Attualità

San Sebastiano al Vesuvio, nasce la cittadella del pane nel bene confiscato ai clan

Condivid

Napoli. A San Sebastiano al Vesuvio la prima Festa del pane vesuviano per ottenere il riconoscimento Unesco e presentare la Cittadella del pane in un bene confiscato alla camorra. Domani, mercoledì, la presentazione del programma. “Il pane è un alimento irrinunciabile ma anche una fonte di reddito oltre che un prodotto che rispecchia la cultura e la tradizione dell’area vesuviana e, per la prima volta, sarà celebrato con tre giorni di iniziative nel corso dei quali saranno raccolte le firme per il riconoscimento della lavorazione del pane vesuviano nel patrimonio immateriale dell’Unesco e si farà il punto della situazione sulla Cittadella del pane che sta nascendo in un bene confiscato alla camorra. Sabato per sostenere la “merendina” salutare sarà distribuito pane e pomodoro gratis a tutti i partecipanti”. Lo hanno detto i promotori di HapPANEs, la prima festa del pane, che sarà presentata domani, mercoledì 16 maggio alle 10.30, nel Gambrinus di Napoli. A illustrare le motivazioni e il programma delle iniziative ci saranno la direttrice artistica della manifestazione, Giuseppina D’Alessio, Mimmo Filosa, presidente regionale dell’Unipan, sindacato dei panificatori, il sindaco di San Sebastiano al Vesuvio, Salvatore Sannino, e il consigliere regionale Francesco Emilio Borrelli. 


Articolo pubblicato il giorno 15 Maggio 2018 - 17:58

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare le auto per uscire da scuola

Napoli– Scene di ordinaria inciviltà a Vico Tarsia, nel quartiere Avvocata, dove la sosta selvaggia… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 13:44

Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava de’ Tirreni

Domenica 6 aprile al Teatro "Il Piccolo di Cava" a Cava de’ Tirreni, la compagnia… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 13:37

Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro Delle Arti di Salerno con “Il Pianto del Papero”

La rassegna teatrale “Fo Teatro” conclude la sua seconda edizione presso il Teatro Delle Arti… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 13:30

Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli Gattinara a Scampia

Gli incontri mensili della "Scuola di cultura solidale" continuano a Scampia, con l'obiettivo di sensibilizzare… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 13:14

Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce un amico: caccia all’uomo

Sparanise  – Un grave episodio di violenza ha sconvolto la tranquilla cittadina del casertano questa… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 13:06

Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia

Arpaia – Luigi Floriano, 39 anni, noto alle forze dell’ordine e conosciuto nell’ambiente con il… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 12:58