Campania

Terra dei Fuochi, Borrelli: ‘Meno roghi in primi 3 mesi del 2018’

Condivid

“C’e’ ancora tanto da fare per combattere i roghi tossici nella Terra dei fuochi, ma i dati relativi agli interventi confermano che c’e’ stato un netto cambio rispetto al passato, come evidenziato anche dalla riduzione degli interventi dei vigili del fuoco”. Lo ha detto il consigliere regionale dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli, componente della Commissione Terra dei fuochi, che ha incontrato il commissario governativo Gerlando Iorio che ha confermato “una netta riduzione, sia per gli interventi dei vigili del fuoco, passati dai 4.000 del 2013 ai 2.000 del 2017, sia per gli interventi, passati dai 451 del primo trimestre del 2017 ai 248 del 2018 se si guarda all’intera area tra NAPOLI e Caserta, mentre limitando il confronto a NAPOLI e provincia s’e’ passati dai 379 del primo trimestre del 2017 ai 198 dei primi mesi del 2018”. “Il lavoro portato avanti in questi primi mesi del 2018, tra l’altro, ha garantito anche sanzioni per oltre 1 milione di euro”, ha aggiunto Borrelli sottolineando che “le contravvenzioni per trasporto illegale di rifiuti speciali sono passate dalle 5 nei primi tre mesi del 2017 alle 79 del primo trimestre del 2018”. “Arrivano numeri ‘incoraggianti’ anche per i sequestri penali, con 80 fatti nel primo trimestre del 2018 a fronte dei 5 fatti nel primo trimestre del 2017 e una situazione analoga si riscontra anche negli arresti per crimini ambientali che, nei primi tre mesi dello scorso anno, nei fatti, non c’erano stati, mentre nel primo trimestre del 2018 ne sono stati fatti 3” ha continuato il consigliere regionale dei Verdi aggiungendo che “sono raddoppiati anche gli interventi per sversamenti abusivi passati dai 9 del primo trimestre 2017 ai 18 del primo trimestre 2018”. “Sono tutti dati incoraggianti che indicano che s’e’ presa la strada giusta, ma bisogna continuare a percorrerla perche’, purtroppo, la lotta contro chi inquina e avvelena l’aria e i terreni, soprattutto nell’area compresa tra NAPOLI e Caserta, e’ ancora lunga” ha concluso Borrelli aggiungendo che “il grande lavoro fatto ha portato anche a una riduzione dei roghi nei campi rom visto che, restando nell’area napoletana, s’e’ passati dalle 17 segnalazioni dei primi tre mesi del 2017 alle 2 del primo trimestre del 2018”.


Articolo pubblicato il giorno 12 Maggio 2018 - 14:58

Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52

Mugnano, 2 rapine a mano armata sulla Circumvallazione: il video shock

Mugnano - Due rapine in pochi minuti, in piena serata e a pochi passi dalla… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:45

Como Napoli, Fabregas esulta: “Vittoria di mentalità. Giocare contro Conte è un’esperienza”

COMO – La sconfitta del Napoli al Sinigaglia ha sancito il sorpasso dell'Inter in vetta… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:26

Napoli ko a Como, De Laurentiis: “Un punto in meno non ci deve spaventare, siamo una grande squadra con un grande allenatore”

COMO – Brusco passo falso per il Napoli, che al Sinigaglia cede 2-1 contro il… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:19

Como Napoli, Conte: “Sconfitta che fa male. Io primo responsabile, dobbiamo crescere”

Antonio Conte non nasconde l’amarezza dopo la sconfitta del Napoli contro il Como per 2-1,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:12