Notevoli disagi nel quartiere collinare del Vomero per lo sciopero di ventiquattro ore delle funicolari. A segnalarli è Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari e del trasporto pubblico. “La chiusura delle tre funicolari che collegano la collina con il resto della città, ha interessato circa sessanta mila utenti che ogni giorno feriale, mediamente, utilizzano gli impianti a fune, molti dei quali lavoratori e studenti”.
“Il tutto aggravato anche dai noti problemi al sistemo di trasporto pubblico su gomma, peraltro con la sospensione dell’esercizio di diverse linee, tra le quali quella della C36 che collega piazza Vanvitelli con via S. Domenico, passando per via Cilea – aggiunge Capodanno -. Di conseguenza, nel corso della giornata, i treni dell’unico mezzo su ferro funzionante a servizio del Vomero, il metrò collinare, erano affollatissimi e si viaggiava pigiati come sardine”.
Napoli - Vale più il danno fatto che la cifra rubata. Stanotte un ladro armato… Leggi tutto
Negli ultimi decenni, il settore del gioco d’azzardo ha subito profonde trasformazioni, soprattutto in Europa.… Leggi tutto
Città del Vaticano - Una Piazza San Pietro gremita ha accolto Papa Francesco per la… Leggi tutto
Napoli– Si è presentato in un negozio del quartiere Ponticelli pretendendo denaro dal titolare, ma… Leggi tutto
Sala Consilina - Una giovane di 21 anni versa in gravi condizioni in seguito a… Leggi tutto
Pozzuoli– Un nuovo sciame sismico ha interessato l’area dei Campi Flegrei nelle prime ore del… Leggi tutto