#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Aprile 2025 - 16:03
20.3 C
Napoli
Acerra, bruciata viva dal compagno: fiaccolata per Fortuna D’Anna
Carlo Fucci, sannita, nuovo Procuratore Capo di Cassino
Salerno, tentato omicidio dopo lite in discoteca: in carcere due...
Mastella: “A Benevento serve la cardiochirurgia, è un’anomalia da sanare”
I boss Troncone e Frizziero chattavano con playstation per timore...
Lezioni Da Palco: Bufale – Un viaggio teatrale tra storia...
Operaio morto folgorato: il GIP restituisce gli atti al PM...
Napoli, locali comunali occupati abusivamente da oltre 20 anni: denunce...
Inchiesta Huawei: la procura belga disponibile a revocare l’arresto per...
Omicidio a Cesa, il fratello della vittima chiede giustizia: “quel...
Pic nic sostenibile: le 10 regole lanciate dal Museo del...
Nascono quattro Ecomusei in Campania: la presentazione a Scampia mercoledì...
Annunciata la Cinquina del Premio Strega Europeo 2025
Camorra, il baby boss Antonio Geatano in ospedale prima di...
Crytical: il nuovo singolo Fight Club da venerdì 18 aprile
Abodi non fa sconti: “Via dalla Nazionale chi scommette, la...
Corsa scudetto: tra Inter e Napoli duello di fuoco. Le...
Furioso per il cellulare perso, spacca tutto a colpi di...
Violenza sui genitori, rifiuta il braccialetto elettronico: 24enne finisce in...
Napoli-Empoli, controlli al Maradona: stangata a parcheggiatori, abusivi e venditori...
Deborah De Luca infiamma l’Arenile di Bagnoli con il suo...
Il Nuovo Podcast di RaiPlay Sound: Così parlò Luciano De...
Agro Aversano, scacco al mercato del falso: la GdF scopre...
La Croce dei Cariati, eretta nel 1836 contro il colera,...
Napoli, confisca da un milione di euro a società farmaceutica
La prossima eruzione potrebbe essere devastante : il mondo non...
I migliori consigli di Nail Art per delle unghie primaverili...
Napoli, si finge detenuto ai domiciliari per evitare lo sfratto:...
Camorra, il clan Frizziero pagava funerali degli affiliati uccisi. TUTTI...
Napoli, spediva “articoli per la casa” in tutta Italia ma...

Pericolo crollo, sequestrato l’ex Hotel Houston: era diventato la casa dei migrati irregolari

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nella mattinata odierna, i Carabinieri del Comando Stazione di Casagiove hanno dato esecuzione al decreto di sequestro preventivo dell’edificio noto come ex Hotel Houston, emesso dall’Ufficio GIP del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere su richiesta di questa Procura, per i reati di omissione di lavori in edifici o costruzioni che minacciano rovina.
li provvedimento è stato adottato all’esito degli accertamenti delegati ai Carabinieri di Casagiove, con il supporto del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Caserta, essendo stato accertato lo stato di degrado dell’intera struttura alberghiera.
Lo stato di totale abbandono si riferisce alla struttura nella sua totalità, composta da un corpo di fabbrica con sette piani fuori terra e due piani interrati, un corpo di fabbrica con due fuori terra e un piano interrato, una piscina con annessi spogliatoi, una cabina di trasformazione, locali servizio, quattro campi da tennis ed aree scoperte.
Tale situazione di degrado è maturata nel tempo a causa del fallimento della società proprietaria del bene e dell’assenza di fondi per poter mettere in sicurezza l’area, divenuta un ricovero di fo1tuna per soggetti senza fissa dimora, con conseguenti ripercussioni sulla percezione di sicurezza dei cittadini residenti. Nello corso delle indagini, i tecnici hanno rilevato che l’intera struttura è infatti caratterizzata da un diffuso deterioramento e distacco delle facciate e dei cornicioni; l’assenza in più piani delle ringhiere dei balconi; l’ossidazione dei ferri delle strutture in cemento armato e della rottura delle pignatte dei solai; il cedimento e rottura delle vetrate presenti sulla facciata principale; la presenza di cumuli di rifiuti di ogni genere abbandonati, con annesso pericolo d’incendio.
Trattandosi di lesioni concernenti strutture pattanti è stato quindi rilevato un concreto pericolo di rovina del fabbricato o di parti significative di esso che potrebbe mettere in pericolo l’incolumità pubblica. Il sequestro dell’area è stato eseguito al termine delle operazioni di sgombero dell’area, all’interno della quale sono stati trovati diversi soggetti extracomunitari senza fissa dimora e due nuclei familiari di nazionalità romena che, approfittando dello stato di abbandono della struttura, vi avevano trovato ricovero incuranti del pericolo per la propria incolumità.
Nei confronti delle citate persone sono stati effettuati i controlli in ordine alla regolarità della loro posizione sul territorio nazionale, mentre i servizi sociali del Comune di Casagiove hanno proceduto ad assistere i minorenni e gli aventi diritto ad una sistemazione.


Articolo pubblicato il giorno 15 Maggio 2018 - 10:26


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento