#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Aprile 2025 - 21:10
14.8 C
Napoli
Rione Traiano, pusher sorpreso a spacciare in strada: arrestato 41enne
Rione Vasto: 18enne arrestato per spaccio e resistenza a pubblico...
Porta Nolana, spaccio di droga in strada: arrestati due giovani...
Napoli dice addio a Roberto De Simone: tammurriata e commosso...
Minaccia autista Eav: 40enne di Taurano denunciato ad Avellino
Sant’Egidio del Monte Albino, nascondeva stupefacenti in casa: arrestato 27enne 
Scampia: blitz antidroga, arrestato 46enne con 22 grammi di stupefacenti
Aggressione a Quarto: 14enne accoltellato da due coetanei
La Consulta boccia la legge campana sul terzo mandato: “Viola...
La Cassazione riabilita il termine “genitori” sulla carta d’identità
Napoli, mega rissa all’Ospedale del Mare tra dipendenti delle ambulanze...
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Giallo a Varcaturo: scoperto cadavere di un 67enne con il...
Incendio in azienda chimica a Pascarola: nube nera visibile da...
Caivano, maxi incendio in azienda chimica: nube nera visibile da...
La dodicesima notte di William Shakespeare con Gianni Sallustro, Nicla...
Serie A, gli arbitri della 32ª giornata: Inter-Cagliari a Di...
Osimhen, in estate sarà addio al Galatasaray. Si scalda il...
Dinamo Zagabria, Fabio Cannavaro esonerato dopo tre mesi
Taskayali presenta Retrospection – L’undicesimo album in uscita il 25...
Moby Prince, Ercolano ricorda le vittime a 34 anni dalla...
Napoli, sequestrato B&b ristrutturato senza autorizzazione
Specialista nelle truffe assicurative arrestata a Castel Volturno
Napoli-Bari in 2 ore e 40 minuti entro il 2025:...
Terzo mandato, attesa la decisione della Consulta sul caso Campania
Tragedia discoteca Santo Domingo:sono 113 i morti, tra cui la star...
Capaccio Paestum, smaltimento illecito: sequestrata azienda bufalina
Scafati, nube tossica da roghi di rifiuti: Muscarà chiede intervento...
La Cassazione ripristina “genitori” sulle carte d’identità: addio a “padre”...
Neonata morta in culla: i genitori contestavano i carabinieri. A...

Terzigno, 70enne morto in ospedale a Nocera: a giudizio sei medici

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sei medici dell’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, rinviati a giudizio per omicidio colposo per la morte di Giovanni Ambrosio, settantenne di Terzigno. L’uomo è deceduto a causa di una delicata operazione per una ulcera gastrica. I fatti risalgono alla vigilia di Natale del 2011.
Ai medici viene contestata anche la “cooperazione nel delitto” in quanto, secondo la procura, il decesso “cagionato dalla cooperazione di più persone” visto che l’uomo era passato dall’ospedale di Boscotrecase a quello di Nocera, spingendo la procura ad iscrivere tra gli indagati, all’inizio delle indagini, trenta medici.
I medici sono accusati di imprudenza, imperizia e negligenza. Stando alle indagini dei carabinieri, chi intervenne avrebbe omesso di effettuare rilievi emocromo e pressori dopo l’operazione, una gastroscopia. In seguito, solo il giorno dopo, gli stessi non avrebbero eseguito il controllo gastroduodenoscopico, che fu richiesto fino alle 3 della notte compresa tra il 15 e il 16 dicembre dall’anestetista e dal medico endoscopista. A quel punto, il paziente fu sottoposto ad intervento chirurgico, dopo il trasferimento in altro reparto. L’intervento, secondo la perizia del medico legale, risultò tardivo, con Giovanni Ambrosio già in stato di sofferenza. I medici non avrebbero riconosciuto un’emorragia “fortemente in atto, omettendo la tempestiva valutazione della necessità di intervenire chirurgicamente”.
Il processo partirà il prossimo 25 ottobre, dinanzi al giudice monocratico Leda Rossetti e chiarirà le responsabilità dei sei medici, ora imputati dopo il rinvio a giudizio.


Articolo pubblicato il giorno 16 Maggio 2018 - 08:43

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento