Cronaca di Napoli

Napoli, la Prima Municipalità presenta le proposte sui nuovi orari per i locali della Movida

Condivid

“Chiusura dei locali a mezzanotte in settimana e alle 2 il venerdì e il sabato e un sistema di sanzioni progressivo, per tutte le violazioni, che preveda la chiusura di un giorno dopo il primo verbale, la chiusura di una settimana dopo il secondo e la revoca della licenza dopo il terzo”. E’ la richiesta che la Prima Municipalità di Napoli (Chiaia, Posillipo, San Ferdinando) ha inviato al sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, in vista di una nuova ordinanza sulla movida, “dopo settimane in cui abbiamo studiato le proposte dei residenti e quelle dei gestori dei locali”, spiega il presidente della Municipalità, Francesco de Giovanni. “Vorremmo che il sindaco recepisse le proposte e le inserisse nella nuova ordinanza, che non sappiamo ancora quando e se verrà fatta”. “Nei giorni scorsi – spiega de Giovanni insieme all’assessore Fabio Chiosi – abbiamo ricevuto richieste e proposte dei gestori dei baretti di via Bisignano e dell’associazione dei residenti, ‘Chiaia viva e vivibile’. Quest’ultima, argomentando approfonditamente quanto accaduto sinora e continua ad accadere, ha semplicemente chiesto il rispetto delle regole e l’applicazione di orari di chiusura più stringenti. Dai gestori sono pervenute alcune richieste di cui alcune sono di difficile realizzazione”. De Giovanni e Chiosi sottolineano la presenza di “differenze con i residenti circa gli orari di chiusura. Nello specifico, però, mediando tra le parti, abbiamo proposto la chiusura a mezzanotte in settimana e la domenica, e alle 2 il venerdì e sabato sera. Gli esercenti hanno subordinato la propria adesione alla possibilità di occupare il suolo pubblico compreso tra i paletti e i marciapiedi, cosa attualmente vietata da un’ordinanza del 2011 e che vede, però, anche la totale contrarietà dei residenti che, spiegano, visti i precedenti temono di perdere anche il passaggio sui marciapiedi. Tra l’altro le regole che anche noi proponiamo andrebbero estese a tutta l’area, non solo a cva Bisignano, e abbiamo appreso che i gestori sono tra loro divisi, quindi è praticamente impossibile ogni sorta di accordo tra le parti”. In conclusione, spiegano de Giovanni e Chiosi, “visto che a breve scadrà l’ordinanza del sindaco chiediamo che l’ordinanza sia reiterata, ma con una variazione di orari e con l’inserimento di sanzioni serie e certe. Solo in questo modo si potranno ottenere dei risultati. Ormai – concludono il presidente e l’assessore – la situazione si è incancrenita per l’insipienza, la scarsa volontà di risolvere la questione in maniera definitiva e probabilmente gli interessi politici di quest’amministrazione comunale che non ha una visione di governo equo della città. La cosiddetta movida, se veramente deve essere tale alla pari delle altre città del mondo occidentale, va spostata in altri luoghi come, ad esempio, il molo San Vincenzo e l’area del Molosiglio. Una seria amministrazione comunale non può non comprenderlo”.


Articolo pubblicato il giorno 10 Maggio 2018 - 16:37

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: Napoli

Ultime Notizie

Rione Traiano, pusher sorpreso a spacciare in strada: arrestato 41enne

Napoli – Blitz della Polizia di Stato al Rione Traiano, dove nella mattinata di lunedì… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 21:10

Rione Vasto: 18enne arrestato per spaccio e resistenza a pubblico ufficiale

Un giovane di 18 anni, di origini bulgare e già noto alle forze dell'ordine, è… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 20:56

Porta Nolana, spaccio di droga in strada: arrestati due giovani di 23 anni

Napoli– Sorpresi in piena notte mentre cedevano droga in strada: due 23enni di origine marocchina,… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 20:49

Napoli dice addio a Roberto De Simone: tammurriata e commosso omaggio al maestro

Napoli – Un lungo applauso, una tammurriata e le note struggenti di un’orchestra hanno accompagnato l’ultimo… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 20:35

Minaccia autista Eav: 40enne di Taurano denunciato ad Avellino

Un 40enne originario di Taurano, in provincia di Avellino, è stato denunciato per aver minacciato… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 20:28

Sant’Egidio del Monte Albino, nascondeva stupefacenti in casa: arrestato 27enne 

Proseguono senza sosta i controlli delle forze dell'ordine nel contrasto al traffico di stupefacenti. Nel… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 20:21