#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 20:40
17 C
Napoli
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 5...
Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due...
Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor:...
Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito...
Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato
Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal...
Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato
Camorra, semilibertà per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia VIDEO
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...

‘Ai tiempi ro barone’, il festival di musica e giochi antichi nel borgo di Prata Principato Ultra

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Musica, visite guidate, enogastronomia, giochi antichi: il borgo di Prata Principato Ultra (Avellino) si prepara a rivivere gli antichi fasti dell’aristocrazia pratese in occasione dell’evento “Ai tiempi ro barone”, in programma dal 29 giugno al primo luglio Prata Principato Ultra (Avellino).
Una manifestazione che propone un format innovativo e spettacolare, incentrato sulla magia di un luogo a cui il territorio è fortemente legato: il Palazzo Baronale che fu della famiglia Zamagna, originaria della croata Dubrovnik, a cui simbolicamente l’evento – promosso dall’associazione Panta Rei con la direzione artistica di Roberto D’Agnese – si lega, attraverso la figura del Barone Savino Zamagna e la storia della sua tragica fine. È proprio in questo Palazzo, infatti, che il barone trovò la morte, in una notte in cui – come sua abitudine – volle esercitare lo Ius primae nocti, famigerato diritto del Signore feudatario di giacere la prima notte con la sposa di un proprio sottomesso. Zamagna venne ucciso da Gianlorenzo la Monica per difendere la giovane nuora dall’arcaica abitudine feudale, travestendosi da sposa ed aspettando il barone nel talamo nuziale e pugnalandolo a tradimento.
“Ai tiempi ro Barone” comincerà venerdì 29 giugno, alle ore 20, con il concerto di Voci del Sud, la tarantella di Montemarano di Stelle Popolari, le Trombe Egiziane e lo hang di Martino D’Amico. Sabato 30 giugno si comincerà alle ore 17 con le visite guidate al Palazzo Baronale su prenotazione e alle Catacombe paleocristiane dell’Annunziata, a cura di Marcello Freda e Donata Russo. Quindi i Giochi Antichi a cura del Museo etnografico “Beniamino Tartaglia” di Aquilonia. Alle 18.30 il concerto di musica rinascimentale e primo Barocco “Ai vis lo lop, lo Rainard, la Levre” e, alle 20, l’apertura del “Palazzo ro Barone” accompagnata da musica e spettacoli: Verdiana e Ivan all’arpa e al violino, Trombe Egiziane, Stelle Popolari, Hang di Martino D’Amico, Danze barocche in costume d’epoca a cura di Contrapasso, la musica popolare e world music de I Trillanti e Suoni Antichi I Bottari di Macerata Campania.
Domenica 1 luglio “Ai tiempi ro Barone” comincerà in mattinata, a partire dalle ore 10, con le visite guidate su prenotazione al Palazzo Baronale e alle Catacombe paleocristiane dell’Annunziata, quindi alle 12 il Pranzo al Palazzo (su prenotazione) e dalle 16 ancora visite guidate. Alle 17 l’incontro “Ius Primae Noctis – Mai più violenza sulle donne”, quindi la presentazione del libro “Irpine” di Elisa Forte e l’installazione della Panchina Rossa a cura di Panta Rei. Lo spettacolo continua con i Giochi Antichi a cura del Museo etnografico “Beniamino Tartaglia” di Aquilonia. Alle 18 animazione per adulti e bambini con il clown fantasista Kaos in “Aghi di spugna”, alle 19 concerto di Luca Rossi in duo e, dalle 20, Trombe Egiziane, Stelle Popolari con la tarantella di Montemarano, Hang di Martino D’Amico, Danze barocche in costume d’epoca a cura di Contrapasso e concerto de I Lumanera. Un evento unico del suo genere, in programma dal 29 giugno all’1 luglio a Prata Principato Ultra (Avellino). Per informazioni: tel. 349.6932049, pagina facebook “Ai tiempi ro Barone”.


Articolo pubblicato il giorno 20 Giugno 2018 - 17:19


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento