#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Febbraio 2025 - 11:30
14.5 C
Napoli

Sarno, smaltiva i rifiuti reflui in acqua. Denunciato un imprenditore

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La sezione provinciale di Salerno dell’associazione di protezione ambientale “Accademia Kronos”, riconosciuta dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha eseguito un nuovo blitz sul territorio di Sarno. Il personale del nucleo “Guardie giurate AK”, in virtù di una intesa sottoscritta con il Comando generale dei carabinieri forestali sottoscritto pochi mesi fa, unitamente al personale del Comando stazione carabinieri forestali di Sarno ed il personale del Parco regionale del Fiume Sarno hanno svolto una importante attività a tutela dell’ambiente. In particolare i controlli svolti nella mattinata di giorno 25 maggio hanno consentito di accertare che un noto imprenditore smaltiva illecitamente i reflui inquinanti (contenenti olii esausti, lubrificanti) prodotti dalla propria attività, prima in una vasca a servizio di un ampio piazzale, poi attraverso un sistema di pompe sommerse azionato da un impianto elettrico appositamente realizzato per tale scopo, direttamente su suolo, dove di fatto aveva realizzato un vero e proprio acquitrino inquinante che oltre a determinare un diffuso fenomeno di inquinamento del suolo, vista l’estrema vicinanza al Rio Cerola e poco più a valle anche del Rio San Marino provocava anche l’inquinamento delle acque. Infatti dopo una prima fase ispettiva i militari unitamente al personale tecnico di AK e dell’Ente Parco intervenuto sul posto, grazie all’ausilio di specifici coloranti (fluoresceina) riuscivano a smascherare tale illecita attività di smaltimento di rifiuti speciali pericolosi
e non pericolosi. Gli ulteriori ed approfonditi controlli documentali effettuati dai militari, consentivano immediatamente di accertare che l’imprenditore, non era in grado di fornire alcuna documentazione utile a dimostrare le modalità attraverso le quali aveva periodicamente smaltito i reflui inquinanti, che venivano prodotti a seguito dell’attività lavorativa. Dopo i controlli di rito, procedevano al sequestro dei mezzi attraverso i quali smaltivano illecitamente i rifiuti ed a denunciare alla Autorità Giudiziaria quanto accertato.

PUBBLICITA

Articolo pubblicato il giorno 29 Maggio 2018 - 16:41
Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia


Pubblicato il: 22/02/2025 11:30

Categoria: Cultura, Ultime Notizie

Mercoledì 26 febbraio 2025, il Museo Filangieri di Napoli sarà il palcoscenico della presentazione di un nuovo volume dedicato all'artista...

Continua a leggere
napoli, rifiuti galleria laziale

Pubblicato il: 22/02/2025 11:04

Categoria: Cronaca di Napoli, Ultime Notizie

Napoli - La scorsa notte operatori e tecnici di Asia Napoli, con gli agenti della Polizia Municipale, della Polizia Ambientale...

Continua a leggere
uccise la badante della madre

Pubblicato il: 22/02/2025 10:57

Categoria: Cronaca Salerno, Cronaca Giudiziaria, Salerno e Provincia, Ultime Notizie

Altavilla Silentina – È definitiva la condanna a 22 anni di carcere per Gerardo Cappetta, il 56enne riconosciuto colpevole dell’omicidio...

Continua a leggere


Pubblicato il: 22/02/2025 10:55

Categoria: Cronaca di Napoli, Napoli e Provincia, Ultime Notizie

L'Associazione Trasparenza di Melito ha lanciato un appello per ritrovare Maria, una donna di 31 anni scomparsa dal 15 febbraio...

Continua a leggere
San Cipriano Picentino, anziana con femore rotto

Pubblicato il: 22/02/2025 10:50

Categoria: Cronaca Salerno, Salerno e Provincia, Ultime Notizie

Un’attesa di cinque ore per un’ambulanza del 118 ha lasciato un’anziana di 81 anni, residente a Filetta di San Cipriano...

Continua a leggere

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento