#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 07:18
10.4 C
Napoli
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...

Per Venerdì d’Autore, Isaia Sales con ‘Le mafie nell’economia globale’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Si parla di mafie e di come queste organizzazioni stiano cavalcando l’economia con Isaia Sales al penultimo appuntamento della rassegna letteraria Venerdì d’Autore a Sant’Egidio del Monte Albino, promossa dalla Pro Loco cittadina. Venerdì 1 giugno alle ore 20.00 presso la biblioteca Ferdinando Ferrajoli in via Pulcinella ci sarà la presentazione del libro “Le mafie nell’economia globale. Fra la legge dello Stato e le leggi di mercato”, editore Guida, scritto da Sales a quattro mani con Simona Melorio.
L’economia criminale è contro le leggi degli stati, ma non contro quelle dei mercati. L’economia è molto più aperta della rigida regolazione della legge. Si può fare economia anche fuori o addirittura contro la legge: le mafie ne sono la più autentica e duratura dimostrazione. È l’ipocrisia sulle regole del mercato che ha tenuto nascosto che anche nelle economie produttive le forze violente non sono respinte di per sé ai margini, non c’è contrapposizione tra mercato e violenza, tra economia legale e illegale. La violenza con i mafiosi è entrata a pieno titolo nelle relazioni di mercato facendosi beffa delle sue presunte regole “morali”, che cioè il mercato è uguale a democrazia, che il mercato è contrapposto a illegalità, che la criminalità è distruttrice di ricchezza, secondo i canoni classici del capitalismo moderno dettate da Adam Smith e John Stuart Mill.
Angela De Rosa, presidente della Pro Loco, dichiara: “ Il libro che sarà presentato venerdì sera era stato pubblicato da pochissimi giorni quando abbiamo avuto il professore Sales alla prima edizione dei Venerdì d’Autore, e ci è sembrato un segnale che ci chiamasse a ripetere l’appuntamento con uno dei più importanti intellettuali del Mezzogiorno, con la sua profonda conoscenza ed i suoi studi sulle mafie. Sarà di certo un incontro di alto valore culturale e sarà per noi un piacere avere ancora una volta la voce di un docente universitario a riempire di sapere la biblioteca che abbiamo fondato un anno fa” .
Dopo l’appuntamento con Isaia Sales e “Le mafie nell’economia globale”, la rassegna Venerdì d’Autore avrà la sua chiusura venerdì 8 giugno alle ore 20.00 con Simone di Meo ed il suo “Ho scelto di andare a vivere all’inferno – Confessioni di un terrorista dell’Isis”, avvincente libro-inchiesta, che attraverso le memorie di un ex terrorista mette in luce i segreti più oscuri dell’organizzazione terroristica più potente del mondo.


Articolo pubblicato il giorno 31 Maggio 2018 - 09:27

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento