Disoccupati del movimento "7 Novembre" ripuliscono le aiuole della Piazza a Mare a Bagnoli, nell'ambito di un più ampio progetto per la riqualificazione dei quartieri periferici di Napoli, 30 maggio 2018. ANSA/CESARE ABBATE
“Il lavoro c’e’ e noi dobbiamo campare”: per combattere il degrado nei quartieri di Napoli, e dimostrare che il loro impegno e’ utile alla citta’, i precari appartenenti al movimento “7 Novembre” hanno ripulito dai rifiuti una piazza di Bagnoli. Con guanti, zappe e cesoie, inoltre, hanno tagliato le erbacce e messo a posto gli spazi verdi della piazze prospiciente al mare. Dopo essere entrati in azione in varie location della citta’, da Montesanto al Rione Traiano, da Scampia a Soccavo, i disoccupati, per dimostrare di potersi guadagnare uno stipendio con un lavoro utile ai cittadini, hanno ripulito Piazza a Mare, “lasciata – scrivono in un volantino – al degrado e all’abbandono per un contenzioso tra Risorsa Mare e Comune di Napoli”. “Abbiamo gia’ svolto simili iniziative – riporta ancora il volantino – per chiedere alle istituzioni risposte concrete per finanziare progetti di pubblica utilita'”.
Ecco le previsioni astrali per oggi, con un focus su amore, lavoro, salute e finanze,… Leggi tutto
Clima di tensione a Bacoli dopo il ritrovamento di proiettili indirizzati al sindaco Josi Gerardo… Leggi tutto
Serie A Enilive e Coppa Italia: Modifiche e Programmazione della Settimana Recuperi Infrasettimanali: La Lega… Leggi tutto
Nessun "6" né "5+1" nel concorso n.64 del Superenalotto di martedì 22 aprile 2025. La… Leggi tutto
Pisa – È in condizioni gravissime Benedetto Ceraulo, 63 anni, l’uomo che nel 1995 fu… Leggi tutto
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025: tutti i numeri vincenti e… Leggi tutto