#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 14:37
14.1 C
Napoli
Suicidio assistito, Campania sotto i riflettori: una richiesta in attesa...
Concordia, Schettino rinuncia alla richiesta di semilibertà
Al Teatro Salvo D’Acquisto la magia di musica e parole...
Museo del Tesoro di San Gennaro: Per Grazia Ricevuta –...
Samson dopo aver ucciso Ilaria è andato a mangiare con...
Valle Caudina, rapina e maltrattamenti all’ex moglie: torna libero
A Castellammare di Stabia parte la maxi-pulizia degli arenili
Teatro Area Nord Flo propone un viaggio musicale tra pagine...
Ghiri Gori, la satira musicale che esalta Napoli grazie ai...
Quote Serie A: il Napoli spreca l’occasione, per i bookie...
Jean-Noël Schifano riporta a Napoli il suo controverso “Archeologia di...
Meteo Napoli Previsioni Oggi 8 aprile 2025 : lentamente ritorna...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 8 Aprile 2025
Napoli ospita una serata intrigante sulla misteriosa sparizione di Paul...
Farina di Arce conquista il mondo: Polselli seduce Parigi con...
Controlli dei Nas: hotel per studenti sotto accusa, chiusure e...
A Napoli il concerto di Roberto Vecchioni per la prevenzione...
Totti si confessa: “Dopo il ritiro la mia vita è...
Dal Pascale di Napoli arriva un mix tra farmaco dimagrante...
A Napoli l’allarme dei chirurghi italiani: “La tecnologia avanza, ma...
Sigarette elettroniche, blitz della Finanza a Benevento: sequestrati oltre 2.400...
Teatro Tram ospita Una Passione: un’interpretazione audace in programma dall’11...
Arrestato agente penitenziario corrotto: aveva un carico di cellulari e...
Avellino, il boss gestiva lo spaccio dal carcere: 5 arresti
Scampia, evade dai domiciliari e va sotto casa della ex...
Perché sempre più aziende del Sud scelgono fornitori del Nord...
Pagani, traffico di droga gestito dal clan Fezza-De Vivo: 14...
Maxi-frode fiscale da 15 milioni nell’importazione di auto di lusso:...
Scafati, nuovo incendio nel deposito rifiuti: indagine della magistratura
Giustizia fai-da-te: raid incendiario e colpi d’arma da fuoco contro...

Camorra, prima pagavano il pizzo al clan Veneruso e poi ricevevano la droga da spacciare.

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’appuntamento per pagare il pizzo ai fornitori della droga era sempre di venerdì vicino al paninaro perché chi riscuoteva era goloso. Cinquecento euro a settimana e solo dopo aver riscosso la somma si davano le indicazioni su dove e quando andare a prelevare i nuovi quantitativi della droga per alimentare la piazza. Il traffico di droga tra Volla, Cercola, Pollena Trocchia, Casalnuovo e San Giorgio a Cremano è stata sgominato dai carabinieri della compagnia di Torre del Greco con il coordinamento della Dda di Napoli e che è culminato con 14 ordinanze di custodia cautelare emesse dal gip Dario Gallo. Dei 14, tre sono donne ed hanno avuto un ruolo alquanto determinante nell’attività illecita; il più giovane ha appena compiuto 20 anni. Di tutti gli indagati 12 erano liberi, 2 già detenuti per droga: 10 andranno in carcere, per 3 è scattato il divieto di dimora nella Campania, per uno l’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria. Si tratta di Mabrouk Bouzidi detto Rocco, Alfredo Confuorto, Gennaro Cuorvo, Vincenzo De Mato,Francesco Di Marzo,Pasquale Matarazzo, Francesco Morino, Monica Morino, Giovanni Varetti, Diego Carmine Vuolo, Luciano Del Giacinto, Elisa Carbone, Luigi Picardi e Filomena Sorrentino. Dalle intercettazioni, inoltre, sono emerse le espressioni criptiche che gli spacciatori utilizzavano con i loro clienti e viceversa. Espressioni come: “il pallone… il 5″ o «”tre caffè, dove te li porto?”. O ancora conversazioni tra gli stessi esponenti delle bande: “i cornetti te li porto per dietro?” e la risposta “nooo, per dietro c’è sta macchina”, alludendo alla presenza di un’auto d’ordinanza. A confezionare le dosi erano soprattutto le donne, nelle loro case, mentre la consegna o avveniva nelle case stesse o per strada in luoghi ben precisi che si indicavano per telefono. Secondo l’ipotesi accusatoria, non avrebbero fatto parte tutti dello stesso sodalizio criminale, bensì di due diverse organizzazioni operanti nello stesso periodo e nello stesso territorio. Da una parte Pasquale Matarazzo e Monica Morino che  sarebbero presunti promotori, dirigenti e organizzatori del primo gruppo, avente centro in via Cristoforo Colombo. I due avrebbero provveduto ad acquistare la droga e far preparare le singoli dosi da distribuire sulle locali piazze di spaccio. Elisa Carbone, madre di Matarazzo avrebbe svolto il ruolo di presunta custode e cassiera. Vuolo sarebbe stato incaricato di confezionare lo stupefacente in dosi e di rifornire i presunti pusher. Francesco Morino, Sorrentino e Del Giacinto avrebbero detenuto le dosi di cocaina per lo spaccio in strada, custodendole e cedendole agli acquirenti. A capo dell’altro sodalizio vi sarebbero stati Cuorvo e De Mato. Secondo gli investigatori, Varetti sarebbe stato invece il fornitore di stupefacenti. Rocco, Confuorto, Di Marzo e Picardi, infine, avrebbero operato da pusher nella piazza di spaccio di via Alfieri, coadiuvati dai minori V.C. e E.V.
LE MISURE CAUTELARI IN CARCERE

Mabrouk (alias Rocco) Bouzidi 20 anni, Cercola ,

Alfredo Confuorto 23 anni, Volla

Gennaro Cuorvo, 28 anni, Nola

Vincenzo De Mato, 30 anni, San Giorgio a Cremano

Francesco Di Marzo, 43 anni, Pollena Trocchia

Pasquale Matarazzo, 38 anni, Volla

Francesco Morino,  42 anni, Cercola

Monica Morino, 34 anni, Volla

Giovanni Varetti,  34 anni, Volla

Diego Carmine Vuolo, 37 anni, Volla
DIVIETO DI DIMORA IN CAMPANIA
Elisa Carbone, 64 anni, Volla

Luigi Picardi, 27 anni, Cercola

Filomena Sorrentino, 27 anni, Cercola

OBBLIGO DI PRESENTAZIONE ALLA POLIZIA

Luciano Del Giacinto 24 anni, San Giorgio a Cremano


Articolo pubblicato il giorno 14 Giugno 2018 - 10:50



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento