Cronaca di Napoli

Napoli, Lisipo: “Necessario pugno duro contro la criminalità giovanile”

Condivid

“E’ oramai uno stillicidio di episodi criminali, che a Napoli, vede come protagonisti dei giovanissimi. Vere e proprie bande che aggrediscono i coetanei, per derubarli di poche cose, come uno zainetto, pochi spiccioli, un telefonino. Minori, con veloci moto, scippano donne e soggetti deboli, scimmiottando criminali più grandi per età ed attività. La bellissima città di Napoli che si dibatte fra mille problemi: una disoccupazione enorme, l’incapacità di attirare turismo, a causa proprio di tante carenze e lacune. A questo va aggiunto, ovviamente, il problema ‘sicurezza'”. Così il presidente nazionale del Libero Sindacato di Polizia (Lisipo) Antonio de Lieto sottolineando che serve “il pugno duro contro la criminalità giovanile”. “Anche le attività economiche di tutti i tipi, stentano a decollare, proprio per il problema ‘sicurezza’, un problema che forse è il più importante, per chi ha intenzione di investire e creare nuove attività. La mancata ripresa economica, la grave mancanza di lavoro, la diffusa povertà, non dà concrete prospettive ai giovani napoletani, molti dei quali, i più preparati ed istruiti, cercano migliori condizioni di vita in altri Paesi, anche extraeuropei”, dice de Lieto. A giudizio del Libero Sindacato di Polizia “è necessario il pugno duro contro la criminalità giovanile e del crimine in genere, per far sì che Napoli possa tornare ad essere quell’importante centro di attrazione, per la sua bellezza e per la simpatia e laboriosità della sua gente. E’ indispensabile una politica tesa a colpire i pochi che delinquono ed a dare risposte concrete ai tanti che vogliono un presente ed un futuro migliore. Il problema ‘sicurezza’ a Napoli, non è solo un problema di attività criminale, ma anche e soprattutto, sociale. Corsi di formazione, posti di lavoro, opere pubbliche, politiche abitative, pubblica amministrazione efficiente e presente. Sono inutili – conclude de Lieto – le belle parole, servono fatti ed iniziative mirate per ridare fiducia e speranza, ai tanti cittadini che da troppo tempo, attendono un segnale dallo Stato”.


Articolo pubblicato il giorno 21 Maggio 2018 - 19:59

Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca
Tags: Napoli

Ultime Notizie

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52

Mugnano, 2 rapine a mano armata sulla Circumvallazione: il video shock

Mugnano - Due rapine in pochi minuti, in piena serata e a pochi passi dalla… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:45

Como Napoli, Fabregas esulta: “Vittoria di mentalità. Giocare contro Conte è un’esperienza”

COMO – La sconfitta del Napoli al Sinigaglia ha sancito il sorpasso dell'Inter in vetta… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:26

Napoli ko a Como, De Laurentiis: “Un punto in meno non ci deve spaventare, siamo una grande squadra con un grande allenatore”

COMO – Brusco passo falso per il Napoli, che al Sinigaglia cede 2-1 contro il… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:19