#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Aprile 2025 - 22:12
13 C
Napoli
Campi Flegrei, gli sfollati chiedono più tempo: “Serve una sistemazione...
Nola, pistola a salve e munizioni in auto: arrestato 35enne
Napoli, aveva rapinato un costoso orologio a un turista a...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot vola a quasi...
Campania, Borrelli (Lega): “Zinzi presidente scelta vincente per rispondere a...
Portici, spara colpi a salve in piazzale Brunelleschi: denunciato 15enne
Arrestato a Poggiomarino pedofilo britannico latitante: condannato a 14 anni
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 aprile...
Afragola, arrestato 35enne per incendio doloso: minacce alla polizia e...
Blitz nella movida del Vomero: chiuso locale: aveva 100 kg...
Napoli rapinano coppia di turisti al corso Umberto: arrestati
Torre Annunziata, dà fuoco a un motorino e minaccia di...
Finti carabinieri truffano anziana di 98 anni: arrestati due 21enni...
Campania, De Luca ai capigruppo: “Serve un candidato condiviso”
Napoli, ritiro estivo a Dimaro dal 17 luglio: sarà il...
Caivano: uomo si lancia da un ponte, salvato dai soccorritori
Giocavano ‘grosso’ fingendo ‘piccolo’: il trucco del ‘senza zero’ dietro...
Calciatore dilettante aggredisce tifoso dopo l’espulsione: scatta il Daspo
Strage di Acqualonga, si costituiscono in carcere Castellucci e Lametta:
Paura per Maignan: trauma cranico e notte in ospedale. Come...
Sparatoria in autostrada, indagato (come atto dovuto) il carabiniere che...
Airola, scarcerato imprenditore accusato di resistenza e violenza a pubblico...
Disastro ambientale a Scafati, Borrelli chiede: “Indagine approfondita”
Giornata del Mare: ripuliti i fondali di Marina Grande a...
Morte di Davide Calabrese in gita scolastica, indagata una prof
Torna a Napoli Tattoo Expo, in arrivo 430 artisti da...
Lettere, sequestrate due unità immobiliari abusive
Pollena Trocchia, tragedia sul lavoro: muore 54enne cadendo da una...
E’ morto Graziano Mesina, la “primula rossa” del banditismo sardo
Il Doriforo di Stabia: la battaglia per il ritorno di...

Scoperto e sequestrato cellulare nel carcere minorile di Nisida

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un altro telefonino – dopo quelli rinvenuti alcuni giorni fa – e’ stato scovato e sequestrato dal personale di Polizia Penitenziaria, nel carcere minorile napoletano di Nisida. L’episodio, che risale a sabato scorso, e’ stato reso noto oggi dal Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria (Sappe). “Il cellulare – spiega Carmine d’Avanzo, coordinatore nazionale Sappe per la Giustizia Minorile – e’ stato scoperto, ben occultato, in uno spazio comune, frequentato da tutti i detenuti”. “La popolazione detenuta – secondo il sindacalista – sta provando ad alzare il tiro per una vera propria ‘dimostrazione di forza’ contro l’Istituzione, lo Stato, i suoi operatori”. Per il Sappe “questa vera e propria ‘sfida’ in questo presidio ultimo di legalita’ dello Stato, qual’e’ il carcere, deve essere stroncata con fermezza e vinta senza mezzi termini. Dal canto suo, – ricorda D’Avanzo – la Polizia Penitenziaria, a Nisida, ce la sta mettendo tutta, profondendo al massimo sacrificio, abnegazione e spirito di Corpo”. E’ importante, sottolinea il Sappe, che il personale “non venga lasciato solo, … e soprattutto, che chi di competenza, Direzione e Comandante del carcere minorile di Nisida, il Centro regionale per la Giustizia Minorile, la Magistratura facciano fronte comune, gioco di squadra per sconfiggere gli ormai palesi tentativi della delinquenza di provare ad impadronirsi di Nisida per dettare la loro legge, quella della strada, anche all’interno delle mura dell’Istituto Minorile napoletano”. Per il segretario generale del SAPPE, Donato Capece, “il sistema penitenziario, per adulti e minori, si sta sgretolando ogni giorno di piu’. Lo diciamo da tempo, inascoltati: la sicurezza interna delle carceri e’ stata annientata da provvedimenti scellerati come la vigilanza dinamica e il regime aperto, dall’aver tolto le sentinelle della Polizia Penitenziaria di sorveglianza dalle mura di cinta delle carceri, dalla mancanza di personale, dal mancato finanziamento per i servizi anti intrusione e anti scavalcamento, dalla irragionevole decisione di mettere per legge uomini di 25 anni in carceri per minori? Il sistema delle carceri non regge piu’, e’ farraginoso”. 


Articolo pubblicato il giorno 15 Maggio 2018 - 09:55

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento