#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Aprile 2025 - 18:52
18.6 C
Napoli

Rione Sanità: terminati i lavori di recupero e riqualificazione di via Arena alla Sanità. LE FOTO

facebook
Napoli, sparatoria ai Quartieri Spagnoli: studente salvo per miracolo
Pozzuoli, corpo senza vita nel lago Lucrino: si indaga su...
A Salerno arriva il doppiaggio cinematografico con Giorgio Borghetti
Secondigliano, in giro con 52 grammi di cocaina: arrestata 40enne
Giugliano, brutale pestaggio in strada: sette contro uno
Napoli, pusher marocchino arrestato a Piazza Capuana
Meteo a Napoli, giornata nuvolosa ma con una sorpresa previsioni...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 27 Aprile 2025
Napoli Sotterranea : la città segreta che nemmeno i napoletani...
Monreale: morto il terzo giovane coinvolto nella sparatoria
Pozzuoli, cadavere trovato nel lago Lucrino
Napoli, Martina Russo farà la riabilitazione nella clinica Maugeri di...
Napoli, 16enne armato con manganello telescopico nella movida del centro...
Notte di fuoco a Ercolano: ferito 26enne incensurato
Frattamaggiore, movida selvaggia: petizione – denuncia con 150 firme
Sparatoria a Monreale, due giovani uccisi e tre feriti gravi
Napoli, colpo di pistola nella notte in via Nardones
Scampia, pusher in bici arrestato dalla polizia: aveva 31 dosi...
Oroscopo di oggi 27 aprile 2025 segno per segno
Napoli, proposta per intitolare una piazza a Papa Francesco
Superenalotto: nessun “6”, ma centrato un “5+1” da oltre 600mila...
Lotto e 10eLotto, ecco i numeri vincenti di oggi 26...
Tragedia del Faito, migliorano le condizioni dell’unico superstite
La faida di Fuorigrotta: il summit tra Frizziero, Saltalamacchia e...
Tragedia del Faito, addio a Carmine Parlato: “Ora verità e...
Le vacanze dei signori Lagonia: il 2 e 3 maggio...
Napoli, carcassa di una Smart sulla spiaggia di San Giovanni...
Meteo, anticipo d’estate sull’Italia: in arrivo l’anticiclone africano
Torre Annunziata, furto in farmacia: arrestato 36enne 
Napoli, boom di visitatori al Maschio Angioino: +250% di ingressi 

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sono terminati i lavori di riqualificazione urbana di un tratto via Arena alla Sanità.  I lavori di recupero, partiti grazie a un’idea del pasticciere  Ciro “Poppella”, sono stati attivati mediante il procedimento “Adotta una Strada” normato dall’assessorato all’Urbanistica del Comune di Napoli.Circa 30 commercianti di questo tratto di strada, assieme alla Rete commercianti del rione Sanità e alla fondazione di comunità  san Gennaro onlus, hanno “adottato”  un tratto di via Arena alla Sanità per renderlo più sicuro e accogliente per i cittadini e i tanti turisti che vivono e abitano il quartiere.I lavori di recupero, realizzati dalla cooperativa sociale Officina dei Talenti, coordinati da Nicola Flora (DiARC, Facoltà di Architettura di Napoli), hanno avuto un costo di circa di 30. 000 euro stanziati  dalla Rete Commercianti e dalla fondazione di Comunità san Gennaro Onlus, anche attraverso la produzione cinematografica della serie Netflix “Sens8”.Nella stessa giornata, alle 20:00,  sarà inaugurata l’installazione luminosa “core analfabeta”,  realizzata da Tiziano Corbelli che verrà posizionata in alto, sul tratto iniziale di Borgo dei Vergini. Ogni riga dell’opera misura dai 4 ai 5 metri ed è alta circa 70 cm.  L’istallazione è inspirata alla poesia di Totò “Core analfabeta”.«Si pensa a Totò sempre e solo come attore, ma il Principe era anche un grande poeta – ha spiegato l’artista Corbelli-. “Core analfabeta” è stata scritta pensando a un cuore giovane e che va incontro all’amore. La forza evidenziata in questi versi nutre una valenza prettamente pedagogica e per questo motivo vorrei che fosse dedicata a tutti i bambini del Rione Sanità e di Napoli. Parole come Scuola, Imparare, Scrivere, Leggere e Amore, sono intrinseche di significato ed essendo luminose illumineranno i pensieri donando riflessioni e amore. Totò torna simbolicamente nei luoghi della sua infanzia facendo esaltare una grande verità come la consapevolezza e il necessario bisogno di tornare a fare ricerca dentro di noi e di porre».

Per l’istallazione della poesia di luce il costo totale è stato di 4.500 euro di cui 2.200 donati da sostenitori privati e 2.300 dalla fondazione di comunità san Gennaro onlus. Gli interventi sono stati resi possibili grazie a un lavoro sinergico che ha coinvolto la fondazione di comunità san Gennaro onlus, in particolare con i suoi tecnici Francesco Romano  e Fiorenza Asta,  la Terza Municipalità, il Comune di Napoli, le aziende ReLegno ed Euphorbia e gli abitanti del rione Sanità.


Articolo pubblicato il giorno 30 Maggio 2018 - 13:29


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento