#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Aprile 2025 - 21:51
15.4 C
Napoli
Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il...
E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15
Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5...
Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025
Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, ma è...
Napoli, aperto il registro di condoglianze per la scomparsa del...
Avellino, ladro ruba in una villa, fugge in circumvesuviana e...
Aversa, sequestro di automezzo con pneumatici illegali: indagati due trasportatori
Pompei, al Maximall apre Nexus: cinema e teatro in un’unica...
Napoli, lesione al soleo per Neres: stop di un mese...
Napoli al ritmo di Jazz: dal 24 aprile eventi e...
Recupero Inter-Roma: verso domenica 27 aprile
Tragedia del Faito, 4 indagati. I NOMI
Il rap di Guè fa scatenare The Desert Arena
Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon...
Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla...
Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali
99 Posse featuring con ETTA per uscita di Curre Curre...
A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione...
Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la...
Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”
Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e...
Napoli, tre arresti in 24 ore per droga
Napoli, “Io e mio fratello Giancarlo”: incontro con Paolo Siani 
Dal 24 al 30 aprile negli UCI Cinemas Pink Floyd...
Papa, padre Albanese: “Unico statista a proclamare valore pace”
Allarme sicurezza stradale: 121 pedoni hanno perso la vita in...
Frattamaggiore, arrestato per rapina: incastrato da telecamere e riconoscimenti
Al Trianon Viviani Tommaso Bianco interpreta Di Giacomo

Sarno, al via i lavori della cittadella scolastica

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Si è svolta ieri la cerimonia della posa della prima pietra della città della scuola. Dopo vent’anni, partono finalmente i lavori. “E’ un nuovo inizio”. È questo il messaggio del sindaco di Sarno e presidente della Provincia di Salerno, Giuseppe Canfora. Una cerimonia sobria ma carica di significati, Canfora ha voluto ufficializza l’apertura del cantiere del nuovo plesso che sorgerà nella zona di via Ticino (località Porcola), nell’ambito di quella che sarà una vera e propria cittadella scolastica. Il progetto affonda le radici nel lontano 1997, quando presidente della Provincia era Alfonso Andria. Un’opera fortemente sostenuta dal compianto Ingegnere Raffaele D’Angelo, all’epoca consigliere provinciale. Alla cerimonia erano presenti i figli Carmela, Antonio e Giulia. Erano presenti inoltre l’onorevole Piero De Luca, l’ex presidente della Provincia Alfonso Andria, la Giunta comunale di Sarno insieme ai consiglieri comunali, il consigliere regionale Tommaso Amabile, il sindaco di San Valentino Torio, Michele Strianese, l’ingegnere Angelo Michele Lizio, responsabile unico del procedimento dell’opera. “Oggi è un giorno importante – ha dichiarato Canfora – perché investire nella scuola significa

investire nella cultura e nella conoscenza. Dopo 20 anni finalmente partono i lavori per la realizzazione del primo lotto della cittadella scolastica .Si tratta di un grande progetto che vedrà la costruzione di un edificio nuovo, moderno e di ultima generazione. Si tratta di un importante primo passo per la nostra splendida città e per le future generazioni. Per le caratteristiche e la conformazione dei luoghi, una volta completati i lavori, la destinazione naturale sarà il Profagri, unico istituto superiore della Campania ad avere un indirizzo di agricoltura autonomo, che può cogliere e dare risposte alla vocazione agricola di questo territorio. Finalmente una vera vocazione territoriale”. I lavori saranno eseguiti dal Consorzio Stabile Tekton s.c.a.r.l. di Napoli, realizzati con fondi della Provincia, per un importo complessivo di 7 milioni di euro. La struttura è stata progettata dall’Ipostudio Architetti di Firenze


Articolo pubblicato il giorno 19 Maggio 2018 - 08:59


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento