#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 23:04
9.5 C
Napoli
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...
Mercoledì nel duomo di Napoli i funerali di Roberto De...
Mutti, in arrivo 1.300 assunzioni stagionali per la trasformazione del...
Mondragone, il lato oscuro dell’infanzia: madri insegnano alle figlie l’arte...

Campania, ecco quanto costa una casa vacanza nell’estate 2018

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Avete intenzione di pianificare un meritato viaggio di relax e divertimento per l’estate 2018, e avete scelto di prenotare qualche giorno in una casa vacanza? Ebbene, sappiate che a livello europeo (e anche nazionale) i prezzi sono molto vari, e dipendono intuibilmente dalla meta prescelta: le più ambite finiscono con il superare 200 euro a notte, mentre quelle più economiche e meno battute – ma non per questo meno affascinanti! – vi permetteranno un concreto risparmio, con prezzi sotto i 60 euro a notte.

E in Campania? Secondo quanto afferma Holidu, motore di ricerca per case vacanza, la Campania inizia ad essere una regione abbastanza onerosa per quanto concerne il soggiorno di questa tipologia, pur non raggiungendo certamente le vette che, in Italia, sono toccate dalla Sardegna.

Quanto costa una casa vacanza in Campania

Tornando all’analisi compiuta da Holidu, emerge come un pernottamento in una casa vacanza in Campania costi circa 150 euro: non certamente un riferimento low-cost, ma pur sempre meno di Toscana (154 euro a notte), Trentino (155 euro a notte) e Sardegna (167 euro a notte), con l’isola che si conferma – anche quest’anno – la meta più esclusiva per chi desidera trascorrere qualche soggiorno in una casa vacanza.

Di contro, le destinazioni più economiche si trovano tutte nel Centro Italia: il Molise è la meta più conveniente, con una tariffa di 99 euro a notte, davanti a Basilicata (103 euro a notte) e Abruzzo (109 euro).

Tornando alla Campania, la grande varietà di opportunità che il capoluogo può offrire rende Napoli una scelta piuttosto competitiva, visto e considerato che la città partenopea ha un costo per casa vacanza per notte pari a 104 euro. Sicuramente più care le scelte di Positano (432 euro a notte) o Capri (380 euro a notte).

E in Europa?

Valutata la grande variabilità dei prezzi in ambito italiano, non stupisce osservare come nel resto d’Europa le oscillazioni dei costi per notte per un soggiorno in una casa vacanza siano ancora più estese. In particolare, le mete più esclusive per l’estate 2018 sono Regno Unito e Spagna, con una tariffa media rispettivamente pari a 203 euro e 180 euro per notte in agosto.

Ad ogni modo, se non si vuole godere delle bellezze campane e si vuole dunque scegliere un soggiorno all’estero, le opportunità di risparmio non mancano di certo. Perché ad esempio non ipotizzare un bel viaggio in Croazia, una meta vicina e non troppo esclusiva, in cui una casa vacanza ha un pernottamento medio di 128 euro a notte? Oppure l’Albania, il cui costo è di soli 53 euro a notte ma non ha nulla da temere in un confronto ipotetico con la più celebrata Grecia in quanto a bellezze naturali?

Insomma, il range di prezzi e di alternative è certamente notevole. Meglio dunque rompere gli indugi e pianificare fin da subito il proprio soggiorno al mare per l’estate 2018, catturando in anticipo le migliori opportunità a disposizione sul mercato degli affitti brevi!


Articolo pubblicato il giorno 12 Giugno 2018 - 17:42


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento