Politica Campania

Vertenza La Doria, M5S: ‘Gravi parole dell’Ad sullo stabilimento di Acerra’

Condivid

“Le parole pronunciate dall’amministratore delegato del gruppo La Doria nel corso dell’audizione in Commissione Attivita’ produttive sono di una gravita’ enorme. Un uomo che sostiene di essere originario della Campania e orgoglioso della sua terra, giustifica la scelta aziendale di trasferire il personale dal sito di Acerra a quello di Parma perche’, a suo avviso, da quelle parti si vivrebbe molto meglio che al Sud e dove i nostri giovani avrebbero una prospettiva migliore”. Cosi’ il capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle Gennaro Saiello e il consigliere regionale M5S Vincenzo Viglione. “Una dichiarazione di resa per il Sud nelle parole pronunciate da un’azienda che poco piu’ di un anno fa ha ottenuto contributi regionali per oltre 24 milioni di euro nell’ottica di un piano di sviluppo dei suoi siti campani e che ora non ha alcuna remora nel chiudere i cancelli dello stabilimento in una terra difficile e martoriata come Acerra. Se e’ vero che le criticita’ aziendali non nascono dall’oggi al domani – sottolineano – se ne deduce che l’idea di dismettere Acerra era gia’ nei piani dell’azienda quando la dirigenza di Doria si e’ seduta al tavolo con la Regione per incassare fiumi di denaro. Una mossa ipocrita finalizzata a incassare soldi pubblici che avrebbe poi investito in un piano di depauperamento dei nostri territori e di potenziamento dei siti del Nord. Chi ha preso soldi pubblici ha due strade: o li investe nello sviluppo locale o li restituisce se i piani dovessero cambiare”. “Al tavolo della commissione qualcuno ha osato dire che quella di Acerra non e’ una vertenza perche’ i lavoratori non saranno licenziati ma trasferiti. Ebbene – concludono – anche questa e’ una vertenza in piena regola, che porteremo avanti accanto ai lavoratori per impedire l’impoverimento del tessuto economico locale. Trasferire oltre 100 lavoratori, tra dipendenti e indotto, con le rispettive famiglie equivale a diminuire il numero di quanti usufruiscono delle realta’ commerciali territoriali e dei servizi locali. Un impoverimento sul quale fanno leva anche i grossi centri commerciali, che trovano cosi’ giustificazione per tagliare la corda e delocalizzare, come sta accadendo con Auchan, Carrefour e Ipercoop. Non consentiremo tutto questo. Il nostro impegno in Campania e con il nascente governo del cambiamento sara’ di invertire questa logica, facendo del nostro territorio un’occasione di sviluppo e creando le condizioni affinche’ le grandi eccellenze della Campania contribuiscano al suo rilancio”.


Articolo pubblicato il giorno 25 Maggio 2018 - 21:38

Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca
Tags: La doriaM5s

Ultime Notizie

Il rap di Guè fa scatenare The Desert Arena

Guè fa impazzire l'Egitto con un dinner party da urlo nel deserto Il rapper Guè,… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 17:37

Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon ad AreaLab 35

Studenti del Marconi di Giugliano conquistano l'innovazione in un Hackathon da brividi, trasformando la scuola… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 17:07

Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla gli spettacoli in programmazione per la scomparsa del Santo Padre

In un gesto di rispetto, la Fondazione Trianon Viviani e il suo staff hanno deciso… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 16:37

Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali

Leggendo i giornali online ti sei mai accorto di quante notizie sono presentate con titoli… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 16:03

ETTA, Curre Curre Guagliò featuring 99 Posse fuori il 25 aprile 2025

ETTA annuncia l’uscita di Curre Curre Guagliò insieme ai 99 Posse, rifacimento del loro iconico… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 15:30

A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione del libro Isernia nel decennio postunitario

L'associazione BookCrossing Camerota sta scuotendo le acque con il terzo appuntamento della sua rassegna "Province… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 15:22