#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 08:21
8.2 C
Napoli
Il Far West a Chiaia scatenato dai baby camorristi di...
Camorra, chiesti 200 anni di carcere per il clan Amato-Pagano
Napoli, pestaggio e stesa ai Baretti di Chiaia: arrestati 3...
Uovo di Pasqua “Rossetto e Caffè” in vendita: scatta la...
Oroscopo di oggi 7 aprile 2025 segno per segno
Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso
Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la...
Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino
Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri
Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti
Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti
Salerno, Gianni Sasso stabilisce il record mondiale dei 10 km...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante per un “chiarimento”: arrestato...
Atripalda, incendio all’auto del presidente del Consiglio comunale: arrestato un...
Castellammare, controlli nella movida notturna: arresti, denunce e sanzioni per...
Secondigliano, lite condominiale degenera: 71enne minaccia il vicino con una...
Afragola, madre e figlia sorprese con la droga: arrestata la...
Napoli torna a sognare: a Bologna chance di aggancio all’Inter....
Anziana scomparsa, ritrovata senza vita in pozzo in provincia di...
Papa Francesco incontra a San Pietro una suora napoletana in...
Allerta meteo dalle 18 in Campania
Incendio a Scafati: il sito di rifiuti era senza impianto...
Motivi sentimentali dietro l’accoltellamento della titolare della pizzeria “Dal Presidente”
Agente aggredito con bombola di ossigeno in carcere
Incendio ad Acerra, muore 54enne: grave la compagna
Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche
Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025
Valter Mainetti e il Piano Mattei: Condotte 1880 impegnata nello...
Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla...

Sabotato l’impianto di aria condizionata al Pronto soccorso di Aversa

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

All’ospedale San Giuseppe Moscati di Aversa, la rottura di un tubo dell’aria condizionata ha in breve tempo inondato la sala del Triage del pronto soccorso di un odore acre. A poco a poco tutti gli astanti hanno cominciato a tossire. La sostanza che ha intossicato i presenti nella sala d’attesa è comunemente chiamata “freon”, un composto chimico derivante dal metano e dall’etano che, per intenderci, si tratta di un composto tra i responsabili del buco nell’ozono.
Il guasto al tubo dell’areazione – che ha fatto fuoriuscire la sostanza – pare non sia casuale ma dipenda dalla mano dell’uomo. Si fa strada l’ipotesi di un attentato, uno sfregio calcolato che nasconde una strategia probabilmente pianificata. Il tubo rotto si trova nella controsoffitta del reparto, non è visibile, ma probabilmente è raggiungibile da chi ha accesso a una stanza in particolare. Stanza che ora dovrà subire un’accurata ispezione.
Il reparto del Moscati, ieri notte, è stato evacuato e i pazienti, alcuni con l’ossigeno e flebo, sono stati posizionati nel piazzale d’ingresso del reparto.
“Hanno continuato le loro terapie, non c’è stato un blocco del lavoro”, hanno rassicurato dalla direzione dell’ospedale aversano. Gli anziani sono stati coperti e messi al sicuro. I medici hanno fatto il possibile per mantenere la calma tra un evidente e comprensibile stato di agitazione generale, emergenze e la polizia in loco per le prime indagini.
Sul luogo, anche i vigili del fuoco del distaccamento di Aversa. L’ipotesi è che si sia trattata di una manomissione dolosa del sistema di ventilazione. Sul caso, la procura di Napoli nord ad Aversa aprirà d’urgenza un fascicolo d’indagine. Pochi i tasselli da ricostruire, ma alcuni essenziali. Solo il 25 aprile scorso c’è stato un altro attentato sempre nelle sale a ridosso del Pronto Soccorso. Residui di plastica sono stati dati alle fiamme in un’aiuola tra il laboratorio di analisi, il vecchio e il nuovo pronto soccorso.
Intanto, il guasto alla tubatura è stato riparato. “C’è stato un quarto d’ora di panico, ma poi l’emergenza è rientrata”, fanno sapere i sanitari del Pronto Soccorso, reparto che registra circa duecento ingressi di pazienti provenienti sia dall’agro aversano che dalla costola napoletana confinante con il casertano.


Articolo pubblicato il giorno 24 Maggio 2018 - 09:12


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento