E’ passato un anno dall’inizio dei lavori di rimozione del cumulo di rifiuti Agrimonda, e “trasparenza” era stata la parola-chiave dell’incontro informativo tenutosi nell’aula Consiliare del Comune di Mariglianella l’8 giugno 2017, quando tutti i soggetti presenti si impegnarono con i cittadini. I lavori sarebbero dovuti finire la prima settimana di ottobre 2017, per una durata totale di 97 giorni, in accordo a quanto descritto nel (Cronoprogramma dei lavori). Poi per intoppi tecnici i lavori sono stati prorogati al 31/01/2018, fino ad arrivare ad oggi.
Stiamo ricevendo tantissime segnalazioni e richieste di residenti del posto che sono stati colti da malore dopo aver respirato le inalazioni provenienti dal sito o che avvertono una forte puzza e fastidi non irrilevanti, come un diffuso bruciore agli occhi. Abbiamo effettuato diversi sopralluoghi e non ultimo, presso l’abitazione di una donna che è stata fatta allontanare da casa, constatando, la veridicità delle denunce (clicca per video ) .
Dalla giunta regionale (Ente che ha redatto il progetto e appaltato i lavori) pretendiamo oggi di conoscere lo stato di avanzamento delle opere e se e quali monitoraggi ambientali sono stati effettuati attraverso l’Arpac, tenuto conto che i casi di malore in questi giorni continuano a salire e molte persone sono oggi costrette a lasciare le proprie abitazioni a causa dell’irrespirabilità dell’aria. Nei prossimi giorni, presenteremo una interrogazione Comunale e nel contempo, attraverso i nostri Consiglieri Regionali M5S convocheremo un’audizione in commissione Trasparenza con tutte le parti interessate”.
Il ritardo, la complicazione può sempre accadere, ma è importante che i cittadini sappiano e ricevino le informazioni in massima trasparenza, di garanzia per la propria salute, onde evitare qualsiasi tipo di allarmismo.
Il volto della scuola italiana sta cambiando, e a certificarlo sono i numeri. Mai come… Leggi tutto
Debutta venerdì 2 maggio alle 21.00 al teatro Sannazaro La denuncia scritto e diretto da… Leggi tutto
Introduzione La narrativa interattiva è un concetto che ha subito una trasformazione radicale nel corso… Leggi tutto
In un evento che promette di scuotere le convenzioni letterarie con un tocco di femminismo… Leggi tutto
Napoli - Nella serata di sabato, un diciottenne napoletano, già noto alle forze dell'ordine per… Leggi tutto
Cinque giovani talenti napoletani, uniti al veterano della scena musicale Marco Gesualdi, stanno scuotendo il… Leggi tutto