#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 23:42
12.9 C
Napoli
Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte...
Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote
Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?
La Juve Stabia affonda la Salernitana e sogna in grande
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 5...
Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due...
Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor:...
Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito...
Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato
Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal...
Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato
Camorra, semilibertร  per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario รจ in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia VIDEO
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarร ...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “Lโ€™ho...

Santa Maria Capua Vetere, incontro F.A.I anni 10 dalle intimidazioni dei casalesi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sabato 12 maggio alle 11 il primo appuntamento a Santa Maria Capua Vetere nell’azienda di Pietro Russo, l’imprenditore che ha denunciato le richieste di “pizzo”. Presente il Commissario Straordinario del Governo per il coordinamento delle iniziative antiracket ed antiusura Domenico Cuttaia. Il ruolo degli imprenditori e del movimento antiracket รจ stato determinante nella lotta alla strategia del terrore perpetrata del clan dei casalesi durante il periodo che va dal 2008 al 2018: il sodalizio criminale ha imposto il “pizzo” per mantenere alto il controllo del territorio e per alimentare le attivitร  illecite. La F.A.I., Federazione delle Associazioni antiracket e antiusura Italiane, attraverso il Coordinamento Campano e le associazioni territoriali, promuove una serie di iniziative per ricordare alcuni tragici eventi che hanno riguardato gli imprenditori della provincia di Caserta che si sono opposti con coraggio al racket mafioso del clan dei casalesi denunciando i tentativi di estorsione. Il primo appuntamento รจ in programma per sabato 12 maggio a Santa Maria Capua Vetere (Caserta). L’appuntamento รจ per le 11 in via Avezzana, nel cortile antistante la fabbrica di materassi di Pietro Russo, interessata dalle richieste di “pizzo” da parte dei camorristi casertani. Nel maggio 2008, dopo la denuncia dell’imprenditore verso i suoi estorsori, un incendio doloso distrusse l’Hardflex con danni ingenti per l’intera fabbrica. Russo รจ stato uno dei primi operatori economici a denunciare gli emissari del clan dei casalesi e oggi รจ presidente dell’associazione antiracket locale. Dopo i saluti del Prefetto di Caserta Raffaele Ruberto, interverranno – alla presenza di studenti e scout il presidente della FAI Antiracket Santa Maria Capua Vetere Pietro Russo – il presidente della FAI Antiracket Campania Luigi Ferrucci, il Coordinatore del Comitato don Peppe Diana Valerio Taglione, il referente di Libera Caserta Gianni Solino, il presidente della Camera di Commercio di Caserta Tommaso De Simone e Tano Grasso, Presidente nazionale della FAI. Le conclusioni saranno affidate al Commissario Straordinario del Governo per il coordinamento delle iniziative antiracket ed antiusura Domenico Cuttaia. “Il territorio della provincia di Caserta per molti anni รจ stato sotto il controllo quasi totale da parte delle organizzazioni criminali: pochi furono coloro che ebbero il coraggio di alzare la testa ribellandosi al ricatto camorrista attraverso la denuncia. Forte รจ stata la risposta dello Stato attraverso la magistratura e le forze dell’ordine. Cosa che, insieme alla coraggiosa e opportuna reazione di una parte di quegli imprenditori, ha consentito un cambiamento epocale nella storia di questa provincia” afferma Luigi Ferrucci, presidente della FAI antiracket Campania. “Il movimento antiracket della FAI – aggiunge Ferrucci – mette insieme operatori economici per costruire quella rete di protezione che consente di rendere piรน leggero il difficile cammino di chi si trova a fronteggiare il problema del racket. A dieci anni da quella stagione terribile, possiamo dire che la situazione oggi รจ molto cambiata: qui come in altri luoghi martoriati dalla presenza mafiosa si respira un’aria diversa. Tantissimo c’รจ da fare: i segni e le conseguenze del dominio dei clan sono ancora presenti. In piรน occasioni รจ stato dimostrato con azioni concrete che quando ci si affida sinceramente allo Stato e alle associazioni antiracket una mano tesa รจ sempre lรฌ pronta ad afferrare quella di chi chiede aiuto. Il movimento antiracket cerca in tutti i modi di evitare che chi ha denunciato o si appresta a farlo venga lasciato solo, a differenza di quei coraggiosi che saranno giustamente ricordati con le prossime iniziative” conclude Ferrucci. Il prossimo appuntamento รจ per mercoledรฌ 16 maggio alle 10 a Castel Volturno, localitร  Baia Verde, in piazzetta Domenico Noviello. รˆ prevista la commemorazione nel luogo in cui venne ucciso l’imprenditore il 16 maggio 2008 da un commando camorrista. A seguire, presso la sede della FAI antiracket Castel Volturno, dibattito alla presenza, tra gli altri, del Procuratore nazionale antimafia Federico Cafiero de Raho. r


Articolo pubblicato il giorno 9 Maggio 2018 - 14:50


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento