#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Aprile 2025 - 06:55
11.6 C
Napoli
Oroscopo di domenica 20 aprile 2025 segno per segno
Superenalotto: Nessun ‘6’ né ‘5+1’ nell’estrazione di oggi, jackpot sale...
Rebibbia, 29esimo suicidio in carcere dall’inizio dell’anno
Conte non fa sconti: “Scudetto? Siamo in una lotta inaspettata....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi 19 aprile 2025
McTominay dopo il successo di Monza: “Vittoria sofferta, ma c’è...
Di Lorenzo elogia la compattezza del Napoli: “Tre punti fondamentali....
Il Napoli passa a Monza con il brivido: decide McTominay,...
Rumore Bianco, la performance di Danilo Napoli alla Galleria Toledo
Tragedia del Faito, la Procura istituisce un pool investigativo: nominati...
Concorso per ufficiali del ruolo tecnico dei carabinieri
Napoli, la faida tra i Rinaldi e i Mazzarella dietro...
Solofra, tenta truffa a coppia di anziani fingendosi avvocato: 19enne...
Benevento, scoperto falso fisiatra: i NAS sequestrano uno studio medico
Campi Flegrei, il vulcano sommerso che spaventa: cosa rischia davvero...
Santa Maria Capua Vetere, professore aggredito a scuola: continua il...
Salerno, lite tra coniugi e ospite sfocia in accoltellamento: 25enne...
Caserta, scioglimento del Comune: il sindaco Marino attacca. “Decisione ingiusta,...
Benevento: Minaccia con pistola a salve per rubare sigarette, denunciato
Caserta, evade dai domiciliari e si proclama messia: arrestato 
Stadio Maradona e nuovo centro sportivo, De Laurentiis: “Pronto a...
De Laurentiis risponde a Conte: “Certe espressioni creano disagio, il...
Castellammare di Stabia, estorsione a imprenditore: arrestato 31enne
Caserta, Pasqua sicura: carabinieri in campo con 100 uomini per...
Tragedia sull’A2: Vincenzo Garzillo, 21 anni, muore dopo giorni di...
Tragedia del Faito, lo zio di Janan: “Serve verità, individuare...
Napoli, tenta di uccidere un coetaneo al rione Vasto: arrestato...
Sant’Anastasia, arrestata pusher: rubava anche energia elettrica a casa
Cina, il mega-condominio città dove 20mila persone vivono come criceti...
Verona, anziana smaschera truffatore: arrestato 51enne napoletano

Premio internazionale di Poesia Pablo Neruda – Città di Capri: la premiazione il 9 giugno

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Si svolgerà il 9 giugno prossimo, alle ore 10.30, presso la Sala consiliare del Comune di Capri, la cerimonia per la consegna dei riconoscimenti ai vincitori del Premio internazionale di Poesia “Pablo Neruda – Città di Capri”, prima edizione, organizzato dall’Associazione culturale internazionale VerbumlandiArt, in collaborazione con la Municipalità di Capri e con la poetessa caprese Annalena Cimino, presidente del Premio. Saranno presenti all’evento ospiti illustri della letteratura, della musica, dell’arte e del giornalismo. Il Premio è inserito nell’ambito del progetto di VerbumlandiArt “La Catena della Pace, della Difesa dell’Ambiente, della Giustizia”, che vede realizzate e programmate in Italia numerose manifestazioni artistiche e letterarie.
L’evento intende stimolare una riflessione profonda sulla creatività poetica, ponendo l’isola di Capri – “La regina di roccia”, come Pablo Neruda la battezzò -, con le sue ricchezze paesaggistiche, alla base di un confronto culturale e letterario tra le varie regioni d’Italia e con altre Nazioni. Un Premio, dunque, capace di offrire un’eccezionale vetrina agli Autori, italiani e stranieri, per costruire un ponte di proficuo dialogo con la popolazione locale e con il mondo, ponendo a confronto risultati ed esperienze differenti. E in effetti numerosa e qualificata è stata la risposta al bando del Premio da parte degli Autori, dall’Italia e dall’estero, con le loro opere in concorso.
“Il Premio di Poesia Pablo Neruda – Città di Capri è nato con lo scopo di onorare la fama mondiale dell’isola e della città di Capri – dichiara Regina Resta, presidente di VerbumlandiArt – per iniziativa della poetessa Annalena Cimino. Con vero piacere l’associazione Verbumlandiart ha organizzato l’evento, con la collaborazione della Città di Capri. VerbumlandiArt, che ha ottenuto nel 2014 la medaglia del Presidente della Repubblica per i suoi valori statutari e impegni culturali, ha realizzato il Progetto “La Catena della Pace, della salvaguardia dell’Ambiente, della Giustizia, con la Poesia, l’Arte, la Scrittura, la Musica, il Teatro, il Cinema, il Giornalismo” che unisce poeti, artisti, musicisti, attori, giornalisti, registi di tutto il mondo per costruire una civiltà dell’amore per la Pace, per la difesa dell’Ambiente, per la Giustizia, un progetto che cerca di diffondere i valori culturali delle varie nazioni e i sentimenti di collaborazione che, pur nel rispetto della propria identità etnica e culturale, possono nascere soltanto dall’empatia con le diversità culturali, dal dialogo e dal confronto con l’altro. Si può parlare di pace, di ambiente, di giustizia, con il linguaggio diretto e immediato della poesia e di tutte le arti.”
“La Città di Capri – aggiunge la presidente Resta – con le sue incantevoli acque azzurre e la salubrità del territorio, è il luogo ideale per diffondere questi temi, per farla capofila di un progetto internazionale, perché la sua bellezza amplifica a dismisura l’importanza di certi temi, così cari anche a Papa Francesco.”
La Giuria del Premio, composta da Cinzia Baldazzi (Presidente, scrittrice e critico letterario), Annella Prisco (scrittrice), Sergio Camellini (poeta), Regina Resta (poetessa), Caterina Mansi (assessore alla Cultura Città di Capri) e Mario Staiano (già sindaco di Anacapri e imprenditore del settore turistico) hanno provveduto a valutare le opere presentate al concorso letterario, il cui termine per la consegna è scaduto il 30 aprile scorso. Assai laborioso il lavoro della Giuria, che ha valutato e selezionato gli elaborati poetici, esprimendo infine il giudizio con la graduatoria i primi classificati e per i premi speciali nelle diverse sezioni del Premio, che qui di seguito si riportano.

Poesia in lingua italiana, a tema: 1.Carmelo Selvaggio (Come Neruda), 2.Silvana Stremiz (Amo in te il profumo del mare), 3.Otello Semiti (Lampedusa) ex aequo Stefano Caranti (Voltarsi indietro). Poesia in vernacolo, a tema: 1.Gaetano Catalani (Nt’a nu mari nchjostru), 2.Antonio Barracato (U mari), 3.Antonio Covino (Terra assettata). Poesia in lingua straniera, a tema: Romania – 1.Alexandra Firita, 2.Liliana Liciu, 3.Trandafir Simpetru; Serbia – 1.Mile Lisica, 2.Milos Marjanovic, 3.Zorica Dudic Mitic. Premi Speciali: Borisav Bora Blagojevic, Kemal Lievakovic, Vesna Fojcar Ciric.

Poesia in lingua italiana, a tema libero: 1.Giuseppe Brunasso (Tra le ortiche e le viole), 2.Giusy Carofiglio (Gli estremi ricondurranno a noi), 3.Cristina Prina (E la notte che passa). Poesia in vernacolo, a tema libero: 1.Ciro Annone (‘A famiglia), 2.Alfredo Scotti (Nustalgia napulitana), 3.Vincenzo Cerasuolo (Aylan). Poesia in lingua straniera, a tema libero: 1.Vincenzo Monfregola (Es la temporada de la seda), 2.Massimo Pistoia (Sus ojos), 3.Romana D’Angiola (A window on the sea).

Premi Speciali: (del Presidente) – Lorenzo Spurio (Paseo de gracia, ore 17), Enzo Bacca (Il tarlo); (della Giuria) – Carmen Moscariello (Rabdomante), Alfredo Guarino (Chicchi di poesia); (della Critica) – Federica Minnuni (16 ottobre 1943), Umberto Coro (Bussami); (VerbumlandiArt) – Cesare Natale (Un amore senza fine), Roberto Colonnelli (Crisalide d’argento); (del Presidente del concorso) – Ambra Lembo (Il mare nelle vene), Riccardo Tiberi (Sprazzi di gioia), Vincenzo Rossano (A te); (Fidapa Capri) – Manuela Di Martino (Inverno amaro); (Una finestra sul mare) – Gabriella Giuliani (Aghi di mare), Anna Cappella (Preludio di un canto antico), Roberto Meniconzi (Un sentito amore); (Ragazzi Scuole primarie) – Syria D’Agostino (Il mare ci rivela i suoi segreti).


Articolo pubblicato il giorno 18 Maggio 2018 - 16:20



ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento