#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Marzo 2025 - 13:42
18.4 C
Napoli
Podcast esplora il Premio Caputo dedicato agli artisti emergenti, istituito da Molino Caputo
Ischia ospita la Festa della Poesia dedicata alla libertà di pensiero
Caserta, caccia all’uomo per un debito di droga: arrestati due affiliati alla camorra
Peppe Barra celebra un evento unico al Conservatorio di Napoli
Soldi a moglie e figlia per svuotare casse della società: sequestrati beni per 2,3 mln tra Napoli, Massa Lubrense e Crotone
I vicoli di Napoli: storie antiche e nuove opere d’arte nei cuori pulsanti della città
Proiezione del documentario di Gianfranco Pennone al cinema Posillipo: “Qui è altrove: Buchi nella realtà”
Dimesso dal Ruggi il ragazzo rimasto gravemente ferito dalla caduta di un albero a Fisciano
Ponticelli, inseguimento nella notte: 30enne arrestato con 2mila litri di gasolio rubato
Da Scampia i carichi di droga verso Salerno, Cassino, Maddaloni e Formia: 19 arresti. I nomi
Blitz dei Carabinieri nel campo Rom di Qualiano: controlli su minori, sicurezza e rifiuti
Arzano, blitz in villa: centauri nel mirino, sequestri e maxi-multe da 24mila euro
Camorra, estradato dalla Spagna il boss latitante Stanislao Marigliano ‘o silan
Napoli, voragine di 2 metri in strada al Vomero: camion Nu resta incastrato
WPF: la rivoluzione grafica delle applicazioni desktop
Meteomar Napoli e Campania, previsioni per oggi 25 Marzo 2025
Meteo Napoli e Campania, previsioni del tempo oggi 25 marzo 2025
Traffico di droga tra Napoli e Salerno: numerosi arresti
Mina compie 85 anni: la leggenda della musica italiana che ha conquistato il mondo
Maxi operazione contro la ‘ndrangheta: arresti e sequestri anche a Napoli
Un Posto al Sole anticipazioni del 25 marzo 2025: colpi di scena e decisioni importanti
Fitofarmaci adulterati, la centrale era alla periferia di Boscoreale
Sant’Antonio Abate: operaio muore incastrato nel nastro trasportatore dei rifiuti
Giugliano, rapina a distributore di benzina: banditi in fuga con 1.500 euro
Barra, 25mila firme per un “modello Caivano” contro il degrado e la criminalità
Oroscopo di oggi 25 marzo 2025 segno per segno
Truffa sentimentale online: 74enne raggirato per 137mila euro
Napoli: riunione in prefettura su collegamenti con isole Ischia e Procida
Domani al Teatro San Carlo la proiezione di Napoli Milionaria! primo evento di Napoli 2500
Napoli, la Corte dei Conti condanna De Iesu e Valente per danno erariale

Scafati, Aliberti cambia i difensori alla vigilia dell’udienza per sentire i due testimoni ‘chiave’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Scafati. Una tappa importante quella che attente l’ex sindaco di Scafati, Angelo Pasqualino Aliberti, mercoledì mattina si terrà l’incidente probatorio per ascoltare due dei principali testi d’accusa nel processo per scambio di voto scaturito dall’indagine Sarastra: Aniello Longobardi e Raffaele Lupo. Ma l’incidente probatorio sarà anche un test importante per l’ex primo cittadino dopo la revoca dei due legali che lo hanno accompagnato nel corso della sua vicenda giudiziaria, Silverio Sica e Agostino De Caro. Ad assisterlo dovrebbe arrivare l’avvocato penalista napoletano Salvatore Maria Lepre che dovrebbe formalizzare dinanzi al Gip Emiliana Ascoli la difesa di Angelo Pasqualino Aliberti. Un cambio repentino arrivato dopo il rinvio a giudizio del 26 aprile scorso dell’ex sindaco e degli altri coimputati. Determinante, per l’accusa di scambio di voto politico mafioso, contestata ad Aliberti, a Monica Paolino, sua moglie e consigliere Regionale, al fratello Nello Maurizio Aliberti e agli altri coimputati, saranno le dichiarazioni dell’imprenditore Longobardi, già presidente dell’Acse, e vittima di estorsione da parte degli esponenti del clan Ridosso e di Raffaele Lupo, ispiratore – insieme ad esponenti del clan Loreto-Ridosso – della lista Grande Scafati che si presentò alle amministrative del 2013 e che mantenne i rapporti tra l’aspirante consigliere comunale Andrea Ridosso, figlio di Salvatore, e il sindaco di Scafati Aliberti. La richiesta di ascoltare entrambi in audizione ‘protetta’ è stata inoltrata dal pm della Dda Vincenzo Montemurro, per cristallizzare le accuse nei confronti dei politici e degli uomini che furono inseriti nella pubblica amministrazione, come Ciro Petrucci, dal clan in cambio del sostegno elettorale fornito durante le amministrative al fine di  agevolare gli affari dei rampolli del clan dominante in quel periodo a Scafati. Sia Longobardi che Lupo hanno raccontato episodi che riguardano le campagne elettorali del 2013, per l’elezione del sindaco, e del 2015 per le Regionali in cui – secondo la Procura – il clan avrebbe fornito appoggio elettorale, inserendo nell’amministrazione pubblica uomini come Roberto Barchiesi, ex zio di Alfonso Loreto, scelto come candidato al posto di Andrea Ridosso. I due testimoni dovranno ribadire i lunghi interrogatori resi dinanzi agli uomini della Dia nel corso delle indagini, uscendo così dal processo che si celebrerà a Nocera Inferiore, in quanto l’incidente probatorio confluirà direttamente negli atti del dibattimento.

PUBBLICITA

Rosaria Federico


Articolo pubblicato il giorno 14 Maggio 2018 - 18:28

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento