#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Aprile 2025 - 18:30
18.4 C
Napoli
Chiara Gily presenta alla Feltrinelli di piazza dei Martiri Aspettami...
Camorra a Pianura: ecco chi sono i 18 indagati del...
Pompei, il Direttore va a fare l’insegnante nelle scuole: Ora...
Al Tin-Teatro Instabile Napoli in scena dal 25 aprile HH...
Tramonti, rissa in casa a colpi di bastone: arrestati in...
Napoli: oltre 290 bimbi da contesti a rischio coinvolti in...
La Regione Campania stanzia 365 milioni di euro per il...
Al via l’edizione 2025 del Premio Elsa Morante
Diciannovenne ucciso, il sindaco di Cesa: “Troppe armi in mano...
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, chiuso il tunnel...
Napoli, Rotonda Diaz: aggrediscono senegalese per 25 euro, arrestati due...
Napoli, furti a Capodimonte: denunciati due uomini. Uno faceva il...
Evasione fiscale e fatture false: la Cassazione sposta il caso...
Nuova Orchestra Scarlatti: III edizione Scarlatti Camera Young – Dialoghi...
Napoli, “Se non paghi, qui non parcheggi”: il racket dei...
Tre studenti di Ischia alla “Coppa del Mondo di Fisica”...
Si finanziata la nuova mostra di autentico ringhio urbano a...
Bradisismo, il Comune di Napoli potenzia lo sportello di assistenza...
Messina Denaro: crolla la rete della latitanza, arrestata un’insegnante 40enne
Giugliano, rissa tra giovanissimi in piazza Gramsci: il video diventa...
O Casciunciello, il primo Abbecedario per la Lingua Napoletana
Pianura, arrestato anche il baby killer Emanuele Bruno
Campania’s Hidden Gem: Pianeta Mare Film Festival Unleashes “Territory Tales”...
Allerta Meteo per temporali dalla mezzanotte in Campania
A Castellammare “Stabia Meets Space Economy”: un viaggio tra le...
Pozzuoli, tentato omicidio di Gaia Caputo: l’ex resta in carcere....
Comicon Napoli 2025: 18 mostre per celebrare la Nona Arte
L’arte contemporanea americana arriva a Napoli con Adam Weinberg
Paesaggi Possibili – Pensammo di plasmare il Vesuvio, ma fu...
Napoli, spari durante la processione della Madonna dell’Arco: 2 feriti

Napoli, rapinano un camion carico di alimenti per 300mila euro: arrestati in due

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. All’esito di intense attività info-investigative, personale P.S. della Squadra di P.G., sezione Antirapina, del Compartimento Polizia Stradale per la Campania e la Basilicata, identificava e deferiva all’A.G. della Procura della Repubblica di Napoli Nord, S.M. di anni 58, di Napoli e T.C. di anni 53 di Casalnuovo di Napoli, entrambi pluri-pregiudicati, ritenuti responsabili, in concorso tra di loro e con altri in via di identificazione, per ricettazione di un intero carico di un veicolo commerciale del tipo autoarticolato consistente in derrate alimentari il cui valore commerciale è stato stimato in circa euro 300 mila, oggetto di rapina nei pressi AdS di San Nicola la Strada sita sull’autostrada A/1, spedito da una nota ditta di spedizione del Nolano.

Alle ore 15.00 circa del giorno 19 maggio, quattro unità automontate con abiti civili si portavano in località Casoria ed in particolare località cittadella di Casoria e dintorni, nell’ambito di un servizio di prevenzione e repressione dei reati predatori ed in particolare nell’ambito delle rapine ai danni di malcapitati autotrasportatori e in danno di aziende commerciali di trasporto su gomma.Verso le ore 15.45 circa, all’atto del transito sulla via Dorando Petri, nel comune di Casoria, i poliziotti nell’accedere al viale di ingresso di un area commerciale, incrociavano frontalmente un trattore stradale di colore bianco, con alla guida un soggetto poi identificato nel S. M., che calzava guanti di gomma neri, seguito a brevissima distanza da una autovettura Fiat Stilo, con alla guida il soggetto successivamente identificato per T. C.

Si procedeva al controllo dei citati veicoli consentendo di rinvenire infatti, oltre ai guanti calzati all’atto del controllo anche una complessa apparecchiatura del tipo “JAMMER” ovvero un disturbatore di frequenze di tipo militare in grado di coprire e/o inibire qualsiasi segnale di localizzazione G.P.S. del veicolo sul quale è presente, significando che tale apparecchiatura risultava accesa e collegata ad un alimentatore di carica del tipo batteria da auto.All’interno del bagagliaio della autovettura Fiat Stilo veniva rinvenuto un cablaggio elettrico con morsetti batteria aventi all’estremità un attacco di alimentazione elettrica corrispondente a quello presente sulla apparecchiatura Jammer rinvenuta nel veicolo industriale rapinato.

Iniziava una serrata ricerca nelle aree industriali e di parcheggio presenti al fine di rinvenire la restante parte del complesso veicolare ovvero il semirimorchio facente parte del veicolo industriale che si temeva potesse essere stato occultato in zona e che risultava dalle carte di circolazione presenti nel trattore stradale. Difatti dopo pochi minuti veniva individuata un’area parcheggio scoperta adibita a rimessaggio veicoli industriali e si rinveniva, in mezzo ad altri semirimorchi, il veicolo, anch’esso risultato oggetto di rapina e carico di derrate alimentari.Il rimorchio, all’atto del rinvenimento, veniva trovato con portiere ancora sigillate e si veniva a conoscenza del contenuto del carico dalla copia delle bolle di carico prodotte dalla società proprietaria del veicolo giunto successivamente sul posto.

Gli operatori successivamente venivano informati dalla propria sala operativa che un autotrasportatore, autista dipendente di una nota società di trasporto del Nolano, si era presentato presso un Commissariato di P.S, denunciando di essere stato vittima di rapina con sequestro di persona e di essere stato depredato del veicolo commerciale da lui condotto e del relativo carico.Sulla scorta di quanto emerso si è proceduto denuncia in stato di libertà dei soggetti mentre il veicolo veniva restituito comprensivo del carico all’avente diritto.


Articolo pubblicato il giorno 21 Maggio 2018 - 14:54



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento