#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Febbraio 2025 - 07:43
6.2 C
Napoli

Scafati, Aliberti cambia i difensori alla vigilia dell’udienza per sentire i due testimoni ‘chiave’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Scafati. Una tappa importante quella che attente l’ex sindaco di Scafati, Angelo Pasqualino Aliberti, mercoledì mattina si terrà l’incidente probatorio per ascoltare due dei principali testi d’accusa nel processo per scambio di voto scaturito dall’indagine Sarastra: Aniello Longobardi e Raffaele Lupo. Ma l’incidente probatorio sarà anche un test importante per l’ex primo cittadino dopo la revoca dei due legali che lo hanno accompagnato nel corso della sua vicenda giudiziaria, Silverio Sica e Agostino De Caro. Ad assisterlo dovrebbe arrivare l’avvocato penalista napoletano Salvatore Maria Lepre che dovrebbe formalizzare dinanzi al Gip Emiliana Ascoli la difesa di Angelo Pasqualino Aliberti. Un cambio repentino arrivato dopo il rinvio a giudizio del 26 aprile scorso dell’ex sindaco e degli altri coimputati. Determinante, per l’accusa di scambio di voto politico mafioso, contestata ad Aliberti, a Monica Paolino, sua moglie e consigliere Regionale, al fratello Nello Maurizio Aliberti e agli altri coimputati, saranno le dichiarazioni dell’imprenditore Longobardi, già presidente dell’Acse, e vittima di estorsione da parte degli esponenti del clan Ridosso e di Raffaele Lupo, ispiratore – insieme ad esponenti del clan Loreto-Ridosso – della lista Grande Scafati che si presentò alle amministrative del 2013 e che mantenne i rapporti tra l’aspirante consigliere comunale Andrea Ridosso, figlio di Salvatore, e il sindaco di Scafati Aliberti. La richiesta di ascoltare entrambi in audizione ‘protetta’ è stata inoltrata dal pm della Dda Vincenzo Montemurro, per cristallizzare le accuse nei confronti dei politici e degli uomini che furono inseriti nella pubblica amministrazione, come Ciro Petrucci, dal clan in cambio del sostegno elettorale fornito durante le amministrative al fine di  agevolare gli affari dei rampolli del clan dominante in quel periodo a Scafati. Sia Longobardi che Lupo hanno raccontato episodi che riguardano le campagne elettorali del 2013, per l’elezione del sindaco, e del 2015 per le Regionali in cui – secondo la Procura – il clan avrebbe fornito appoggio elettorale, inserendo nell’amministrazione pubblica uomini come Roberto Barchiesi, ex zio di Alfonso Loreto, scelto come candidato al posto di Andrea Ridosso. I due testimoni dovranno ribadire i lunghi interrogatori resi dinanzi agli uomini della Dia nel corso delle indagini, uscendo così dal processo che si celebrerà a Nocera Inferiore, in quanto l’incidente probatorio confluirà direttamente negli atti del dibattimento.

PUBBLICITA

Rosaria Federico


Articolo pubblicato il giorno 14 Maggio 2018 - 18:28

Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia
Napoli, spari a Materdei

Pubblicato il: 11/02/2025 07:43

Categoria: Cronaca di Napoli, Cronaca Nera, Quartieri Napoli, Rione Sanità, Ultime Notizie

Napoli - Stesa di camorra la notte scorsa nella zona di Materdei. I pistoleri della camorra hanno fatto fuoco in...

Continua a leggere
Blitz anti camorra a Frattamaggiore

Pubblicato il: 11/02/2025 07:12

Categoria: Cronaca Nera, Flash News, Napoli e Provincia, Ultime Notizie

Le prime luci dell'alba hanno segnato l'avvio di un blitz anticamorra della Polizia di Stato nei comuni Frattamaggiore, Frattaminore e...

Continua a leggere
Oroscopo di oggi 11 febbraio 2025

Pubblicato il: 11/02/2025 06:50

Categoria: Oroscopo, Attualità, Ultime Notizie

Ecco l'oroscopo di oggi 11 febbraio 2025 con  le previsioni segno per segno per amore, lavoro e salute. Ariete (21 marzo...

Continua a leggere


Pubblicato il: 11/02/2025 06:38

Categoria: Cronaca di Napoli, Flash News, Ultime Notizie

Altre due scosse di terremoto nella notte anche se di lieve entià hanno tenuto sveglia gran parte della popolazione di...

Continua a leggere


Pubblicato il: 10/02/2025 21:55

Categoria: Cronaca di Napoli, Ultime Notizie

Un ritorno in corsia per dare una risposta all’emergenza sanitaria. A Napoli, tredici medici in pensione si sono presentati oggi...

Continua a leggere

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento