#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Aprile 2025 - 11:19
13.4 C
Napoli
Boscoreale, coppia arrestata con droga e armi: in casa anche...
Terzigno, fabbrica abusiva di cuscini ipoallergenici scoperta dai Carabinieri
Incendio nella zona industriale di Caivano, domato il rogo nella...
Torna la paura ai Campi Flegrei: scossa di terremoto all’alba,...
Call center della truffa agli anziani: le basi operative a...
Castel Volturno, sequestrati i 104 appartamenti abusivi di Palazzo Marina
Previsioni Meteo Napoli Oggi : nuvole e pioggia in arrivo...
Ragazzino accoltellato a Quarto, identificati e denunciati due coetanei
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 10 Aprile 2025
Follia a Pianura, lite per un parcheggio finisce in tragedia:...
Attentato dinamitardo a Santa Maria la Carità: passante salvo per...
Acerra, Immacolata D’Anna uccisa dal compagno nell’incendio della casa
Omicidio Tramontano, la difesa di Impagnatiello fa appello per evitare...
Omicidio Ilaria: Mark Samson prepara una lettera di scuse dal...
Trump fa marcia indietro sui dazi: tregua di 90 giorni
Solana continues to fall? ETH and BTC become the preferred...
Oroscopo di oggi 10 aprile 2025 segno per segno
Nube tossica a Caivano, il sindaco di Acerra chiude scuole...
De Luca commenta la decisione della Consulta: “La legge non...
Sotto ricatto sessuale si suicida: “Paga o sarai arrestato”, coppia...
Rione Traiano, pusher sorpreso a spacciare in strada: arrestato 41enne
Rione Vasto: 18enne arrestato per spaccio e resistenza a pubblico...
Porta Nolana, spaccio di droga in strada: arrestati due giovani...
Napoli dice addio a Roberto De Simone: tammurriata e commosso...
Minaccia autista Eav: 40enne di Taurano denunciato ad Avellino
Sant’Egidio del Monte Albino, nascondeva stupefacenti in casa: arrestato 27enne 
Scampia: blitz antidroga, arrestato 46enne con 22 grammi di stupefacenti
Aggressione a Quarto: 14enne accoltellato da due coetanei
La Consulta boccia la legge campana sul terzo mandato: “Viola...
La Cassazione riabilita il termine “genitori” sulla carta d’identità

Universiadi: Fisu, Napoli ce la fara’ ma il tempo stringe

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Mancano quindici mesi all’inizio delle Universiadi e siamo molto fiduciosi che si faranno. C’e’ ancora tanto da fare, e non c’e’ tempo da perdere, anche se i progressi da quando e’ arrivato il commissario Latella sono evidenti”. Marc Vandenplas, belga di origini fiamminghe, e’ il direttore della Fisu per l’Universiade di Napoli, e al fisico del pallanuotista aggiunge l’esperienza di chi ne ha viste tante nell’organizzazione dei Giochi Universitari. “Siamo fiduciosi – dice tirando le somme di una settimana in cui i delegati della Fisu, e quelli delle singole federazioni, hanno passato al setaccio buona parte degli oltre sessanta impianti campani interessati dai Giochi -. La struttura commissariale – sottolinea – sta lavorando sulle questioni piu’ importanti, dal villaggio degli atleti ai bandi come quello per la tecnologia. E noi abbiamo affiancato al commissario un advisor, il cui nome e’ Epic, che e’ pagato dalla Fisu con il compito di agevolare e velocizzare questo tipo di procedure. Siamo sicuri – osserva – che le cose andranno per il meglio anche grazie all’aiuto del Coni che ci affianchera’ nell’organizzazione. Ma non c’e’ tempo da perdere”. Importante viene considerato proprio il passo avanti compiuto con l’intesa stretta con la Coni Servizi: “Siamo contenti – dice Vandenplas – di avere il Coni al nostro fianco, abbiamo la certezza che puo’ darci una grossa mano vista l’ esperienza in campo internazionale”. Anche sugli impianti da ristrutturare prevale l’ottimismo: “Da quando il commissario Latella e’ arrivato – sottolinea – molto e’ stato fatto sugli impianti, c’e’ stata una netta accelerazione. Ma la sfida sta nel fatto che le strutture sono oltre sessanta e molte vanno rinnovate, anche in modo importante. In questa settimana e in quella di aprile i nostri delegati hanno controllato centimetro per centimetro gli impianti e hanno espresso un giudizio sostanzialmente positivo. Ora – conclude – c’e’ solo da andare avanti e accelerare con i lavori ma anche da questo punto di vista siamo soddisfatti perche’ abbiamo visto che ci sono stati dei progressi”.


Articolo pubblicato il giorno 11 Maggio 2018 - 20:07


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento