Rapina impropria, danneggiamento aggravato, incendio, lesioni aggravate, violenza privata, tentato omicidio, utilizzo di oggetti atti ad offendere in occasione di manifestazioni sportive, resistenza a pubblico ufficiale e detenzione abusiva di materiale esplodente. Sono i reati contestati a vario titolo ad un gruppo di ultras del Catania destinatari di ordinanze di custodia cautelare in carcere emesse dal Gip del Tribunale di Lamezia Terme ed eseguite dalla Polizia di Stato. Al centro delle indagini – condotte dagli agenti del Commissariato di Lamezia Terme e da quelli della Digos di Catanzaro in collaborazione con i colleghi delle Digos di Catania ed Enna – la sequenza di episodi avvenuti domenica 29 aprile, durante la trasferta a Matera dei sostenitori etnei per una partita del campionato di serie C. Questi ultimi dapprima si sono resi responsabili di alcune indiscriminate aggressioni ai danni di inermi cittadini nei pressi degli imbarcaderi di Messina e, successivamente, dopo aver inseguito lungo l’Autostrada A2 del Mediterraneo un’auto i cui passeggeri erano stati erroneamente scambiati per tifosi siracusani, nei pressi della stazione ferroviaria di Lamezia Terme hanno violentemente aggredito le vittime, rapinandoli di valori e oggetti personali e provocando l’incendio della parte anteriore della vettura mediante il lancio di un fumogeno. L’aggressione e’ stata interrotta solo dall’intervento di un operatore della Polfer e da altro personale giunto in aiuto. Nel corso dell’operazione, denominata “Tifo selvaggio”, agli indagati sono stati notificati anche i Daspo emessi dal questore di Catanzaro. Ulteriori dettagli saranno resi noti durante la conferenza stampa in programma alle 10.30 negli uffici del Commissariato di Lamezia Terme alla presenza del procuratore capo della Procura lametina, Salvatore Curcio, e del questore di Catanzaro, Amalia Di Ruocco.
Ogni applicazione, sito Web e servizio digitale richiede l'accesso al numero di telefono da parte… Leggi tutto
Tragedia sfiorata ieri sera a Marano, in provincia di Napoli, dove un carabiniere è stato… Leggi tutto
Dopo il tragico crollo della cabina della funivia del Monte Faito, che ha spezzato quattro… Leggi tutto
Dopo il drammatico crollo della cabina sul monte Faito, la presidente di Legambiente Campania Mariateresa… Leggi tutto
Un mattatoio abusivo nel cuore di Pagani, operante senza alcuna autorizzazione sanitaria e in condizioni… Leggi tutto
Nella giornata di ieri, gli agenti del Commissariato di Afragola hanno dato esecuzione a un… Leggi tutto