anac”. Sostegno e’ arrivato anche dal segretario nazionale Maurizio Martina. La frizione, che forse e’ stata piu’ mediatica che reale, e’ servita pero’ a definire da subito i rispettivi ‘pesi’. Ai cronisti che alla Luiss gli chiedevano se continuera’ a fare anticorruzione, Cantone ha risposto: “Certamente, il mio incarico scade nel 2020”. Si sente sotto assedio? “No, sono tranquillo”. Poco dopo la telefonata chiarificatrice di Conte per superare i fraintendimenti, nel corso della quale – ha fatto sapere Palazzo Chigi – entrambi “hanno convenuto sulla necessita’ di rafforzare la lotta alla corruzione, individuando specifici percorsi di legalita’ nell’ambito della Pubblica Amministrazione, operando, tuttavia, una semplificazione del quadro normativo vigente, in modo da consentire il riavvio degli investimenti nel settore dei contratti pubblici”. Una chiacchierata “cordiale” tra due rappresentanti delle istituzioni – ma anche due uomini di legge, l’uno magistrato, l’altro avvocato, che non hanno avuto occasione di conoscersi in passato per ragioni legate al lavoro – da cui emerge la volonta’ di collaborare, ma anche l’intenzione del governo di procedere a snellire alcune procedure. E qui il pensiero corre al nuovo Codice appalti. Il vice premier Luigi Di Maio da Napoli non e’ stato tenero, lo ha definito “complicato e illeggibile” e ha detto che “sta bloccando il Paese”. “Ne prendo atto – ha replicato Cantone – Del Codice ho parlato col ministro delle Infrastrutture Danilo Toninelli e a lui ho detto cosa penso”. Il tema, infatti, e’ stato al centro di un incontro tra i due, al termine del quale il ministro ha rimarcato che nei lavori pubblici c’e’ stata troppa corruzione e bisogna ripartire con piu’ “rigore etico”. “Il mio Ministero intende aprire un tavolo di confronto per le migliorie legislative che servono. Cercheremo la massima collaborazione con Anac, nella convinzione che bisogna voltare pagina rispetto ai troppi scandali del passato”. Ma e’ necessaria una “reale semplificazione”, “a favore soprattutto degli enti locali” per far “ripartire gli investimenti e liberare le energie del Paese”.


Articolo pubblicato il giorno 7 Giugno 2018 - 20:20

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento