#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Marzo 2025 - 18:00
18.4 C
Napoli
Casa Surace presenta lo spettacolo teatrale La riunione di condominio:...
Vomero, controlli sulla movida: multe e sequestri ai locali
Castellammare, controlli sulla movida: oltre 300 identificati, un arresto e...
Milan in emergenza: Loftus-Cheek operato d’urgenza per appendicite, salta la...
Gigi Dโ€™Alessio torna a Piazza del Plebiscito con tre nuovi...
Lite finisce nel sangue a Solofra: 46enne accoltella un uomo,...
Napoli, Manfredi apre alla nomina di un commissario per lo...
Afragola, 40enne aggredisce gli agenti: arrestato
San Giorgio a Cremano, donna investita e uccisa in via...
Camorra a Fuorigrotta: “Ho parlato con Alfredo…”, cosรฌ Alfredo Graziano...
Elon Musk, il visionario che ci porterร  su Marte: giรน...
Scafati sotto assedio: fabbriche rompono i timpani e non fanno...
De Laurentiis: “Mi dispiacerebbe lasciare lo stadio Maradona, ma serve...
Barra, pusher vede la polizia e scappa: inseguito e arrestato
Portici, sorpreso a rubare in un negozio: arrestato 42enne georgiano
Castellammare, presentato il libro del drammaturgo Giuseppe De Chiara
Abodi: “Stadio Maradona per gli Europei? Siamo ancora in tempo,...
Europe in concerto all’Arena Flegrea di Napoli l’11 settembre
USA, Trump spacca tutto: dazi a raffica dal 2 aprile,...
Tragedia in Spagna: studente di Pagani muore durante la gita...
Pompei, dal 10 aprile il Santuario apre anche di notte:...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania le previsioni...
Meteomar Napoli e Campania, bollettino del mare 30 Marzo 2025
La Cassazione conferma lโ€™assoluzione di Luigi Moccia: archiviato il ricorso...
Vico Equense, accoltellamento in piazza: 30enne arrestato per tentato omicidio
Benevento, si finge pubblica ufficiale e minaccia un uomo: 33enne...
Geolier duetta con Giorgia al concerto di Roma: pubblico in...
Napoli, contatore Enel manomesso: denunciato noto ristoratore di via Crispi
Oroscopo di oggi 30 marzo 2025 segno per segno
Diletta Leotta racconta di essere stata “toccata” da una poliziotta...

Appalti truccati nel servizio rifiuti: ai domiciliari sindaco ed ex sindaco di Grumo Nevano e altre due persone

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

I finanzieri di Giugliano in Campania hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti del sindaco di Grumo Nevano, Pietro Chiacchio, del precedente sindaco, dell’attuale comandante della Polizia Municipale e responsabile del servizio Ecologia e di un vigile urbano, e all’obbligo di firma nei confronti del precedente comandante della Polizia Municipale di Grumo Nevano e dell’amministratore della societร  affidataria del servizio di raccolta di rifiuti del Comune. Ai destinatari dell’ordinanza sono contestati a vario titolo e in concorso con altri i reati di peculato, turbata libertร  degli incanti, frodi nelle pubbliche forniture, abuso d’ufficio, utilizzo ed emissione di fatture per operazioni inesistenti e assenteismo.Le indagini coordinate dalla Procura di Napoli Nord nascono da un esposto in cui si lamentavano irregolaritร  su alcune gare di appalto per l’affidamento e la gestione del servizio di raccolta rifiuti bandite dal Comune di Grumo Nevano nel 2006 e nel 2013. Le successive indagini svolte dalla Guardia di Finanza di Giugliano in Campania si sono concentrate su una turbativa d’asta relativa alla gara d’appalto per l’affidamento dei servizi di igiene urbana e gestione integrata dei rifiuti solidi urbani per il periodo 2013-2018 sul territorio di Grumo Nevano, su una frode nelle pubbliche forniture relativamente al contratto di affidamento dei servizi di igiene urbana e gestione integrata dei rifiuti solidi urbani per il periodo 2006-2013, e su un peculato derivante dalle maggiori somme corrisposte per il periodo 2012-2013 dal Comune di Grumo Nevano alla societร  affidataria del servizio, con danno erariale di circa 130mila euro. Relativamente ai due contratti per l’affidamento del servizio di raccolta rifiuti stipulati nel 2006 e nel 2013, dalle indagini รจ emerso che la societร  appaltatrice ha utilizzato automezzi non nuovi e di capacitร  inferiore rispetto a quanto previsto dai capitolati d’appalto. Con riferimento all’esecuzione del contratto stipulato nel 2006, le indagini hanno evidenziato che il Comune di Grumo Nevano ha corrisposto alla ditta appaltatrice il costo di ammortamento degli automezzi utilizzati senza provvedere perรฒ alla loro acquisizione in via definitiva a conclusione dello stesso, come previsto dal bando. Con la stipula del contratto del 2013, il Comune ha poi permesso alla societร  di impiegare i vecchi automezzi per la raccolta dei rifiuti, pagando alla stessa nuovamente, e quindi per la seconda volta, i costi di ammortamento su automezzi vetusti. E’ risultata inoltre l’esistenza di una societร  cartiera, intestata a prestanome ma di fatto gestita da un vigile urbano e da un altro dipendente del Comune di Grumo Nevano, attraverso la quale venivano emesse fatturazioni per operazioni inesistenti a favore di un’impresa facente capo allo stesso vigile urbano.


Articolo pubblicato il giorno 7 Giugno 2018 - 10:08

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento