Primo Piano

Napoli, don Modesto Bravaccino: ‘Le mie affermazioni avevano lo scopo di risvegliare le coscienze’

Condivid

Napoli. Padre Modesto Bravaccino, parroco della chiesa di San Giuseppe e Madonna di Lourdes a San Giovanni a Teduccio ha voluto fare alcune precisazioni in merito ad alcune sue affermazioni nate e riportate dagli organi di stampa (cronache della campania compreso) subito dopo la marcia anticamorra organizzata dallo stesso parroco, da lacune associazioni e dalle scuole il mese scorso. Spiega don Modesto:

1) Il mio impegno è stato quello di organizzare, insieme ad altri soggetti, la “Marcia contro le stese di camorra” che ha avuto luogo in data 19 aprile c.a. Devo riconoscere che “La Repubblica” si è occupata da subito della nostra iniziativa, e questo è un merito.2) Nel giorno della marcia ho rilasciato delle interviste che sono fruibili su internet, alcune anche video. Il tema delle interviste è pressoché sempre lo stesso: siamo tutti stanchi di vivere in un clima di paura a motivo delle stese e invito TUTTI a fare qualcosa perché questo fenomeno sia fermato.3) Non conosco la reale dinamica delle stese! Ho solo ipotizzato che possa esserci anche il coinvolgimento di soggetti arruolati per necessità e poco esperti. Alcune espressioni anche forti utilizzate dal sottoscritto (come “si comprano la fame della gente”) avevano l’unico scopo di attirare l’attenzione e risvegliare le coscienze assopite, ma non era mia intenzione azzardare ipotesi investigative né fare rivelazioni di alcun genere sulla dinamica delle stese o sul coinvolgimento di disoccupati estranei al mondo della criminalità pagati a poco prezzo. È vero però che la criminalità organizzata è un male da estirpare dai nostri contesti, soprattutto perché con le sue molteplici attività rischia di contagiare anche la brava gente, o di far crescere la sfiducia e lo scoraggiamento.4) In qualità di sacerdote e parroco, in un contesto così particolare, mi corre l’obbligo di svolgere la missione affidatami dalla Chiesa con riservatezza. Mi sono esposto in occasione della marcia solo per il bene del Rione e sono contento di aver contribuito a denunciare una situazione divenuta ormai insostenibile. Sono stato frainteso in alcune mie espressioni o forse sono stato imprudente, perché non ho tenuto conto del principio sopra esposto.5) È anche vero che non posso prescindere dal dialogo con tutti i soggetti in campo, anche con quelli che hanno smarrito la via, così da poterli aiutare a giungere alla conversione e al cambio di vita.6) Il proiettile trovato nel prato del campetto della parrocchia è finito lì per puro caso e dal sottoscritto non è stato mai interpretato come un’intimidazione. Stesso dicasi per il faro colpito tempo prima nel campetto da un proiettile vagante. Il proiettile è stato portato alla marcia solo per risvegliare le coscienze dei soggetti in campo perché reagissero ad una situazione che sta diventando insostenibile.7) Un’eventuale indagine degli inquirenti sul fenomeno delle stese è una bella notizia e resto a disposizione per qualsiasi chiarimento in merito richiesta da parte delle competenti autorità.8) Con questa nota rettifico tutte le affermazioni a me attribuite o da me fatte in precedenza.9) Non ritengo sia opportuno dichiarare altro.


Articolo pubblicato il giorno 16 Maggio 2018 - 18:15

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: Napoli

Ultime Notizie

Salerno, mamma a 43 anni dopo 9 anni di attesa e 19 interventi: nasce la piccola Vittoria

Dopo nove anni di tentativi falliti e ben 19 interventi chirurgici, Patrizia Nocera, 43 anni,… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 21:34

Superenalotto, estrazione del 28 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”, jackpot sale a 25,6 milioni

Non si ferma la corsa del jackpot del Superenalotto. Nell'estrazione di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 21:19

Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile 2025: i numeri vincenti

Nuovo appuntamento con la fortuna: si sono appena concluse le estrazioni del Lotto e del… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:42

Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari

Domani, martedì 29 aprile, alle 10.30, don Maurizio Patriciello sarà ospite dell’Università degli Studi di… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:32

Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”, due giovani in manette

Due giovani di 20 e 25 anni, residenti a Caserta, sono stati arrestati dalla Polizia… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:25

Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale

Nuovo caso politico-elettorale a Senerchia, piccolo comune di 750 abitanti in provincia di Avellino, dove… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:18