Ultime Notizie

Rassegna storica della canzone napoletana alla Domus Ars di Napoli

Condivid

L’associazione Musica Libera insieme a Il canto di Virgilio propongono, alla Domus Ars (via Santa Chiara, 3) concerti sulla canzone napoletana interpretati da La Piccola Orchestra Fantasia Napoletana. Dalle armonie delle prime villanelle alla bellezza dei testi classici napoletani, un’opera completa ed esaustiva, un’antologia della canzone napoletana che abbraccia l’universo poetico – canoro dal 1500 ad oggi.
A seguire, venerdì 1 giugno ore 20.30 e domenica 3 giugno ore 18.00
“L’opera in musica “Rassegna Storica sulla canzone napoletana” è un progetto molto ambizioso nato per rispondere all’esigenza del recupero della memoria storica attraverso le tradizioni musicali e dal desiderio di proporre ai giovani la cultura della canzone classica napoletana nella sua evoluzione. Da qui, produrre un breve excursus nella storia, un’antologia della canzone napoletana con la superba interpretazione di splendide voci e di arrangiamenti originali. Un eccezionale percorso nel tempo e nella musica napoletana d’autore”, dice il maestro Lucio De Feo.
La Piccola Orchestra Fantasia Napoletana è una formazione ad organico variabile nata all’interno dell’associazione Musica Libera come conseguenza dell’amore verso il patrimonio della canzone napoletana. Una serie di studi hanno permesso al Maestro Lucio De Feo di elaborare arrangiamenti originali, ma utilizzando le strumentazioni storiche dei carri di Piedigrotta (esclusi gli archi che raramente si concedevano i carri sovvenzionati). Così, alternando gli strumenti assecondando la storia, lo stesso organico (o quasi) si può permettere di spaziare attraverso i secoli, le forme e gli stili diversi che rendono tanto affascinante questo viaggio nella canzone napoletana.
Arrangiata dal M° Lucio De Feo, la Piccola Orchestra Fantasia Napoletana è composta da: Valentina Fusaro alla voce; Pietro Rossi alla chitarra; Arianna Onorato al flauto; Alfredo Apuzzo al clarinetto;Luca Maria Liccardi al corno; Lucio De Feo alle percussioni.

Per contatti: 329 8366678 o 081 3425603.


Articolo pubblicato il giorno 17 Maggio 2018 - 18:21

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Perché sempre più aziende del Sud scelgono fornitori del Nord per l’archiviazione documentale

La gestione documentale aziendale fa parte del nucleo di archiviazione documenti, ed è un compito… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 09:33

Pagani, traffico di droga gestito dal clan Fezza-De Vivo: 14 arresti

Pagani - Colpo al narcotraffico nell’Agro nocerino-sarnese. I Carabinieri del Comando Provinciale di Salerno hanno… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 09:12

Maxi-frode fiscale da 15 milioni nell’importazione di auto di lusso: 13 sequestri e 33 indagati

Foggia – Una presunta frode fiscale da oltre 15 milioni di euro è stata scoperta… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 08:59

Scafati, nuovo incendio nel deposito rifiuti: indagine della magistratura

Nella notte tra domenica e lunedì, i vigili del fuoco sono stati nuovamente chiamati a… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 08:09

Giustizia fai-da-te: raid incendiario e colpi d’arma da fuoco contro l’uomo che ha pestato Gaia

 Una notte di rabbia, fuoco e piombo ha scosso la quiete dell’area flegrea, trasformando le… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 07:49

Marano, gelosia e sangue: perché nessuno ha ascoltato le denunce di Gargiulo?

Napoli – Un delitto passionale, consumato sotto gli occhi terrorizzati di bambini e insegnanti della… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 07:23