Napoli, cadavere di un pony ritrovato tra i rifiuti nelle discariche sotto al Ponte Fiat nella zona industriale. Il video
Sarà il tribunale a stabilire cosa accadde precisamente negli ultimi istanti di vita della giovne Tiziana Cantone, la 31enne che nel 2016 si tolse la vita di fronte ad un suo video hot che fece il giro dei social. Una brutta storia che risale a settembre di due anni fa. A distanza di quasi tre anni si è giunti ad un svolta che porta la firma di Valeria Sico. E’ stato infatti rinviato a giudizio Sergio Di Paolo, ex convivente di Tiziana Cantone ed imprenditore napoletano. I reati contestati a Di Paolo sono simulazione di reato, accesso abusivo del sistema informatico e calunnia. Tre accuse e tre momenti diversi degli ultimi mesi di vita della 31enne Napoletana. La simulazione di reato risale al 2015 per una denuncia di smarrimento del telefonino fatta insieme a Tiziana. La calunnia, invece, in relazione sempre ad una denuncia in cui vengono accusate cinque persone di aver diffuso i filmati. Queste persone sono state poi scagionate dalla stessa Tiziana che ammetteva che la storia dello smarrimento del cellulare non era vera. Poi c’è l’accesso abusivo nel sistema informatico del telefonino di Tiziana. Un’accusa complessa e riguarda il tentativo di entrare nel cloud del cellulare della compagna per rimuovere alcune tracce con l’ausilio di un tecnico privato. Di Paolo avrebbe assoldato un perito che avrebbe dovuto cancellare una serie di conversazioni con Tiziana. Secondo l’accusa, Di Palo avrebbe girato al consulente le password della compagna, firmando anche una deliberataria per conto della 31enne. Ora si attende l’udienza preliminare, si cercherà di capire se le accuse dei pm napoletani sussistano nel tentativo di riaccendere i riflettori sugli ultimi istanti di vita di una giovane divenuta vittima di una gogna mediatica.
La gestione documentale aziendale fa parte del nucleo di archiviazione documenti, ed è un compito… Leggi tutto
Pagani - Colpo al narcotraffico nell’Agro nocerino-sarnese. I Carabinieri del Comando Provinciale di Salerno hanno… Leggi tutto
Foggia – Una presunta frode fiscale da oltre 15 milioni di euro è stata scoperta… Leggi tutto
Nella notte tra domenica e lunedì, i vigili del fuoco sono stati nuovamente chiamati a… Leggi tutto
Una notte di rabbia, fuoco e piombo ha scosso la quiete dell’area flegrea, trasformando le… Leggi tutto
Napoli – Un delitto passionale, consumato sotto gli occhi terrorizzati di bambini e insegnanti della… Leggi tutto