#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Aprile 2025 - 16:01
22.9 C
Napoli

Avellino, i soldi delle onlus gestite dalla moglie di De Mita finivano sui conti correnti di un bar e di una società di informatica

facebook
Dalla Pagina alla Pista: L’Evolutione della Narrativa Interattiva nel XXI...
Liberi Orizzonti APS presenta Barbara Bellani
Scampia, arrestato pusher 18enne in via Ortese
Famme ‘nu cafè, il primo singolo di MARCO GESUALDI e...
Napoli, controlli serrati della Polizia Locale su movida e sicurezza...
Napoli celebra 2500 anni con un logo “onda” e omaggi...
Strage di Monreale: il 19enne fermato confessa, poi sceglie il...
Alcott Space irrompe con l’artista Gianpiero D’Alessandro come ospite d’onore...
Salerno: minacce alla vicina, obbligo di firma per un 51enne...
Clima in Italia, la classifica del Sole 24 Ore: Caserta...
Napoli, blitz a Porta Nolana: arrestata coppia di pusher
Blitz sull’A1: 10 kg di cocaina in una fiat Panda,...
Conclave: inizio fissato per il 7 maggio
Napoli, non si ferma all’alt e investe gli agenti: arrestato...
Furti nelle tabaccheria, ecco come agiva la banda “della pausa...
Teatro Cilea chiude la stagione 2024/25 con Boomer – un...
Mondragone, imprenditore ucciso sulla Domiziana: fermato un sospettato
Come funziona comprare casa all’asta: cosa sapere su immobili, agenzie...
Abusi su minorenni e molestie online: in manette anche un...
Due fratelli, dieci brani, una sola storia da raccontare: TWINS...
Aggressione a Napoli: tossicodipendente assale soccorritori del 118 a colpi...
Accoltellato durante una lite: 35enne peruviano ferito a Napoli
Vita al tempo del Codice per Comunalia teatro e cultura
Winx Club e Gormiti accendono il COMICON Napoli 2025: musica,...
Lda ed Anastasio vincono i Premi Elsa Morante Ragazzi Musica
Controlli al Maradona durante Napoli-Torino: sanzionati parcheggiatori abusivi nei pressi...
International Jazz Day 2025 Pozzuoli: il 30 aprile con Peppe...
Portici, paura nelle zone della movida: 21enne minaccia ragazzo con...
Camorra, pizzo a imprenditori di Gragnano: preso l’esattore del clan...
Napoli, minorenne accoltellato in via Chaia per una spallata accidentale

SULLO STESSO ARGOMENTO

Avellino. I provvedimenti cautelari che hanno colpito – tra cui l’obbligo di firma per Anna Maria Scarinzi, moglie dell’ex presidente del Consiglio Ciriaco De Mita – sono stati emessi a carico di altrettante persone coinvolte nell’inchiesta su Aias-Noi con Loro, le due onlus che ad Avellino si occupano dell’assistenza ai pazienti spastici e con disturbi dello spettro autistico. Le misure, firmate dal Gip del Tribunale di Avellino su richiesta della locale Procura, riguardano Gerardo Bilotta, ex presidente Aias, e Massimo Preziuso, titolare di una societa’ informatica, entrambi agli arresti domiciliari; l’obbligo di firma con presentazione giornaliera alla pg scatta invece per Anna Maria Scarinzi, presidente di “Noi con Loro”, Annamaria Preziuso, Marco Preziuso e Carmine Preziuso, titolari questi ultimi di societa’ beneficiarie di bonifici bancari da parte di Aias che, secondo la Procura, sarebbero incompatibili con le attivita’ svolte dalle stesse societa’.

Nei loro confronti, a vario titolo, si ipotizzano i reati di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, malversazione ai danni dello Stato, riciclaggio e peculato. Le misure cautelari fanno seguito al sequestro preventivo per oltre 1 milione e 600 mila euro, distratti dal 2013 al 2017, dai fondi ottenuti dalla Regione Campania e dalla Asl di Avellino per la cura e la riabilitazione di pazienti con handicap. Le indagini della Guardia di Finanza di Avellino hanno fatto emergere, come spiega un comunicato della Procura irpina, un elevato flusso di denaro che dai conti correnti delle due onlus confluiva verso due societa’ con sede ad Avellino, operanti nel settore informatico e nella gestione di un bar, senza trovare una valida giustificazione nella causale delle fatture emesse a fronte dei pagamenti ricevuti, in quanto non compatibili con le attivita’ esercitate dai beneficiari. Sempre secondo gli investigatori, i pagamenti venivano poi smistati dai rappresentanti legali delle due societa’ su conti correnti e carte prepagate intestati a se stessi e a loro familiari. L’inchiesta, partita nel maggio dello scorso anno, vede gia’ indagate dieci persone, tra queste anche quelle destinatarie dei provvedimenti odierni, nei cui confronti si ipotizzano, a vario titolo, i reati di falsa fatturazione, abuso di ufficio, truffa per l’ottenimento di fondi pubblici, associazione a delinquere finalizzata al riciclaggio e evasione delle imposte. Alcune settimane fa, il Gip del Tribunale di Avellino, Paolo Cassano, aveva disposto, dopo quello di Avellino, i sequestri dei centri Aias di Nusco e Calitri e dei conti correnti riconducibili agli indagati, tra i quali Simona e Floriana De Mita, figlie dell’ex leader democristiano Ciriaco che e’ attualmente sindaco di Nusco.


Articolo pubblicato il giorno 22 Giugno 2018 - 13:52


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento