#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Aprile 2025 - 18:14
23.3 C
Napoli
Renzo Arbore: canzone napoletana merita riconoscimento Unesco
Alessandro Siani torna a teatro con Fake News
Castellammare di Stabia, Alessandro Cecchi Paone a dialogo con Nicola...
Lesione distrattiva alla coscia destra per Juan Jesus
Pomigliano, appello social di Marianna Troia: “Mia sorella Francesca è...
Re d’Italia Art dona un’opera del maestro Lucio Oliveri al...
Sacerdote ai domiciliari per violenza sessuale su minori
Ischia, resta aperto il dormitorio Diocesano di Forio per i...
Amalfi, svelata l’identità visiva della 70ª Regata delle Antiche Repubbliche...
Omicidio a Cesa: 17enne resta in carcere, domani i funerali...
Bialetti passa ai cinesi: Nuo Capital acquisisce il 78,6% e...
Napoli, consegnati 25 nuovi bus “green”
Lotto, colpo grosso a Vallo della Lucania e Santa Teresa...
Morto Antonio Pignataro, l’ex boss di Nocera: partecipò al delitto...
Angri, oltre 1,2 kg di cocaina nel vano motore auto:...
Caserta, droga e coltello a Largo Rotonda: tre arresti dei...
Napoli, rapina in pieno giorno a Corso Meridionale: arrestato 32enne...
Napoli guarda al futuro: 28 progetti innovativi dagli studenti di...
EAV: ecco gli orari per Pasqua e Pasquetta, Funivia del...
Afragola, ondata di rapine ai distributori di benzina: due arresti
Elena Ventura: esce oggi Inevitabile, l’album d’esordio della cantautrice ligure
Diplomi falsi a mille euro: tre arresti a Benevento, oltre...
Castellammare, picchia il medico in ospedale con la stampella: arrestato...
A Napoli il manifesto di Vecchioni per i giovani: “Non...
Grande successo per I Capolavori di Nessuno la mostra di...
Serie A, gli arbitri per la 33ª giornata: Colombo per...
Terza edizione di Omissis scatena polemiche tra drammaturghi nazionali e...
Camorra, morto il boss pentito Luigi Cimmino
Pozzuoli, brutale pestaggio a un 60enne: due giovani fermati per...
Scafati è Cultura, fino a luglio parole e libri in...

Borrelli: ‘Il Consiglio regionale della Campania spende 11 milioni di euro per vitalizi’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“La battaglia contro i vitalizi va combattuta in tutte le Istituzioni anche se bisogna tener conto dei possibili rischi derivanti da ricorsi e cause che potrebbero portare danni economici superiori ai benefici”. Lo ha detto il consigliere regionale dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli. “Purtroppo ci e’ stato detto, dagli uffici legislativi, che non possiamo togliere del tutto i vitalizi e quindi ho presentato una proposta, che spero possa avere un ampio sostegno in Consiglio regionale, che prevede l’obbligo, per chi ha piu’ vitalizi perche’ ha ricoperto piu’ cariche istituzionali, di scegliere quale continuare a percepire e il divieto di reversibilita’, tranne casi eccezionali in cui non ci sarebbero fonti di sostentamento per gli eredi degli ex Consiglieri che godono del vitalizio”, spiega. “Al momento il Consiglio regionale spende circa 11 milioni di euro l’anno ed e’ francamente una cifra sulla quale e’ giusto intervenire per dare un segnale di sobrieta’ e rispetto dei soldi pubblici” ha aggiunto Borrelli per il quale “ci sono diversi ex consiglieri regionali o loro eredi che prendono piu’ di un vitalizio arrivando a percepire centinaia di migliaia di euro all’anno”. “Solo togliendo le reversibilita’ risparmieremmo oltre 2,2 milioni annui” sottolinea Borrelli aggiungendo che “altri 1,3 milioni si risparmierebbero obbligando all’opzione sui vitalizi multipli”. Al momento, sostiene in una nota, “stando ai dati del 2017, gli ex consiglieri che hanno incassato piu’ soldi sono stati Amelia Ardias, Antonio Bassolino, Gennaro Mucciolo e Salvatore Ronghi che hanno portato a casa 83.916 euro, mentre il piu’ ‘povero’ e’ stato Antonio Peluso che, avendo compiuto i 60 anni nel corso del 2017, ha avuto “solo” 19.980 euro. Tra coloro che prendono la reversibilita’ in quanto eredi di ex consiglieri regionali, si va da Rita Maria Rosaria Cangiano, vedova dell’ex consigliere Francesco Porcelli, che ha ricevuto 47.952 euro fino ad arrivare a Franca Serao, vedova dell’ex consigliere Antonio Girfatti che ha avuto 7.992 euro per l’ultimo trimestre del 2017, quello successivo alla morte del marito”. “Molti i casi eclatanti, come quello di Giuseppe Scalera che incassa tre vitalizi per essere stato Deputato, Senatore e Consigliere regionale. Un tris di vitalizi su cui puo’ contare anche la sorella, Luigia Scalera, che, in quanto moglie di Carmine Mensorio, anch’egli eletto Deputato, Senatore e Consigliere regionale, riceve tre vitalizi come il fratello facendo arrivare nella stessa famiglia ben 6 vitalizi – aggiunge – Il cumulo di tre vitalizi non conosce differenze politiche e, infatti, si va dalla sinistra, con Giovanni Russo Spena, alla destra con Antonio Mazzone”. “Tra l’altro, abbiamo anche introdotto la possibilita’ di rinunciare, in toto o in parte, al vitalizio, ma a oggi, nessun ex consigliere ha restituito volontariamente parte o tutto il vitalizio” ha concluso Borrelli sottolineando che “neanche Giovanni Russo Spena che aveva chiesto l’approvazione di una legge che lo permettesse l’ha mai fatto”.


Articolo pubblicato il giorno 28 Giugno 2018 - 19:56

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento