Dopo il blitz del 7 maggio scorso, che ha portato ad 11 arresti e al sequestro a Maddaloni di circa 130 slot machine che sarebbero state imposte dal clan camorristico Belforte a quasi la meta’ di bar e locali della citta’, la Guardia di Finanza ha denunciato altre quattro persone per il reato di trasferimento fraudolento di beni aggravato dalla finalita’ di agevolare il sodalizio mafioso. Le indagini fecero emergere il ruolo di un’intera famiglia che avrebbe gestito per conto del clan il business delle macchinette mangiasoldi. I militari hanno centrato l’attenzione sulle proprieta’ degli indagati, in particolare sui beni che secondo la Dda sarebbero state acquistate in parte con i proventi delle attivita’ illecite connesse all’utilizzo delle slot. I finanzieri, guidati dal capitano Davide Giangiorgi hanno cosi’ scovato due autovetture nuove di zecca e di valore, una Range Rover “Evoque” e una Daimler Smart. Due fratelli, in particolare, andavano in giro con le due auto super accessoriate per le strade di Maddaloni, un modo – secondo la Finanza – anche per mostrare e affermare sul territorio il loro “potere”.
Frattaminore - Un grave incidente si è verificato questa mattina a Frattaminore, dove un incendio… Leggi tutto
Napoli - Non si rassegna alla fine della relazione e continua a perseguitare l'ex compagna,… Leggi tutto
Aversa - Un 17enne egiziano, ospite di una comunità di accoglienza in agro aversano, è… Leggi tutto
Per Papa Francesco la notte "e' trascorsa bene, ha dormito e sta riposando". Lo comunica… Leggi tutto
Roma - "Mi piacerebbe non vedere il percorso di vita come una gara, ma se… Leggi tutto
Oggi Napoli sarà caratterizzata da un cielo prevalentemente coperto, con un progressivo aumento delle nubi… Leggi tutto