Capri

Bufala Dop, controlli e sequestri da Ischia e Capri

Condivid

Con l’avvento dell’estate e’ partita l’operazione “E?State senza pensieri” del Consorzio di Tutela della mozzarella di bufala campana dop. L’obiettivo e’ di aumentare i controlli sull’eccellenza enogastronomica nelle principali localita’ turistiche italiane, in sinergia con tutte le forze dell’ordine preposte. L’incremento dell’attivita’ di vigilanza e’ partito dal Salento, poi ha coinvolto Ischia e Capri, capitali del turismo internazionale, in collaborazione con il Reparto per la Tutela Agroalimentare dell’Arma dei Carabinieri di Salerno. Cosi’ si intende tutelare i turisti-consumatori dai rischi di frodi e contraffazioni della bufala campana, che aumentano durante il periodo estivo nei luoghi di maggiore afflusso. I primi risultati sono gia’ arrivati. A Ischia, infatti, sono stati verificati numerosi punti vendita a Ischia Porto, Barano e Forio. Sono stati sequestrati e inviati a distruzione oltre 60 chili di prodotti alimentari: si tratta di false mozzarelle Dop e varie forme di formaggio stagionato di latte di bufala. In una gastronomia del Porto e’ stata scoperta “mozzarella di bufala” venduta sfusa, senza etichettatura. Nel mirino sono finiti produttori, distributori ed esercizi commerciali, a cui e’ stato contestato l’articolo 18 del Regolamento Ue 178/2002, che sanziona la vendita di prodotti privi di ogni informazione al consumatore per risalire alla vera origine. Nello specifico, i prodotti lattiero-caseari non erano confezionati e percio’ mancanti di denominazione di vendita, lotto e scadenza, nonche’ privi di sigillo di garanzia obbligatorio. A Capri invece sono stati sequestrati 20 chili di presunto formaggio anche di bufala su un totale di 200 chili di prodotti alimentari di vario genere. Sono stati inoltre prelevati campioni di mozzarella di bufala trovata in commercio per verificare il rispetto del disciplinare della Dop. In totale nelle due isole campane sono state elevate sanzioni per oltre 6mila euro, mentre il valore della merce posta sotto sequestro e’ pari a circa 5mila euro. Anche la Puglia e’ stata coinvolta nell’attivita’ di repressione. La sezione Vigilanza del Consorzio ha effettuato una serie di prelievi a Lecce. A stabilire la vera natura del prodotto controllato saranno le analisi che l’organismo di tutela ha affidato al laboratorio di Salerno dell’Istituto Centrale Qualita’ e Repressione Frodi del Ministero delle Politiche agricole. “La sicurezza dei consumatori e’ uno dei principali obiettivi del Consorzio – commenta il direttore Pier Maria Saccani – dobbiamo tutelare la Mozzarella di Bufala Campana Dop e piu’ in generale tutto il nostro territorio, che e’ meta turistica estiva sempre piu’ apprezzata. Ringraziamo i Carabinieri del Nac, cosi’ come tutte le forze dell’ordine impegnate nella tutela delle produzioni Dop e Igp, per il prezioso lavoro svolto sul territorio. La nostra azione continuera’ anche nei prossimi mesi in altri luoghi simbolo dell’estate italiana” conclude Saccani.


Articolo pubblicato il giorno 21 Giugno 2018 - 15:20
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Acerra, bimba uccisa da pitbull: inquirenti aprono inchiesta. Sentiti i genitori

Acerra - Gli inquirenti della Procura di Nola hanno aperto un fascicolo d'inchiesta in merito… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 14:30

Cava de’ Tirreni, anziano aggredito dal nipote con un bastone: ricoverato in Rianimazione

Cava de' Tirreni – Un drammatico episodio di violenza familiare ha scosso la comunità di… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 14:12

Avellino, pestaggio in carcere a Bellizzi Irpino: il video choc di 19 secondi diventa virale

Un video di soli 19 secondi, che ritrae un pestaggio violento e brutale all’interno del… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 13:49

Rissa per droga ad Avellino, tre arresti: agente ferito

Avellino - Tre giovani di nazionalità tunisina, tra cui un minorenne, sono stati arrestati nella… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 13:27

Napoli, auto si schianta contro chiosco in via Caracciolo: denunciato 31enne

Intorno alle 5 di questa notte, una vettura, a causa dell'alta velocità, ha perso il… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 12:57

Napoli, fumo nella metro Linea 2 a Cavour, evacuate le stazioni

Nella serata di ieri, 15 febbraio, si è registrato un intervento significativo nella metropolitana di… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 12:20