A Somma Vesuviana i carabinieri del nucleo Cites (Convention on international trade of endangered species) di Napoli e della stazione forestale di Ottaviano, hanno scoperto una coppia – sessantadue anni lui e sessanta lei – in possesso di due esemplari di tartaruga: “testudo hermanni”, una “testudo marginata” e due tartarughe “geochelone sulcata”. Erano all’interno di un recinto in giardino. Si tratta di tutte specie considerate ad elevato rischio di estinzione dalla “convezione di Washington” che regola il commercio di specie esotiche a rischio e dei prodotti derivati da questi animali. I coniugi, che non hanno prodotto alcun documento attestante l’acquisto legale delle tartarughe, sono stati denunciati per detenzione illegale di animali a rischio di estinzione. Le tartarughe sottoposte a sequestro.
Ottaviano - Ci sono ancora troppi punti oscuri da chiarire nella morte Lucia Iervolino, la… Leggi tutto
Roma– Nessun vincitore con il “6” né con il “5+1” nell’estrazione del Superenalotto di oggi,… Leggi tutto
Castellammare di Stabia si prepara ad accogliere un evento culturale di grande rilievo: Alessandro Cecchi… Leggi tutto
Si è appena concluso il primo appuntamento di aprile con le estrazioni del Lotto e… Leggi tutto
La letteratura è una delle forme d'arte più antiche e più potenti che esistano. I… Leggi tutto
Napoli– Un passo avanti per la mobilità sostenibile a Napoli. È stata ufficialmente aperta al… Leggi tutto