#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 20:31
18.1 C
Napoli
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...
Pomigliano, operazione nei mercati: sequestrati alimenti e scoperti lavoratori in...
Sisu’ Bar e la sua cucina: un angolo di tradizione...

Napoli, il Sappe: ‘Accuse ingiuste agli agenti del carcere di Poggioreale’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

”Sono qui a Poggioreale per portare la mia solidarietà e vicinanza al personale di Polizia Penitenziaria che svolge quotidianamente il servizio con professionalità, zelo, abnegazione e soprattutto umanità in un contesto assai complicato”. Lo ha detto Donato Capece, segretario del Sappe, Sindacato di polizia penitenziaria, che ha visitato a Napoli il carcere di Poggioreale, dopo l’esposto in Procura sul caso del detenuto Roberto Leva, 50 anni, che dal 27 aprile scorso è ricoverato in coma farmacologico al reparto di terapia intensiva dell’Ospedale San Paolo. “La Polizia penitenziaria che lavora nel carcere di Poggioreale, 700 Agenti per 2.300 detenuti, è formata da persone che, nonostante l’insostenibile, pericoloso e stressante lavoro, credono nella propria professione, che hanno valori radicati e un forte senso d’identità e d’orgoglio, e che ogni giorno fanno tutto quanto è nelle loro possibilità per gestire gli eventi critici”, assicura Capece. L’impegno del Sappe “è sempre stato ed è quello di rendere il carcere una ‘casa di vetro’, un luogo trasparente dove la società civile può e deve vedere ‘chiaro’, perché nulla abbiamo da nascondere e anzi questo permetterà di far apprezzare il prezioso e fondamentale, ma ancora sconosciuto, lavoro svolto quotidianamente, con professionalità, abnegazione e umanità dalle donne e dagli uomini della Polizia Penitenziaria”. Riferendosi al caso specifico del detenuto ricoverato, Capece ricorda che si tratta di “un soggetto epilettico che presenta ecchimosi a seguito delle cadute provocate dalla sua patologia sanitaria. Per questo confidiamo, e come sempre, nell’operato della Magistratura perché, ripeto, siamo sereni e tranquilli rispetto alle gravi accuse che vengono rivolte agli uomini del Corpo”. A Poggioreale “si è contato il più alto numero di atti di autolesionismo (290) della Campania penitenziaria, il maggior numero di tentati suicidi (17) sventati in tempo dagli uomini della Polizia Penitenziaria, sotto organico ed il record regionale di colluttazioni (492). Per questo davvero non si comprende quale sia il senso di voler delegittimare il ruolo e la funzione della Polizia penitenziaria di Poggioreale” che, conclude Capece “non ha nulla ha da nascondere e opera quotidianamente con professionalità e umanità. Per questo attendiamo sereni gli accertamenti della magistratura”. 


Articolo pubblicato il giorno 2 Maggio 2018 - 18:12

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento