#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 12:38
22.5 C
Napoli

‘Stiamo facendo cose che veramente arriva qualcuno, ci prende là dentro e butta le chiavi!’, le intercettazioni choc a San Mauro Cilento

facebook
Nuovo EP e tour estivo nazionale: l’annuncio di Ester Del...
De Giovanni: “Il Napoli un miracolo sportivo e simbolo del...
Napoli, la mamma di Santo Romano: “Noi gentiori non possiamo...
MUSICULTURA 2025: Campania s’impone con tre artisti locali che hanno...
Napoli abbraccia l’Europa, in Piazza Dante arriva il Mercato Internazionale...
Campania da podio a Monopoli, pioggia di medaglie nella ginnastica...
Sorrento, il Rotary tra scuola e ospedale riscopre il valore...
Fuorigrotta, centauro investito e lasciato sull’asfalto da pirata della strada:...
Minaccia di incendiare la casa della mamma: arrestato 22enne
Sgominata la banda dei ponteggi: ecco chi sono gli 11...
Ischia, “consegna urgente” ma è una truffa: denunciatati due giovani...
Banda dalle tabaccherie tradita da una telefonata
Maksym Krippa and DIM Group: A Strategic alliance to reshape...
Rubavano i ponteggi dai palazzi in ristrutturazione: 11 arresti tra...
La doppietta di McTominay porta il Napoli in vetta alla...
Mondragone, omicidio alla stazione di servizio: confessa l’imprenditore fermato, “volevo...
Tragedia del Faito, nuovo sopralluogo sulla linea: si cercano i...
Camorra, arrestati il fratello del boss Di Martino e i...
Oroscopo di oggi 29 aprile 2025 segno per segno
Salerno, mamma a 43 anni dopo 9 anni di attesa...
Superenalotto, estrazione del 28 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile...
Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari
Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”,...
Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale
Napoli, lavori urgenti alla Galleria Vittoria: chiusure notturne al traffico
Mondragone, una truffa milionaria dietro l’omicidio dell’imprenditore Luigi Magrino
Ottavio Bianchi: “Scudetto? Il Napoli merita il primo posto, ma...
Manna (ds Napoli): “Lavoro mostruoso di Conte e dei giocatori....
Altafini: “Scudetto? Tifo Napoli come in famiglia. Se non vincono...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Angelo Cilento (uno dei funzionari) al sindaco Carlo Pisacane, sull’affidamento e sulla proroga del servizio di trasporto scolastico a favore di un parente della moglie del sindaco: “Stiamo facendo cose che veramente arriva qualcuno un giorno di questi, ci prende là dentro e butta le chiavi! Le butta completamente! Noi stiamo andando contro tutta la (omissis) norma che c’è, la stiamo schifando!” E il sindaco Pisacane risponde: “Eh ma vedi un po’dai parliamone domani mattina, lascia stare con questo (omissis) di telefono”.
E’ soltanto uno degli stralci di conversazione tra il funzionario e il sindaco in ore di intercettazioni telefoniche e ambientali. Il quadro emerso è quello di una gestione familistico-clientelare della cosa pubblica da parte di amministratori e funzionari pubblici di San Mauro Cilento attraverso la violazione sistematica delle norme giuridiche che governano la gestione degli appalti e l’assegnazione degli incarichi e dei pubblici servizi. In un’altra conversazione, avvenuta all’interno degli uffici comunali, si parla della vicenda Francesco Volpe e delle pressione che subisce dal primo cittadino proprio in merito all’affidamento del servizio di trasporto scolastico. L’inchiesta mette sotto i riflettori la gestione degli appalti pubblici, condotta – secondo l’accusa – allo scopo di favorire solo gli ‘amici’. Ai domiciliari sono finiti cosi’ il sindaco Carlo Pisacane, il vicesindaco Fernando Marrocco, l’assessore al Bilancio, Angelo Di Maria, due consiglieri comunali (Fabrizio Cusatis e Pasqualino Volpe), il segretario comunale Claudio Auricchio, il funzionario responsabile dell’Ufficio tecnico Angelo Cilento e dell’ufficio ragioneria Francesco Volpe, nonche’ Alfonso Palmieri, amministratore di una ditta di trasporti operante nel settore della raccolta dei rifiuti. Sono accusati a vario titolo di concussione, corruzione per atti contrari ai doveri d’ufficio, abuso d’ufficio, turbata liberta’ degli incanti, turbata liberta’ del procedimento di scelta del contraente e falso ideologico in atto pubblico. Le indagini della procura di Vallo sono partite dalla denuncia del presidente di una cooperativa locale che ha raccontato di aver subito pressioni da parte del sindaco e del responsabile dell’Ufficio Tecnico del Comune per rinunciare al servizio di trasporto scolastico allo scopo di favorire un’altra ditta, cui l’incarico venne successivamente assegnato tramite una illecita procedura di affidamento diretto del servizio.Analoga cosa anche per il servizio di affidamento della raccolta differenziata. In particolare, come riporta Il Mattino,  al sindaco Pisacane e al consigliere Cusatis gli inquirenti contestano di aver concordato con l’imprenditore affidatario del servizio, modalità, condizioni economiche e termini dell’affidamento del servizio stesso in cambio dell’assunzione di personale presso la ditta affidataria. In un’altra conversazione il primo cittadino dice, infatti, al suo consigliere, riferendosi a una persona da assumere, “hai capito cioè se questo si è messo a chiamare a questo dopo che gli abbiamo detto di fare attenzione allora sei stupido”, e ancora “non so se lo prendiamo più e perché è inaffidabile”. La stessa metodologia viene applicata anche per l’acquisto di una pulisci spiaggia. Dal tenore dei colloqui tra il funzionario Angelo Cilento e il consigliere comunale Pasqualino Volpe emerge nella sostanza che la macchina è stata già acquistata in assenza di un provvedimento amministrativo. Il consigliere, addirittura, in riferimento alla richiesta del funzionario di seguire la corretta procedura d’acquisto risponde: “no l’abbiamo già comprato”.
In uno stralcio intercettato dai militari della stazione di Pollica addirittura lo stesso funzionario si sfoga così: “Fino a quando non passa guai nessuno non è un problema, diversamente mi metto le carte sotto al braccio e vado io alla Procura della Repubblica perché mi sono rotto (omissis)”.


Articolo pubblicato il giorno 31 Maggio 2018 - 10:39


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento