#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Aprile 2025 - 21:34
14.6 C
Napoli

Scampia, ‘Allenarsi alla bellezza’: il circo sociale combatte l’emarginazione

facebook
Napoli, la produzione di Gomorra blocca ambulanza del 118 per...
Come trascorrere il tuo fine settimana in Campania (c’è molto...
A Napoli un doppio candlelight concert per celebrare il legame...
Foca monaca avvistata a Punta Campanella
Tragedia del Faito: domani i funerali del macchinista Carmine Parlato
Crollo Vela Scampia, mobilitazione per Martina: appello per cure neurologiche
Napoli, minacce in videochiamata all’ex: “Ho coltello e pistola, scegli...
Campi Flegrei, scossa di magnitudo 2.7 avvertita a Napoli e...
Roma suona allarme IT Alert che spaventa Cittadini e Fedeli...
La Morte del ‘Re dei Bancomat’ è un Suicidio o...
Fermati 63 pregiudicati tra Barra e San Giovanni a Teduccio
Napoli, 19enne fermato armato in piazza Salerno
La mania dei casinò online travolge la Campania: che cosa...
SuperEnalotto, Napoli sfiora il jackpot: centrato un “5” da oltre...
Napoli, 45enne muore al Cardarelli dopo un calvario di due...
Vendere argenteria di famiglia: strategie per ottenere il miglior prezzo
Napoli, scoperto ristorante horror in via Caldieri: sequestrata una tonnellata...
Pianura: aggredisce la compagna con un martello. Arrestato 50enne
Bobo Vieri, malore improvviso alle Maldive: ricoverato
Rione Sanità, inaugurato il campo di calcio regalo dei campioni...
Oroscopo di oggi 25 aprile 2025 segno per segno
Torre Annunziata, ferisce la moglie a martellate e poi si...
SuperEnalotto, estrazione del 24 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, giovedì 24 aprile...
Truffano anziana a Sasso Marconi: 2 napoletani arrestati sull’A1 in...
Tragedia del Faito, conclusa l’autopsia su Carmine Parlato: funerali probabili...
Caso Alfieri, il processo si sposta a Vallo della Lucania
Jabil, ultimatum dell’azienda: scatta una nuova protesta
Aeroporto di Grazzanise, via libera al traffico civile
A Sperlonga apre la seconda sede dell’Antica Pizzeria e Ristorante...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sono 26 – di età compresa tra i 7 e i 21 anni – e vivono tutti a Scampia, nel cuore di Napoli, i ragazzi e le ragazze che sabato 2 giugno alle ore 20.30 saliranno sul palco del Teatro Area Nord (via Nuova Dietro La Vigna, lotto 14/b) per mettere in scena “Allenarsi alla bellezza”, spettacolo conclusivo del percorso “Scuola di Circo Corsaro. Allenarsi alla bellezza: la strada, il viaggio e tutto il resto”. L’ingresso libero per chiunque desideri partecipare.
Il progetto, promosso durante tutto l’anno scolastico dall’associazione APD Circo Corsaro e dallaFondazione Patrizio Paoletti – istituto di ricerca e formazione specializzato in interventi educativi in contesti di emergenza sociale – ha coinvolto i ragazzi del quartiere attivando una scuola di circo sociale pomeridiana gratuita e un laboratorio di circo ludico-pedagogico all’interno dell’Istituto Comprensivo Virgilio 4. L’obiettivo è grande e condiviso: lavorare sullo sviluppo dell’intelligenza emotiva dei giovani per fornire loro nuove opportunità di vita attraverso l’educazione.
Un allenamento alla bellezza, pensata come disciplina dell’anima che rende tutti e tutte uguali, unici, splendidi e indispensabili: è questo il filo conduttore dello spettacolo, che rappresenta il culmine del lavoro corale dei ragazzi, uniti nel raccontare al quartiere che li ospita cosa hanno imparato in questi mesi di attività insieme.
Durante l’inverno, infatti, i formatori di discipline circensi e gli educatori hanno lavorato in sinergia con i ragazzi elaborando materiali espressivi e fornendo loro stimoli sulle tematiche legate alla propria crescita personale. Si tratta di un percorso educativo prezioso, che rappresenta la spina dorsale su cui si muove lo spettacolo finale e che prenderà voce e forma grazie all’energia dei ragazzi in scena. I ragazzi hanno raggiunto questi importanti obiettivi esercitandosi in discipline come l’acrobatica aerea su trapezi e tessuti, l’equilibrismo su sfera e la giocoliera con clave e classiche palline.
Potenziamento delle abilità comunicative, incremento dell’autostima e della capacità di resilienza,gestione e orientamento delle competenze e delle emozioni, stimolazione delle relazioni. Sono i principali obiettivi del progetto, che ha coinvolto nel complesso oltre 400 giovani dalla sua nascita dieci anni fa.
“L’intento del progetto Scuola di Circo Corsaro è contrastare il degrado sociale e la dispersione scolastica, grazie all’utilizzo di metodologie pedagogiche capaci di fornire a bambini e adolescenti gli strumenti necessari a sviluppare l’intelligenza emotiva e la capacità di prefigurare il futuro”, spiega Patrizio Paoletti, presidente dell’omonima Fondazione. “Il circo, impiegato come pratica pedagogica, trasmette ai giovani il rispetto delle regole, degli altri e del gruppo, offrendo inoltre un luogo di sicurezza fisica ed emotiva in cui sentirsi liberi di esprimere unicità e bellezza”.
Dal 2007, anno della sua nascita, il progetto ha ottenuto numerosi successi, come per esempio aver partecipato al Circo Mondo Festival ed essere incluso nella mappatura mondiale dei progetti di circo sociale redatta da Cirque du Soleil.
Il progetto “Scuola di Circo Corsaro” è realizzato anche grazie alla collaborazione della VIII Municipalità di Napoli, l’Assessorato dello Sport del Comune di Napoli, Teatro Area Nord, Centro territoriale Mammut, Chi rom e chi no, Gridas, Officina delle Culture, Banda baleno, Educativa – La voce dei luoghi e Simpatiche canaglie.


Articolo pubblicato il giorno 31 Maggio 2018 - 16:37


ULTIM'ORA


DALLA HOME


IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento