#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Aprile 2025 - 23:03
8.3 C
Napoli
Nube tossica a Caivano, il sindaco di Acerra chiude scuole...
De Luca commenta la decisione della Consulta: “La legge non...
Sotto ricatto sessuale si suicida: “Paga o sarai arrestato”, coppia...
Rione Traiano, pusher sorpreso a spacciare in strada: arrestato 41enne
Rione Vasto: 18enne arrestato per spaccio e resistenza a pubblico...
Porta Nolana, spaccio di droga in strada: arrestati due giovani...
Napoli dice addio a Roberto De Simone: tammurriata e commosso...
Minaccia autista Eav: 40enne di Taurano denunciato ad Avellino
Sant’Egidio del Monte Albino, nascondeva stupefacenti in casa: arrestato 27enne 
Scampia: blitz antidroga, arrestato 46enne con 22 grammi di stupefacenti
Aggressione a Quarto: 14enne accoltellato da due coetanei
La Consulta boccia la legge campana sul terzo mandato: “Viola...
La Cassazione riabilita il termine “genitori” sulla carta d’identità
Napoli, mega rissa all’Ospedale del Mare tra dipendenti delle ambulanze...
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Giallo a Varcaturo: scoperto cadavere di un 67enne con il...
Incendio in azienda chimica a Pascarola: nube nera visibile da...
Caivano, maxi incendio in azienda chimica: nube nera visibile da...
La dodicesima notte di William Shakespeare con Gianni Sallustro, Nicla...
Serie A, gli arbitri della 32ª giornata: Inter-Cagliari a Di...
Osimhen, in estate sarà addio al Galatasaray. Si scalda il...
Dinamo Zagabria, Fabio Cannavaro esonerato dopo tre mesi
Taskayali presenta Retrospection – L’undicesimo album in uscita il 25...
Moby Prince, Ercolano ricorda le vittime a 34 anni dalla...
Napoli, sequestrato B&b ristrutturato senza autorizzazione
Specialista nelle truffe assicurative arrestata a Castel Volturno
Napoli-Bari in 2 ore e 40 minuti entro il 2025:...
Terzo mandato, attesa la decisione della Consulta sul caso Campania
Tragedia discoteca Santo Domingo:sono 113 i morti, tra cui la star...
Capaccio Paestum, smaltimento illecito: sequestrata azienda bufalina

Biologi, convegno a Napoli con i Nobel Capecchi e Gurdon

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Si è tenuto oggi a Napoli, al Royal Continental Hotel, il convegno organizzato dall’Ordine Nazionale dei Biologi dal titolo “Genetica ed epigenetica”. Tra gli ospiti, i premi Nobel per la Medicina, Mario Capecchi e John B. Gurdon, e il premio Lasker, David Baulcombe. «Questo appuntamento – ha detto, in apertura, il presidente dei biologi Vincenzo D’Anna – vuole rappresentare una nuova stagione per l’Ordine. Non passa settimana senza che un biologo, sovente italiano, non faccia importanti scoperte scientifiche. La biologia avrà un ruolo fondamentale nel futuro dell’umanità e non vogliamo più che i biologi siano considerati come figli di un dio minore».

«La scienza internazionale è competitiva – ha sottolineato D’Anna – perché competere deriva dal latino “chiedere”, ma significa anche “chiedere insieme”. Quindi le nuove scoperte scientifiche dovranno essere acquisite da tutti e insieme». Per questo motivo, ha aggiunto il presidente dell’Onb «vogliamo costruire, a partire dalla Campania, una fondazione con realtà scientifiche regionali di rilievo, come il Tigem, il Ceinge e la Stazione Zoologica Anton Dohrn, affinché vengano costituiti comitati scientifici per portare avanti, insieme ad altri, la ricerca applicata».Nel suo intervento, Capecchi ha parlato del cosiddetto “gene targeting”, con particolare riferimento al trasferimento genico negli animali «che sta contribuendo – ha spiegato lo scienziato italo-americano – a sostenere la ricerca su molte malattie particolarmente diffuse, a partire dal cancro».

Nella lectio magistralis Gurdon ha invece affrontato l’argomento della riprogrammazione delle cellule mature in cellule multi potenti, un’intuizione che ha aperto allo sviluppo di nuovi metodi diagnostici per tante patologie ma, senza «adeguati test – ha detto il biologo britannico – ancora oggi è difficile sperimentare nuove terapie per malattie genetiche, in particolare per quelle rare». Sono seguiti, nel corso del convegno, gli interventi dei relatori che hanno messo al centro delle loro relazioni l’epigenetica (dal greco epì – “sopra” – e gennetikòs – “relativo alla nascita”), ossia la moderna branca della biologia molecolare che va oltre la genetica, studiando le mutazioni e soprattutto la trasmissione dei caratteri ereditari non attribuibili direttamente alla sequenza del DNA.


Articolo pubblicato il giorno 15 Giugno 2018 - 16:42



ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento