Cronache della Campania Logo
Martedi’ 22 maggio alle ore 15,00 presso la Sala della Loggia di Castel Nuovo (Maschio Angioino), si terra’ l’evento di presentazione delle elezioni di un cittadino extracomunitario per la partecipazione al Consiglio Comunale di Napoli. In quest’occasione saranno illustrate le modalita’ di presentazione delle candidature, la tempistica e le sedi di svolgimento delle elezioni previste per meta’ luglio. Nei giorni scorsi e’ stata predisposta la lista elettorale aggiunta dei cittadini stranieri, extracomunitari e apolidi iscritti nell’anagrafe della popolazione residente del Comune di Napoli con regolare presenza sul territorio. Saranno chiamati alle urne circa 25.000 elettori, dunque l’espressione di voto garantira’ un momento di partecipazione democratica di tutte le comunita’ straniere che contribuiscono alla vita sociale della citta’. Ogni elettore potra’ votare presso la propria municipalita’ di residenza. Questa mattina, infatti, il Sindaco de Magistris, con un Decreto sindacale ha indetto l’elezione di un cittadino extracomunitario, denominato “consigliere aggiunto”, per la partecipazione al Consiglio Comunale ai sensi dell’articolo 36, comma 4, dello Statuto del Comune di Napoli. le operazioni di voto si svolgeranno domenica 15 luglio. “Oggi e’ iniziata una nuova stagione elettorale” -dichiara l’assessore alla trasparenza Alessandra Sardu – “che si concludera’ domenica 15 luglio e che portera’ all’elezione di un cittadino extracomunitario alla carica di consigliere aggiunto al Consiglio Comunale di Napoli. Il consigliere aggiunto avra’ la possibilita’ di partecipare alle sedute del Consiglio con diritto di parola sugli argomenti iscritti all’ordine del giorno senza diritto di voto. Tutto lascia presagire che i prossimi mesi rappresenteranno un momento di confronto importante con le comunita’ extracomunitarie residenti a Napoli, e ci auguriamo che la campagna elettorale sia ricca di contenuti e proposte da parte dei candidati. Mentre il nostro paese” – conclude l’Assessore – “e’ attraversato da pericolosi venti di razzismo, di odio e di xenofobia, a Napoli proviamo a costruire una societa’ diversa: quella del rispetto per gli altri, della convivenza pacifica e dell’inclusione. E crediamo che questo si possa realizzare dando voce alle comunita’ extracomunitarie all’interno del Consiglio Comunale, che e’ il luogo in cui sono rappresentate tutte le forze politiche della citta’. Napoli si riconferma citta’ dell’accoglienza, in cui si costruiscono ponti e non muri”.
Dopo nove anni di tentativi falliti e ben 19 interventi chirurgici, Patrizia Nocera, 43 anni,… Leggi tutto
Non si ferma la corsa del jackpot del Superenalotto. Nell'estrazione di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Nuovo appuntamento con la fortuna: si sono appena concluse le estrazioni del Lotto e del… Leggi tutto
Domani, martedì 29 aprile, alle 10.30, don Maurizio Patriciello sarà ospite dell’Università degli Studi di… Leggi tutto
Due giovani di 20 e 25 anni, residenti a Caserta, sono stati arrestati dalla Polizia… Leggi tutto
Nuovo caso politico-elettorale a Senerchia, piccolo comune di 750 abitanti in provincia di Avellino, dove… Leggi tutto