#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Aprile 2025 - 11:19
13.4 C
Napoli
Boscoreale, coppia arrestata con droga e armi: in casa anche...
Terzigno, fabbrica abusiva di cuscini ipoallergenici scoperta dai Carabinieri
Incendio nella zona industriale di Caivano, domato il rogo nella...
Torna la paura ai Campi Flegrei: scossa di terremoto all’alba,...
Call center della truffa agli anziani: le basi operative a...
Castel Volturno, sequestrati i 104 appartamenti abusivi di Palazzo Marina
Previsioni Meteo Napoli Oggi : nuvole e pioggia in arrivo...
Ragazzino accoltellato a Quarto, identificati e denunciati due coetanei
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 10 Aprile 2025
Follia a Pianura, lite per un parcheggio finisce in tragedia:...
Attentato dinamitardo a Santa Maria la Carità: passante salvo per...
Acerra, Immacolata D’Anna uccisa dal compagno nell’incendio della casa
Omicidio Tramontano, la difesa di Impagnatiello fa appello per evitare...
Omicidio Ilaria: Mark Samson prepara una lettera di scuse dal...
Trump fa marcia indietro sui dazi: tregua di 90 giorni
Solana continues to fall? ETH and BTC become the preferred...
Oroscopo di oggi 10 aprile 2025 segno per segno
Nube tossica a Caivano, il sindaco di Acerra chiude scuole...
De Luca commenta la decisione della Consulta: “La legge non...
Sotto ricatto sessuale si suicida: “Paga o sarai arrestato”, coppia...
Rione Traiano, pusher sorpreso a spacciare in strada: arrestato 41enne
Rione Vasto: 18enne arrestato per spaccio e resistenza a pubblico...
Porta Nolana, spaccio di droga in strada: arrestati due giovani...
Napoli dice addio a Roberto De Simone: tammurriata e commosso...
Minaccia autista Eav: 40enne di Taurano denunciato ad Avellino
Sant’Egidio del Monte Albino, nascondeva stupefacenti in casa: arrestato 27enne 
Scampia: blitz antidroga, arrestato 46enne con 22 grammi di stupefacenti
Aggressione a Quarto: 14enne accoltellato da due coetanei
La Consulta boccia la legge campana sul terzo mandato: “Viola...
La Cassazione riabilita il termine “genitori” sulla carta d’identità

Salerno, si fa il punto sulle malattie uro-andrologiche

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Infertilità e disfunzioni erettili, ma non solo: il mondo delle malattie uro-andrologiche è piuttosto ampio, e una corretta prevenzione è spesso la chiave per evitare l’insorgere di patologie peggiori e più gravi per la salute. Se ne è discusso a Salerno, dove l’Urop, l’associazione che raggruppa gli Urologi dell’ospedalità privata, ha organizzato il suo tredicesimo congresso multidisciplinare.

Uro-andrologia sotto i riflettori. La scelta di puntare sulla Campania sembra essere dettata per alcuni motivi, a cominciare dal presumibile ruolo svolto in tal senso da presieduto Stefano Pecoraro, l’uro-andrologo che è il presidente dell’associazione (oltre a essere direttore del dipartimento di Urologia del Gruppo Malzoni Neuromed di Avellino); allo stesso tempo, però, l’area regionale si mostra piuttosto dinamica anche sui canali digitali, come conferma anche l’esempio del portale Andrologo-Urologo, che intercetta gli utenti che digitano andrologo Napoli sui motori di ricerca.

Il convegno a Salerno. Soprattutto, però, è l’interesse degli uomini a essere aumentato negli ultimi anni, grazie anche agli effetti delle campagne di sensibilizzazione portate avanti per contrastare le patologie nocive della salute maschile; i numeri dicono che la sola infertilità, uno dei temi principali del congresso, colpisce più di 70 milioni di coppie al mondo, provocando molte ricadute nella vita familiare, e nel 50 per cento di questi casi deriva da problematiche legate all’uomo.

Le patologie più diffuse. Allo stesso tempo, l’ipertrofia prostatica benigna – che è una patologia dipendente dall’invecchiamento – interessa oltre il 50 per cento degli uomini al di sopra dei 60 anni, percentuale che raggiunge il 90 per cento negli uomini con età superiore ai 70 anni. Ma non mancano casi in cui la prostata inizia ad aumentare di dimensioni già intorno ai 40 anni, e nella stragrande maggioranza dei casi l’ipertrofia prostatica si associa alla disfunzione erettile: come spiegano gli esperti, questo deriva dal fatto che entrambe le patologie riconoscono gli stessi fattori di rischio, vale a dire invecchiamento, sindrome metabolica, ipertensione, obesità, dislipidemia e arteriopatia coronarica.

Interventi in diretta satellitare. Le cause dell’infertilità invece sono comportamenti sbagliati, come il fumo, o problemi come il varicocele, le infezioni del tratto urinario, i fattori ambientali, deficit nutrizionali e lo stress ossidativo. Anche di questo si è discusso nella location salernitana scelta per ospitare la kermesse, che si è aperta con un collegamento in diretta via satellite con le sale operatorie della clinica “Malzoni Neuromed” di Avellino, dove team specializzati hanno eseguito un live surgery, eseguendo interventi delle alte e basse vie urinarie, di chirurgia protesica e laparoscopica e mostrando le ultime novità in materia.

Creare un network medico. D’altra parte, proprio le ultime tendenze terapeutiche e tecnologiche sono state al centro del congresso, che ha acceso i riflettori su una serie di malattie “maschili” come il tumore della prostata e della vescica, la disfunzione erettile e l’infertilità maschile. A confrontarsi, nella tre giorni salernitana, non solo gli specialisti del settore, ovvero urologi e andrologi, ma anche altri professionisti come endocrinologi, sessuologi, ginecologi, biologi e psicologi, provenienti da tutta Italia, insieme a dottori di medicina generale: un tentativo di realizzare un vero e proprio network sulla gestione integrata del paziente urologico e andrologico, coinvolgendo tutti coloro che hanno possibilità di intervento sulla salute dell’uomo.


Articolo pubblicato il giorno 28 Maggio 2018 - 14:44


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento