#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Aprile 2025 - 08:20
12.5 C
Napoli
Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne...
Oroscopo del 6 aprile 2025 segno per segno
Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte...
Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote
Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?
La Juve Stabia affonda la Salernitana e sogna in grande
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 5...
Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due...
Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor:...
Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito...
Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato
Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal...
Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato
Camorra, semilibertà per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia VIDEO
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...

Boscotrecase. L’appello dei cittadini per i lavori della Chiesa di San Francesco d’Assisi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Infiltrazioni e macchie di umidità rischiano di danneggiare la Chiesa di San Francesco d’Assisi di via Carlo Alberto. Di qui l’appello ai cittadini ed alle istituzioni della comunità francescana di Boscotrecase fondata nel 1883: “aiutateci a realizzare i lavori”. L’edificio di culto, costruito direttamente dai fedeli all’indomani della spaventosa eruzione del Vesuvio dell’8 aprile 1906, necessita di interventi urgenti per impermeabilizzare il tetto. Ma i fondi a disposizione sono insufficienti. Di qui l’s.o.s. all’amministrazione comunale, alle istituzioni superiori ed a tutti i devoti per raccogliere i fondi necessari alla effettuazione dei lavori.
“Ormai – afferma uno dei componenti del sodalizio – non possiamo più rinviare.  L’acqua piovana ha già arrecato problemi all’interno. È necessario fare qualcosa prima che sia troppo tardi”. Il gruppo di laici che si ispira al messaggio del Poverello di Assisi ha ottenuto l’aiuto dell’ingegnere Alfredo Izzo, che ricopre anche l’incarico di consigliere comunale, il quale ha accettato di mettere a disposizione gratuitamente la propria professionalità per redigere un piano e per la direzione del cantiere.
Subito dopo i lavori, da affidare ad una ditta in possesso di tutti i requisiti previsti, occorrerà predisporre il restyling dell’unica navata esistente. Sulle pareti, infatti, sono evidenti le tracce delle infiltrazioni d’acqua piovana. Uno dei componenti della congregazione ha realizzato delle foto che mostrano il livello di deterioramento che è stato raggiunto negli ultimi tempi. “D’ora in avanti tutte le offerte raccolte in occasione di celebrazioni e manifestazioni – spiega uno dei responsabili – saranno devolute a questo scopo. Anche la prossima Festa di San Francesco sarà finalizzata a raccogliere fondi da utilizzare per questa finalità”.
La Chiesa di San Francesco d’Assisi fa parte, a pieno titolo, della storia del paese, ed anzi incarna la caparbietà e lo spirito di abnegazione dei boscotrecasesi che, dopo l’eruzione del Vesuvio del 1906, seppero subito organizzarsi e mettere su, praticamente dal nulla, l’edificio religioso in questione. Con il passar degli anni il tempio è diventato un punto di riferimento per la spiritualità ma anche per le tante iniziative sociali e culturali che sono state organizzate dai francescani.


Articolo pubblicato il giorno 29 Giugno 2018 - 11:34


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento