#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Febbraio 2025 - 21:52
10.4 C
Napoli

Napoli Strit Festival: un’esperienza acustica sul tema del silenzio. 8 e 9 giugno al centro storico

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dopo undici anni di assenza, ritorna l’8 e il 9 giugno il Napoli Strit Festival, grazie alla partnership con il Napoli Teatro Festival Italia. Il centro storico di Napoli, tra Piazza del Gesรน e Piazza San Domenico, sarร  trasformato in un’esperienza acustica coinvolgente con piรน di cinquanta artisti di strada. Reading di poesie e favole, tutto declinato sul tema del silenzio come scelta per rigenerare la parola.
“Portavamo in strada – spiega l’organizzatore della rassegna, Ettore De Lorenzo – la magia, il chiasso e i colori delle arti di strada, ora ripartiamo lanciando una sfida aย Napoli e al mondo per rigenerare il senso delle parole in un tempo in cui si buttano, sono private di significato. Avremo artisti di strada che useranno solo la gestualitร  per comunicare la loro arte e la musica che sarร  comunque ispirata al silenzio. Attorno al tema abbiamo costruito un cartellone particolare, sperando che la cittร  recepisca questa sfida che parte da una delle cittร  piรน caotica d’Europa”. Tutti gli eventi sono gratuiti, dalle 17.00 a tarda sera. Ad aprire sarร  Aluei, un artista internazionale che ha scritto colonne sonore per grandi registi, e trasformerร  il centro storico sonorizzandolo come un bosco. Tra gli eventi speciali il reading di Leonardo De Lorenzo, batterista, che l’8 giugno porta in Piazza San Domenico il suo libro “Ti presento Francesco”, storia del rapporto con suo figlio disabile psichico. Gli studenti dell’Accademia di Belle Arti firmeranno un’istallazione dl titolo “Pagine al vento” che costituirร  la scenografia dello Strit Festival, mentre nel cortile di Santa Chiara sarร  proiettato nel centenario della nascita di Nelson Mandela, un documentario sulla sua vita, “Lol with Nelson Mandela” di Faith Isiakpere, donato dall’African Film Festival.
Il 9 giugno arriverร  invece il silenzio nordico in un incontro dal titolo “Far Oer le isole del silenzio” con Siri Ranva Hjelm Jacobsen, autrice del best seller “L’isola”. I reading si svolgeranno nel cortile di Santa Chiara, con poeti napoletani, tra cui Edoardo Sant’Elia. Tra le associazioni coinvolte anche ‘Il Tappeto di Iqbal’ che porterร  nelle due serate lo spettacolo di Antonio Bosso “Enfantastique”, una pantomima sul paradosso di un migrante che scappa dalle guerre in Medio Oriente per trovare la violenza in Europa. “Abbiamo dieci compagnie di artisti – spiega Noemi Taccarelli, responsabile della sezione degli artisti di strada – che vengono principalmente da Napoliย ma anche dalla Spagna e dalla Francia. Vorremmo anche creare un percorso con dei ledwall con tutti i silenzi che ci sono stati inviati in queste settimane da cittadini, artisti, intellettuali, in un’istallazione per la quale abbiamo abbiamo aperto un crowdfunding”.ย 


Articolo pubblicato il giorno 16 Maggio 2018 - 17:42

facebook

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento