Mondo

Vittime del prete pedofilo cileno esultano: la lettera del Papa

Condivid

Città del Vaticano. Le vittime del sacerdote pedofilo Fernando Karadima ricevute nelle scorse settimane a Casa Santa Marta dal Papa hanno commentato la notizia su Twitter. “Per dignità, giustizia e verità: lasciano tutti i vescovi. Delinquenti. Non hanno saputo proteggere i più deboli, li hanno esposti agli abusi e invece hanno impedito la giustizia. Per questo, meritano semplicemente di andarsene”, ha scritto José Andrés Murillo. “I vescovi cileni hanno rinunciato TUTTI. E’ inedito ed è un bene. Questo cambia le cose per sempre”, ha commentato Juan Carlos Cruz. 
Il problema degli abusi sessuali sui minori e dell’insabbiamento delle denunce non si risolve “solo con la rimozione di persone, che pure bisogna fare”, ma “non è sufficiente”. Bisogna che i vescovi non cadano nella tentazione di voler salvare sé stessi e la loro reputazione: “il problema è il sistema”. Lo aveva scritto Papa Francesco in una lettera riservata che ha consegnato ai vescovi cileni convocati in questi giorni a Roma per un vertice straordinario rilevata dalla televisione cilena Antena 13. Oltre alla lettera pubblicata ieri dalla sala stampa vaticana, a conclusione dei quattro incontri che ha avuto con loro, Francesco ha consegnato ai vescovi anche un documento di dieci cartelle – probabilmente il testo di meditazioni consegnato ai presuli a inizio degli incontri, martedì – nel quale esamina dettagliatamente i problemi emersi. Jorge Mario Bergoglio scrive di “fatti delittuosi” e del modo con cui sono stati coperti gli abusi sessuali, di potere e di coscienza. Il Papa scrive che alcuni religiosi, espulsi dai loro rispettivi ordini per gli abusi commessi, sono stati accolti da altre diocesi e hanno ricevuto incarichi che li hanno portati a contatto con bambini e ragazzi. Francesco ha criticato il modo con cui sono state condotte le indagini sugli abusi: le denunce ricevute “sono state qualificate come inverosimili” mentre rappresentavano “gravi indizi” (così è accaduto anche all’inizio del caso Karadima). Certe inchieste non sono state realizzate e si sono verificate negligenze nella protezione dei bambini da parte dei vescovi e dei superiori religiosi. Ci sono state anche – sottolinea il Papa – pressioni su coloro che dovevano fare i processi, e c’è stata anche “la distruzione di documenti” compromettenti. Si sono verificati problemi nei seminari: vescovi e superiori religiosi hanno affidato la guida dei seminari a sacerdoti sospetti praticare l’omosessualità. La Chiesa cilena, ha scritto ancora il Papa nel documento, “ha perduto il suo centro e si è concentrata su se stessa”. Non c’è stata sufficiente attenzione alle vittime e gli atteggiamenti di messianismo, elitarismo e clericalismo “sono sinonimi di perversione ecclesiale”. C’era dunque un atteggiamento nella Chiesa cilena, che faceva sentire i suoi responsabili come “superiori” agli altri.


Articolo pubblicato il giorno 18 Maggio 2018 - 14:48

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52

Mugnano, 2 rapine a mano armata sulla Circumvallazione: il video shock

Mugnano - Due rapine in pochi minuti, in piena serata e a pochi passi dalla… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:45

Como Napoli, Fabregas esulta: “Vittoria di mentalità. Giocare contro Conte è un’esperienza”

COMO – La sconfitta del Napoli al Sinigaglia ha sancito il sorpasso dell'Inter in vetta… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:26

Napoli ko a Como, De Laurentiis: “Un punto in meno non ci deve spaventare, siamo una grande squadra con un grande allenatore”

COMO – Brusco passo falso per il Napoli, che al Sinigaglia cede 2-1 contro il… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:19

Como Napoli, Conte: “Sconfitta che fa male. Io primo responsabile, dobbiamo crescere”

Antonio Conte non nasconde l’amarezza dopo la sconfitta del Napoli contro il Como per 2-1,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:12