Napoli, cadavere di un pony ritrovato tra i rifiuti nelle discariche sotto al Ponte Fiat nella zona industriale. Il video
Via al quadrangolare di calcio con avvocati, magistrati, polizia penitenziaria e minorenni detenuti di Nisida e Airola. Il torneo “Diamo un calcio al passato” e’ promosso, per il secondo anno di seguito, dalla Camera Penale Minorile (presidente Mario Covelli) e dall’Unione dei Giovani Penalisti (presidente Demetrio Paipais) con il supporto del giudice Maurizio Baruffo. Fischio d’inizio sabato 12 maggio (ore 15) sul campo del carcere di Nisida che ospitera’ anche la finalissima in programma il 26 maggio (ore 15). L’iniziativa e’ stata presentata oggi a Napoli al Centro di giustizia minorile per la Campania, alla presenza, tra gli altri, dei vertici della magistratura minorile partenopea, dei direttori delle carceri di Nisida e Airola, dell’avvocato Sergio Pisani che ha donato le maglie con lo slogan ‘Diamo un calcio al passato’; di Armando Rossi, consigliere Ordine avvocati di Napoli; Raffaele Auriemma, giornalista sportivo. “Il recupero e l’integrazione iniziano anche da un campo di calcio per poi proseguire nella vita quotidiana. Per questo, abbiamo invitato ad assistere alle partite agenti di calciatori e addetti ai lavori per proporre un percorso di inclusione sociale dei minorenni”, hanno detto Covelli e Paipais.
Napoli – Almeno una persona è stata sottoposta a fermo nell’ambito delle indagini sul rapimento… Leggi tutto
Nessun veto territoriale né imposizioni dall’alto: la decisione di non arbitrare le partite del Napoli… Leggi tutto
Bologna – Sciarpe, magliette, birre e acqua vendute senza autorizzazione nei pressi dello stadio: è… Leggi tutto
Una delegazione della Prefettura di Napoli, guidata dal Prefetto Michele Di Bari, ha effettuato una… Leggi tutto
Napoli – La Corte Costituzionale si prepara a decidere sul caso del terzo mandato di… Leggi tutto
Questa mattina, a San Cipriano d'Aversa, presso la sede della Polisportiva Capasso, di via Acquaro,… Leggi tutto