#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Aprile 2025 - 14:25
18.6 C
Napoli

Per Venerdì d’Autore, Isaia Sales con ‘Le mafie nell’economia globale’

facebook
Roma suona allarme IT Alert che spaventa Cittadini e Fedeli...
La Morte del ‘Re dei Bancomat’ è un Suicidio o...
Fermati 63 pregiudicati tra Barra e San Giovanni a Teduccio
Napoli, 19enne fermato armato in piazza Salerno
La mania dei casinò online travolge la Campania: che cosa...
SuperEnalotto, Napoli sfiora il jackpot: centrato un “5” da oltre...
Napoli, 45enne muore al Cardarelli dopo un calvario di due...
Vendere argenteria di famiglia: strategie per ottenere il miglior prezzo
Napoli, scoperto ristorante horror in via Caldieri: sequestrata una tonnellata...
Pianura: aggredisce la compagna con un martello. Arrestato 50enne
Bobo Vieri, malore improvviso alle Maldive: ricoverato
Rione Sanità, inaugurato il campo di calcio regalo dei campioni...
Oroscopo di oggi 25 aprile 2025 segno per segno
Torre Annunziata, ferisce la moglie a martellate e poi si...
SuperEnalotto, estrazione del 24 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, giovedì 24 aprile...
Truffano anziana a Sasso Marconi: 2 napoletani arrestati sull’A1 in...
Tragedia del Faito, conclusa l’autopsia su Carmine Parlato: funerali probabili...
Caso Alfieri, il processo si sposta a Vallo della Lucania
Jabil, ultimatum dell’azienda: scatta una nuova protesta
Aeroporto di Grazzanise, via libera al traffico civile
A Sperlonga apre la seconda sede dell’Antica Pizzeria e Ristorante...
Torre Annunziata, pacchi alimentari di aprile: sostegno continuo alle famiglie...
Su Sky Cinema in prima tv Napoli – New York...
Minaccia di diffondere foto intime: 24enne arrestato per estorsione
Napoli, Funicolare Centrale chiusa fino al 30 aprile: verifiche tecniche...
Nicolas Maupas al The Space Cinema Napoli
Inter, la caduta fa rumore: dopo il Milan, l’ora delle...
Giardini La Mortella, Ischia: agli Incontri Musicali di Primavera il...
Europol e Sicurezza UE: Come Influisce sull’Italia

SULLO STESSO ARGOMENTO

Si parla di mafie e di come queste organizzazioni stiano cavalcando l’economia con Isaia Sales al penultimo appuntamento della rassegna letteraria Venerdì d’Autore a Sant’Egidio del Monte Albino, promossa dalla Pro Loco cittadina. Venerdì 1 giugno alle ore 20.00 presso la biblioteca Ferdinando Ferrajoli in via Pulcinella ci sarà la presentazione del libro “Le mafie nell’economia globale. Fra la legge dello Stato e le leggi di mercato”, editore Guida, scritto da Sales a quattro mani con Simona Melorio.
L’economia criminale è contro le leggi degli stati, ma non contro quelle dei mercati. L’economia è molto più aperta della rigida regolazione della legge. Si può fare economia anche fuori o addirittura contro la legge: le mafie ne sono la più autentica e duratura dimostrazione. È l’ipocrisia sulle regole del mercato che ha tenuto nascosto che anche nelle economie produttive le forze violente non sono respinte di per sé ai margini, non c’è contrapposizione tra mercato e violenza, tra economia legale e illegale. La violenza con i mafiosi è entrata a pieno titolo nelle relazioni di mercato facendosi beffa delle sue presunte regole “morali”, che cioè il mercato è uguale a democrazia, che il mercato è contrapposto a illegalità, che la criminalità è distruttrice di ricchezza, secondo i canoni classici del capitalismo moderno dettate da Adam Smith e John Stuart Mill.
Angela De Rosa, presidente della Pro Loco, dichiara: “ Il libro che sarà presentato venerdì sera era stato pubblicato da pochissimi giorni quando abbiamo avuto il professore Sales alla prima edizione dei Venerdì d’Autore, e ci è sembrato un segnale che ci chiamasse a ripetere l’appuntamento con uno dei più importanti intellettuali del Mezzogiorno, con la sua profonda conoscenza ed i suoi studi sulle mafie. Sarà di certo un incontro di alto valore culturale e sarà per noi un piacere avere ancora una volta la voce di un docente universitario a riempire di sapere la biblioteca che abbiamo fondato un anno fa” .
Dopo l’appuntamento con Isaia Sales e “Le mafie nell’economia globale”, la rassegna Venerdì d’Autore avrà la sua chiusura venerdì 8 giugno alle ore 20.00 con Simone di Meo ed il suo “Ho scelto di andare a vivere all’inferno – Confessioni di un terrorista dell’Isis”, avvincente libro-inchiesta, che attraverso le memorie di un ex terrorista mette in luce i segreti più oscuri dell’organizzazione terroristica più potente del mondo.


Articolo pubblicato il giorno 31 Maggio 2018 - 09:27


ULTIM'ORA


DALLA HOME


IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento